News

Perché alcune aziende non riescono ancora a diventare Data-Driven?

in collaborazione con SAVE News

Nella Data-Driven Economy in cui ci troviamo, le aziende che crescono sono quelle in grado di individuare le strategie più mirate grazie all'analisi dei dati. Stando all'IBM Institute, le imprese che usano un approccio Data-Driven hanno 23 volte più probabilità di battere la concorrenza. Ciononostante, molte aziende non hanno gli strumenti per sfruttare al meglio i dati dei propri stabilimenti e macchinari.
Si stima che, ogni mese, si perdano 27 ore di produzione a causa di guasti sui macchinari (Senseye).

Per comprendere l'entità del danno che ne deriva basti pensare che un'ora di fermo non programmato equivale a una perdita media di 245.000 ? (Aberdeen Strategy). Questo dato è ancora più alto se si considerano aziende che producono a ciclo continuo.

Anche quando si parla di energia le inefficienze sono allarmanti. In uno scenario dove il costo dell'elettricità per kWh è cresciuto del 30% rispetto al 2019 (Assolombarda), il 37% dell'energia in azienda viene sprecato ogni anno (U.S. Department of Energy).

Secondo una recente ricerca di Gartner, le barriere per l'implementazione dell'I.A. per le analitiche sui Big Data sono molteplici; fra le difficoltà più comuni ci sono l'assenza di risorse per implementare le tecnologie di misurazione, i volumi troppo grandi di dati e la loro complessità.

In effetti, con le soluzioni tradizionali, creare e attivare una data-pipeline richiede tempi e costi elevati. I vari passaggi, ossia misurazione, acquisizione, trasferimento, monitoraggio e analisi dei dati, richiedono spesso diversi fornitori, molteplici interventi e licenze diverse.

Le complicazioni maggiori sono l'installazione di sensori cablati invasivi, la configurazione dei server e lo sviluppo e la messa in produzione degli algoritmi di I.A.

Con l'obiettivo di aiutare le aziende a ridurre i costi e i tempi necessari per diventare Data-Driven, Quick Algorithm ha sviluppato Scops. Questa soluzione copre l'intera data-pipeline, tagliando di 5 volte i tempi di implementazione di soluzioni tradizionali e offrendo un'unica soluzione End-to-End che va dalla misurazione con sensori IoT, alle analitiche avanzate con I.A.

Scops offre un accesso facilitato all'Efficientamento Energetico e alla Manutenzione Predittiva grazie a kit noleggiabili per campagne di monitoraggio e analisi veloci da implementare. Nel kit sono inclusi i Sensori wireless IoT, la Gateway per il trasferimento dei dati al cloud con protocollo LoRa e l'Analisi Dati con I.A. per identificare trend e anomalie.

Contatta Quick Algorithm; potrai scoprire di più sui progetti pilota per le campagne di monitoraggio sia sulle performance dei macchinari, andando a ridurre i fermi impianto, sia sui consumi, intervenendo per l'efficientamento.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 novembre 2022
News

Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società...

ABB completa l'acquisizione di BrightLoop per accelerare l'elettrificazione nel mining, off-highway e marine

ABB acquisisce il 93% di BrightLoop per promuovere l'elettrificazione nella mobilità I convertitori di potenza modulari e programmabili di...

L'analizzatore di ossigeno di Emerson garantisce facilità d'uso per l'ottimizzazione dei sistemi di combustione

L'analizzatore di ossigeno in situ Rosemount CX2100 con configurazione remota e diffusore opzionale semplifica gli interventi di manutenzione e riduce...

A2A lancia A2A Life Ventures: in Italia il primo modello societario integrato di open innovation

In linea con i trend internazionali, A2A presenta il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open...

Enorme successo per mcTER Expo Veronafiere

Oltre le aspettative l'affluenza registrata alla Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili in programma a Veronafiere

La Commissione Europea lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria

I paesi di tutto il mondo fanno a gara per sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale (IA). La Commissione europea ha varato oggi due...

Corso Automazione Industriale e Robotica: "La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo"

"La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo" è il tema della quarantottesima edizione del Corso Nazionale di Automazione...

Eurelectric: cinque pilastri per un sistema elettrico europeo più resiliente e sicuro

Il nuovo report evidenzia le lezioni del blackout iberico e propone strategie operative per rafforzare affidabilità e flessibilità

L'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana è solida

Nel primo semestre dell'anno l'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e...

mcTER EXPO 2025: un'edizione eccezionale

L'evento conferma Verona punto di riferimento per le rinnovabili, l'efficienza energetica e la transizione energetica Prossimo appuntamento 7 - 8...

Attuatori rotativi ad albero cavo Serie DGII

Le tavole rotanti DGII di Oriental Motor combinano motori AZ con encoder assoluto senza batteria e attuatori ad alta precisione. Offrono...