News

eX200: la rivoluzionaria serie entry-level di EXOR International che ridefinisce l'automazione industriale"

in collaborazione con SAVE News

Nel panorama dinamico dell'automazione industriale, dove la precisione si incontra con l'efficienza, EXOR International è lieta di presentare con orgoglio la serie eX200: una soluzione entry-level distintiva che fonde in modo impeccabile funzionalità all'avanguardia con la garanzia del Made in Italy.

Made in Italy

Realizzato in Italia, la serie eX200 ed eX200 web porta il marchio di un'artigianalità superiore, quella italiana. Ogni dettaglio, dal design alla produzione, riflette l'impegno per la qualità sinonimo degli standard ingegneristici italiani. Non si tratta solo di un prodotto; è una testimonianza di precisione e affidabilità. La serie eX200 e la sua versione web nasce con una ricerca attenta e l'obiettivo di combinare la flessibilità di un PC con le prestazioni e l'affidabilità di un HMI avanzato.

More for less

La serie eX200 ed eX200 web non è solo un ingresso accessibile nel mondo dell'IIoT; rappresenta una porta verso l'automazione avanzata. Concepito con funzionalità all'avanguardia, questo prodotto emerge come espressione di prestazioni di alta qualità ad un prezzo che permette una notevole riduzione di costi. La progettazione dell'eX200 tiene conto delle crescenti preoccupazioni relative alla sicurezza informatica, offrendo un prodotto che integra nativamente misure di protezione avanzate. Questo approccio permette di anticipare le sfide legate all'obsolescenza tecnologica e garantire elevati standard di sicurezza.

Ingresso nel mondo IIoT, dove il design conta

Posizionato come soluzione di primo livello accessibile nel mondo dell'IIoT, la serie eX200 ed eX200web non determina compromessi sull'eccellenza. Assicura che l'accessibilità economica da un lato, non si traduca in un compromesso sulle prestazioni dall'altro.

Caratteristiche chiave

-InterfacciaIntuitiva: L'interfaccia utente intuitiva rende l'operatività semplice, garantendo che anche coloro che sono nuovi all'automazione possano navigare senza difficoltà.

-Scalabilità: Al crescere delle esigenze, l' eX200 cresce di conseguenza. Le funzionalità scalabili lo rendono adattabile alle mutevoli richieste dei processi industriali.

-Affidabilità: La fiducia è al centro dell' eX200. Offre prestazioni costanti, riducendo al minimo i tempi di inattività e ottimizzando la produttività.

-Interoperabilità: l' eX200 è facilmente integrabile nel proprio ecosistema di automazione esistente. Si integra perfettamente con vari dispositivi e protocolli.

-FunzionalitàAvanzate: Nonostante la sua posizione entry-level, con l' eX200 è possibile beneficiare delle capacità di automazione all'avanguardia che potenziano ogni operazione.

L'investimento intelligente

Scegliere l' eX200 è un investimento intelligente nel futuro dei vostri processi industriali. Con un perfetto equilibrio tra sensibilità economica e qualità senza pari, l' eX200 guida la strada nel ridefinire ciò che una soluzione di automazione entry-level può raggiungere.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 settembre 2024
News

Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...

H-YDROTRUCK Retrofit Kit, riduzione dell'inquinamento e risparmio carburante per camion ed imbarcazioni.

Un kit completo che genera ossidrogeno da utilizzare nei motori a combustione interna per abbattere gli inquinanti, il particolato ed anche in maniera...

Tecnologie di misura e automazione per l'efficienza energetica

In un contesto industriale in rapida evoluzione, la richiesta di sostenibilità ambientale impone soluzioni in grado di migliorare l'efficienza...

Le nuove tecnologie digitali al servizio dello sviluppo: la rivoluzione digitale ed energetica targata DIGIPLUS

La startup innovativa irpina presenta DIGISENSE, un ecosistema completo per l'efficienza energetica e la sostenibilità industriale. Tecnologia...

Anidride carbonica: da scarto a risorsa

L'anidride carbonica (CO2) è un gas incolore e inodore che svolge un ruolo cruciale sia nei processi naturali che in quelli antropogenici. È un...

Biocarburanti: Pichetto al Consiglio Energia Ue, "per Italia punto fermo nella strategia climatica"

Ai lavori di Lussemburgo anche le valutazioni sui Piani Energia e Clima degli Stati Membri: "Italia tra i primi a presentare PNIEC, lasciare...

Elettricità Futura sottoscrive la lettera congiunta promossa da SolarPower

Reti, manifattura e cybersecurity: tre priorità per costruire un sistema energetico europeo più sicuro, indipendente e competitivo

Transizione 4.0. Decreto direttoriale 16 giugno 2025

Credito d'imposta per investimenti in beni strumentali. Apertura piattaforma informatica prenotazione risorse 2,2 miliardi

Costi dell'energia e sviluppo industriale: il ruolo chiave delle rinnovabili

Competitività, sicurezza e mercato al centro del confronto tra esperti e istituzioni di ANIE Rinnovabili

Soluzioni innovative di lubrificazione per massimizzare la disponibilità dei motori a gas stazionari

Il supporto di TotalEnergies al miglioramento continuo dell'impianto di cogenerazione per consentire alle aziende di aumentare efficienza, ridurre...

TEDOM entra direttamente nel mercato italiano

TEDOM Italia SpA nasce a settembre 2024 a valle dell'acquisizione di Intergen SpA da parte di TEDOM A.S., azienda con sede nella Repubblica Ceca,...