News

Endress+Hauser apre un nuovo polo logistico in India

in collaborazione con SAVE News

Il nuovo hub in India migliora le capacità di servizio e supporta l'espansione nella regione Asia-Pacifico.

Il nuovo hub logistico in India è stato inaugurato ufficialmente Endress+Hauser ha aperto un nuovo polo logistico nella città di Bhiwandi, a nord-est di Mumbai, in India. La struttura è stata progettata per soddisfare la crescente domanda del mercato dell'Asia-Pacifico.

"L'espansione della nostra rete logistica in India riafferma il nostro impegno per la soddisfazione dei clienti. Con il moderno hub logistico, siamo pronti per una nuova era di crescita e collaborazione nella regione Asia-Pacifico", afferma Oliver Blum, Corporate Director of Supply Chain di Endress+Hauser.

Il nuovo polo logistico è gestito insieme al partner di lunga data Hellmann Worldwide Logistics e si estende su una superficie di oltre 6.000 metri quadrati. Offre un significativo aumento della capacità di stoccaggio e delle operazioni logistiche rispetto alla struttura precedente.

L'hub dispone di strutture all'avanguardia, tra cui reparti di produzione, centri di assistenza, unità di taratura e sale riunioni. Attualmente supporta la consegna di strumenti a clienti in India e in oltre 20 altri Paesi, con l'intenzione di espandere i servizi ad altri Paesi nei prossimi mesi.

L'hub è l'ultimo di quattro poli logistici regionali. Oltre all'India, Endress+Hauser gestisce hub logistici regionali in Germania, Cina e Stati Uniti. Sono parte integrante della rete di trasporto globale di Endress+Hauser che serve clienti in tutto il mondo.

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 10 luglio 2024
News

PETREX CNT: tubazione di sicurezza per il trasporto di carburanti

Per la veicolazione in totale sicurezza di carburanti BRUGG Pipe Systems dispone della tubazione PETREX CNT®. La condotta, flessibile e monoparete,...

PNRR - Sviluppo del biometano, pubblicata la proposta di approvazione della commissione europea di revisione del

Con riferimento a quanto già indicato nella comunicazione del 17/4/2025, con cui è stata pubblicata la graduatoria della V procedura competitiva del...

Una visione condivisa del G7 sull'inventario dei software dell'IA

Trasparenza e cybersicurezza lungo la catena del valore dell'IA

SPAC EasySol 26: nuova versione del software di progettazione impianti fotovoltaici

SPAC EasySol si rinnova e presenta la sua release 26: una versione evoluta che migliora l'efficienza dei progettisti di impianti fotovoltaici,...

IMA E-COMMERCE ottimizza Ricerca & Sviluppo e progettazione delle macchine con una piattaforma di automazione unica e integrata

Una piattaforma di controllo perfettamente integrata supporta l'azienda nel semplificare lo sviluppo e rispondere con agilità all'evoluzione del...

Nuovo sistema ad incasso in pompa di calore monoblocco con integrazione solo elettrica CSI IN Auriga Compact/Compact+

Compatto, versatile ed efficiente CSI IN Auriga Compact/Compact+ è la nuova soluzione proposta da Baxi per chi desidera un sistema di riscaldamento...

Cryocap OXY: catturare la CO2 laddove le emissioni sono inevitabili

Cosa si può fare quando non è possibile evitare le emissioni di CO2 L'industria è responsabile di oltre il 18% delle emissioni di CO? a livello...

Bilancio CPL CONCORDIA, indici migliori degli ultimi 15 anni

L'Assemblea dei soci di CPL CONCORDIA, gruppo cooperativo multiservizi attivo nell'ambito delle energie tradizionali e rinnovabili, ha approvato ieri...

ESCo e tecnologia: binomio vincente per la transizione energetica in italia. Agici-Siemens: il comparto vale oltre 16 miliardi

Presentato oggi presso Casa Siemens lo studio di AGICI "Energy Service Companies: presente e futuro di un settore chiave per la transizione...

Clima: Pichetto, percorso ambizioso e realistico verso COP30

Al Consiglio Ambiente Ue di Lussemburgo, il Ministro chiede "adeguate flessibilità e strumenti finanziari specifici" per raggiungere gli obiettivi di...

Terna, record storico nel mese di maggio: il 56% della domanda elettrica coperta da fonti rinnovabili

A maggio, in diverse ore le fonti rinnovabili hanno coperto oltre il 100% della domanda; il dato dei consumi elettrici destagionalizzato e corretto...