News

Identification and Access Management: soluzioni di safety e security per macchine e impianti. Un webinar organizzato da Pilz Italia

in collaborazione con MCMA News

In questo webinar verranno presentate le soluzioni Pilz per la gestione dell'identificazione e dell'accesso degli operatori delle macchine e degli impianti. Verrà approfondito il connubio tra safety e security, chiarendo come questi aspetti debbano essere al centro della progettazione delle macchine con opportune strategie di gestione del rischio.

Scoprirete il lettore RFID PITreader, la soluzione per gestire le autorizzazioni all'accesso e la selezione della modalità operativa in maniera semplice e affidabile. Verrà presentata la nuova soluzione "Key in pocket" per la gestione dei riavvi delle macchine e impianti.

Grazie al tool gratuito PIT Transponder Manager e alla soluzione PIT UAS sarà possibile configurare e gestire le chiavi, i badge e gli sticker su base transponder. Nella parte conclusiva dell'evento gli esperti di Pilz Italia risponderanno alle domande dei partecipanti.

Partecipando potrai scoprire:

- un nuovo modo di gestire gli aspetti di security e safety delle tue macchine e dei tuoi impianti, con nuovi servizi di gestione del rischio
- come gestire l'accesso di persone autorizzate alle tue macchine
- in che modo adattare la macchina in funzione dell'operatore
- come evitare ripartenze inaspettate delle macchine con un semplice gesto

Il webinar è destinato a:

- Progettisti di macchine
- Addetti alla security delle aziende manifatturiere
- Addetti alla sicurezza delle aziende manifatturiere (RSPP, ASPP)
- Utilizzatori che modificano macchinari o integrano macchine in linea
- Personale addetto alla manutenzione dei macchinari

Informazioni:

- Quando? Giovedì 30 marzo, ore 11:00
- Partecipazione gratuita
- Durata 50' (40' presentazione e 10' domande)
- Iscrizione qui: https://landing.pilz.it/it/webinar_iam
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 marzo 2023
News

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

Schneider Electric: il futuro dell'energia è intelligente con la piattaforma One Digital Grid

A Milano ai Digital Grid Innovation Days LIVE la piattaforma One Digital Grid. La piattaforma, che sarà disponibile nel corso del 2025, offre alle...

Flessibilità e compattezza: i nuovi amplificatori a fibre ottiche serie P1XD di Wenglor

Wenglor - azienda tedesca leader mondiale nello sviluppo e produzione di sensori intelligenti e sistemi di visione - ha recentemente presentato la...

Microcontrollore Raspberry Pi RP2350 per applicazioni IoT embedded e industriali

Mouser Electronics , Inc., il principale distributore di nuovi prodotti (NPI) del settore con la più ampia selezione di semiconduttori e componenti...

Valvole e rubinetti in crescita, un comparto in controtendenza nel 2024

Un leggero incremento del mercato interno e delle esportazioni portano il settore a oltre 9,5 miliardi di fatturato. Rimangono le preoccupazioni per...

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA SOLARE. Ora serve accelerare

CER, il nuovo decreto MASE raccoglie le proposte di ITALIA ITALIA SOLARE accoglie positivamente il nuovo decreto firmato dal Ministero...

Più di 1 auto su 4 vendute nel mondo quest'anno sarà elettrica, dato che le vendite di veicoli elettrici continuano a crescere.

Nonostante le notevoli incertezze, la quota di mercato delle auto elettriche è destinata a superare il 40% entro il 2030, in quanto diventeranno...

Cybersicurezza: all'Università "G. d'Annunzio" un confronto tra istituzioni, accademia e imprese sulle nuove sfide digitali

Bruno Frattasi, Direttore Generale dell'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale "La minaccia informatica è in continua trasformazione e richiede un...

Italia e Francia insieme per il futuro dell'energia nucleare

L'incontro ha visto la partecipazione attiva di Anima Confindustria e di diverse aziende associate

Taranto: da Siderurgia a eolico, presentati al Mimit 15 progetti per oltre 5mila occupati

Siderurgia, cantieristica, aerospazio, nautica da diporto e crocieristica, carpenteria, ferrovie, eolico, meccanica e logistica, data center e...

I sistemi idrotermosanitari di REHAU tornano in tour per l'Italia

5 mesi, 8 regioni, 50 tappe: sono i numeri di REHAU Truck Tour 2025, iniziativa on the road che dal 2017 porta le soluzioni impiantistiche della...