News
FLIR Cx5 : Termocamera per aree pericolose
in collaborazione con MCMA News
FLIR Cx5 è una termocamera progettata per ispezioni sicure in ambienti pericolosi. Certificata per l'uso in ambienti esplosivi, elimina la necessità di permessi per lavori a caldo e rende i rilievi T-Class rapidi e facili. FLIR Cx5 è uno strumento di termografia ideale per la maggior parte dei settori con atmosfere esplosive come impianti chimici, petroliferi, del gas e trattamento acque reflue. L'interfaccia touchscreen da 3,5 pollici è intuitiva, mentre la risoluzione termica 160 × 120 consente misurazioni precise della temperatura. Grazie al servizio cloud FLIR Ignite, i dati vengono trasferiti, archiviati e condivisi facilmente, garantendo accesso continuo alle immagini. La termocamera Cx5 elimina la necessità di ottenere permessi di lavoro a caldo per zone pericolose a causa della presenza di gas, vapore e polvere ed è conforme alle norme in materia di limitazione della respirazione e protezione dalla polvere.La termocamera FLIR Cx5 è certificata per l'uso in molti ambienti esplosivi, eliminando la necessità di ottenere permessi di lavoro a caldo a causa della presenza di gas, vapori e polvere, rendendo al contempo le indagini di classe T rapide e veloci.
Grazie alla tecnologia FLIR MSX® (Multi-Spectral Dynamic Imaging) e 1-Touch Level/Span, la termocamera Cx5 può contribuire a individuare rapidamente potenziali problemi per migliorare le prestazioni dello stabilimento.
L'interfaccia touchscreen da 3,5 pollici è semplice da usare e la risoluzione termica 160 × 120 offre una misurazione accurata della temperatura degli obiettivi vicini.
Il servizio cloud FLIR Ignite? integrato fornisce trasferimento, archiviazione e backup diretti dei dati, in modo che le immagini siano sempre disponibili e archiviate in tutta sicurezza su tutti i dispositivi dell'utente.
ISPEZIONE SICURA IN AMBIENTI ESPLOSIVI :
Migliora le prestazioni dell'impianto in modo sicuro e conforme in determinati tipi di ambienti esplosivi.
- Misura con precisione le temperature dei target vicini con la termocamera da 160 × 120 (19.200 pixel).
- Individua all'istante i problemi di temperatura e migliora la comprensione dell'immagine termica con FLIR MSX®, che aggiunge dettagli di luce visibile alle immagini termiche e li imprime sull'immagine termica completa.
- Il livello/intervallo 1-Touch consente di risparmiare tempo sulle regolazioni termiche manuali modificando il livello e l'intervallo con un singolo tocco.
ROBUSTA, AFFIDABILE E CERTIFICATA :
La termocamera FLIR Cx5 ha dimostrato di proteggere i lavoratori durante l'ispezione delle loro attrezzature e strutture.
- È conforme agli standard di protezione da polvere e respirazione limitata.
- Elimina la necessità di permessi di lavoro a caldo in luoghi pericolosi a causa di gas, vapori e polvere.
- Porta la compatta Cx5 in tasca, tenendola fuori dai piedi mentre sali sulle scale di accesso.
- Guarda in aree buie e difficili da raggiungere con l'aiuto di una luce di lavoro a LED completamente operativa dietro una lente resistente agli urti.
CARICA E CONDIVIDI DATI ALL'ISTANTE :
Carica e condividi dati in modalità wireless con i colleghi per comunicare più velocemente potenziali problemi.
- Carica le immagini direttamente sul cloud FLIR Ignite? per archiviare, trasferire ed eseguire il backup in modo sicuro e protetto le immagini.
- Sincronizza la termocamera con il software FLIR Thermal Studio per la più potente capacità di analisi termografica e generazione di report.
- Identifica e descrivi potenziali problemi aggiungendo annotazioni a immagini e report.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Articolo di Celine Dolier - FLIR
Pubblicato il 22 novembre 2024
Richiedi informazioni a Celte
News
Incontra AB alla prima tappa dei Farming Days

li esperti del Gruppo AB saranno presenti il 17 giugno 2025 presso l'azienda agricola Dominio di Bagnoli (Bagnoli di Sopra, PD) per illustrarvi...
Grande successo a Carpi al congresso AIGE

La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE 2025 su "Conversione, Gestione, Recupero, Risparmio, Stoccaggio e Sistemi...
ABB garantisce la continuità di esercizio all'acciaieria Duferco Travi e Profilati di San Zeno (BS)

L'acciaieria Duferco Travi e Profilati a San Zeno Naviglio a Brescia è lo stabilimento più grande del Gruppo Duferco, con una superficie di circa...
Schneider Electric è l'azienda più sostenibile d'Europa secondo Corporate Knights

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, è l'azienda più sostenibile in Europa secondo...
"I Protagonisti del Futuro": Siemens celebra studenti e scuole nella finale dei Campionati di Automazione 2025

114 progetti da 19 regioni italiane: +40% di partecipazione rispetto al 2024, con tre categorie in gara (Junior, Senior, ITS Academy)
Focus su...
Nuova Sabatini: statistiche maggio 2025

Disponibili le statistiche, aggiornate a maggio 2025, relative alla "Nuova Sabatini" che mostrano il trend di crescita delle prenotazioni cumulative...
Edison Energia con Horizon Automotive: partnership per incentivare il passaggio alla mobilità elettrica nel Noleggio a Lungo Termine

Edison Energia e Horizon Automotive avviano una partnership strategica allo scopo di abbattere i costi del Noleggio a Lungo Termine dei veicoli...
Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-to-end per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...
Riapertura dei termini di presentazione del Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale destinato a RIR

Fino al 17 giugno sarà possibile presentare la domanda per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale negli ambiti Smart...
Nuovo Corso "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Tecnologie per la produzione di idrogeno sostenibile"
Energia: ENEA e Agenzia tedesca DENA studiano l'efficienza delle imprese europee

Numerosi Paesi UE raccolgono regolarmente dati sull'efficienza energetica delle industrie attraverso diagnosi[1] e sistemi di gestione...