Articolo

Norme e Principi di sicurezza per gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di Esplosione

Prevenzione e protezione contro le esplosioni.



La sicurezza nei confronti del pericolo di esplosione si raggiunge quando la probabilità di coesistenza di combustibile, comburente e innesco è ridotta ad un valore accettabile.

I luoghi vengono classificati individuando le zone pericolose e il corrispondente rischio di esplosione.

Il rischio viene valutato ed eventualmente ridotto entro limiti di accettabilità agendo sulle sorgenti di emissione, sull'ambiente (ventilazione, controllo ecc.) e sull'innesco per tutte le possibili sorgenti di accensione (elettriche e non). La classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione è preliminare alla progettazione e all'installazione degli impianti elettrici ma, più in generale, è indispensabile all'analisi della sicurezza.
La classificazione ha un valore multidisciplinare.

La classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione è uno strumento che definisce l'estensione delle zone a diversa
probabilità di esplosione al fine di poter scegliere impianti ed apparecchiature aventi caratteristiche tali da non costituire
una potenziale sorgente di innesco.

La classificazione è richiesta dall'art. 293 e Allegato XLIX del D.Lgs. 81/08 e
serve:
- per la valutazione del rischio "atmosfere esplosive" di cui al D.Lgs. 81/08;
- per definire i requisiti essenziali di sicurezza contro le esplosioni dei prodotti elettrici e non elettrici e degli impianti, perché non siano causa di accensione delle atmosfere esplosive previste.

A chi è destinata la classificazione dei luoghi:
- A chi esegue la Valutazione del rischio "atmosfere esplosive" di cui al D.Lgs. 81/08.
- Al Servizio Prevenzione e Protezione.
- A tutti coloro che: acquistano prodotti (apparecchi, macchine, ecc.) per questi luoghi; operano o entrano a vario titolo in questi luoghi (operatori, manutentori...); utilizzano attrezzature di lavoro (es. manutentori);
- Organi di vigilanza

Chi redige la classificazione dei luoghi:
- Il compito spetta al Datore di lavoro
- A sua volta il tecnico competente (non necessariamente iscritti al un albo professionale) può avvalersi della collaborazione di esperti dei diversi settori

- Classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione

Il Quadro legislativo:
- DIR 99/92/CE - relativa alle prescrizioni minime per il miglioramento della tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, che possono essere esposti al rischio di atmosfere esplosive;
- DIR 94/9/CE* - contiene disposizioni in materia di apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfere potenzialmente esplosive per la presenza di gas, vapori o polveri combustibili
- DIR 2014/34/UE - concernente l'armonizzazione delle legislazioni degli stati membri relativa agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva
- DIR 2014/34/UE - suddivide i prodotti in gruppi in base alla loro destinazione d'uso
- Il Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 "Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro" prescrive al datore di lavoro

Norme tecniche di riferimento. Quadro normativo.
- CEI EN 60079-10-1 (CEI 31-87)
- CEI EN 60079-10-2 (CEI 31-88)
- Guida CEI 31-35
- Guida CEI 31-56
- CEI EN 60079-17 (CEI 31-34)
- CEI 31 - 108

- Misure per prevenire la formazione di atmosfere esplosive
- Marcature CE ATEX
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcT ATEX Antincendio novembre 2023 La sicurezza negli impianti e nell'industria di processo. Safety, antincendio e ATEX, Cybersecurity nei processi industriali
Ultimi articoli e atti di convegno

Resistenza e resilienza dei sistemi e in particolare delle infrastrutture critiche

La presentazione trae spunto dai risultati del progetto europeo "Smart Resilience" volto a valutare e gestire la resistenza e la resilienza delle...

Smart Maintenance - come Wonder SpA ha digitalizzato i suoi processi manutentivi

Remorides e Wonder S.p.A., azienda di Cremona specializzata nella produzione di valvole per pneumatici di alta qualità e affidabilità. Inspecta...

Gli incentivi alla Transizione 4.0 e 5.0

Credito di imposta 5.0 Soggetti Beneficiari Attività finanziabili Novità in arrivo (nel mese di aprile)

Digital Forge: Esempi Reali di Produzione Digitale

Oltre 15.000 stampanti 3D industriali online nel mondo: Markforged produce un ecosistema per l'additive manufacturing che comprende hardware, software...

Analisi e Ottimizzazione dei Processi Manutentivi e Gestione del Service con l'ausilio dell'IA

Chi siamo GOL Manutenzioni il modulo CMMS sviluppato da Outlink Software IA applicato al Service Perché introdurre l'Intelligenza Artificiale in...

L'importanza del monitoraggio di Pompe e Valvole in campo Industriale: la soluzione Ultrasonora SDT

Come la tecnologia ultrasonora SDT è importante ed efficace per migliorare l'Affidabilità di assets quali valvole e pompe, troppo spesso purtroppo...

Tecniche di misura multimodali basate su Intelligenza Artificiale

- Introduzione - Multi-Modal & Edge AI - Innovazione - Esempi - Feedback

Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda: Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura...

Rotating machinery vibration measurements: Best Practices and case study using Twise® Pad and Twise® Site technologies

Questo workshop spiega come la tecnologia Twise ® Pad e Twise ® Site possa aiutare a raggiungere risultati ottimali in termini di affidabilità...

La manutenzione futura: intelligenza artificiale, sostenibilità e nuovi paradigmi formativi

Cosa significa oggi MANUTENZIONE? - pilastro nascosto di produttività e sicurezza La manutenzione non è più solo reattiva ma proattiva e...

IA Generativa per la manutenzione industriale

Presentazione HPA - 8 anni di esperienza, Team altamente qualificato, Tecniche proprietarie, +40 progetti sviluppati. Analisi predittiva, Anomaly...