News
Scops, una soluzione per risparmiare sui costi di produzione
in collaborazione con SAVE News
Uno zettabyte corrisponde ad un trilione di gigabyte e, secondo IDC e Statista, nel mondo durante il 2019 sono stati generati 41 zettabyte di dati. Questo trend è in salita perché, nel 2020, gli zettabyte sono stati 64 e la stima per il 2021 è di 79 zettabyte di dati. Il tema dei "Big-Data", enormi set di dati troppo complessi da analizzare con i software tradizionali, non tocca più solo le grandi aziende multinazionali; ora anche le Piccole e Medie Imprese raccolgono dati su dati dai loro stabilimenti e macchinari, ma non hanno gli strumenti per sfruttarli pienamente. Oggigiorno infatti il 65% delle informazioni in un impianto non è digitalizzato e 2 aziende su 3 non sono in grado di svolgere analisi sui dati generati dai propri macchinari perché non hanno esperti Data Scientist nei loro team. Allo stesso tempo però la chiave della nuova Data-Driven Economy risiede proprio nella capacità di raffinare i "Big-Data", trasformandoli in dati puliti e utilizzabili dagli algoritmi di Machine Learning e Intelligenza Artificiale. Per le aziende diventare Data-Driven, ossia prendere decisioni basate sui dati, significa sia velocizzare e ottimizzare i processi decisionali strategici, sia snellire la gestione e la manutenzione dei macchinari. Trovare il giusto software per l'automazione dell'analisi dei dati può intimorire certe aziende, ma i benefici in termini di efficienza e costi sono enormi. Con l'obiettivo di aiutare le aziende a ridurre i costi di produzione fino al 10%, Quick Algorithm ha sviluppato il SaaS (Software as a Service) Scops. Si tratta di una soluzione Plug & Play, veloce da configurare, che offre sia le funzionalità di un CMMS per la gestione e la digitalizzazione di macchinari semplici e complessi, sia gli strumenti per effettuare le analisi sui dati. Su Scops le aziende possono aggregare i dati provenienti dalla raccolta manuale, dalla sensoristica e dall'importazione da database diversi, oltre ad automatizzarne l'analisi e l'organizzazione su grafici e tabelle già integrate. Grazie al monitoraggio continuo dei dati tramite I.A., le aziende che usano Scops ricevono informazioni sui trend e notifiche in caso di guasti e anomalie, riuscendo così ad effettuare la Manutenzione Predittiva, invece che Reattiva, prevenendo guasti, evitando costosi fermi impianto, ottimizzando il consumo energetico e riducendo le inefficienze di manutenzione. Con Scops ogni azienda può diventare Data-Driven e i benefici si vedono subito.Quick Algorithm Analytics: Guarda tutti i contenuti Quick Algorithm Analytics sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 novembre 2021
News
Kollmorgen Essentials Motion Systems: il motion control diventa semplice, veloce ed economico
Kollmorgen presenta la nuova linea Essentials Motion Systems, una soluzione completa e accessibile per il motion control, per rendere più fluido il...
AI e machine learning per aumentare efficienza e sostenibilità
Nel 2023 Surgital, storica azienda italiana leader nel settore di pasta fresca surgelata, ha scelto CGT per il revamping su misura del proprio...
Blackout: prepara la tua azienda al futuro con la cogenerazione finanziata
Negli ultimi anni i blackout non sono più episodi isolati, ma una realtà sempre più frequente.
L'estate ha reso evidente un fenomeno destinato a...
Sistema caldaia a condensazione per esterno serie AKNew con aerotermo interno
Caldaie, aerotermi, unità di riscaldamento modulari e generatori pensili e a basamento: le proposte di Apen Group per il riscaldamento e il...
Cogenerazione e data center: alleati per autonomia e risparmio
Cogenerazione e data center: alleati per autonomia e risparmio L'evoluzione dell'intelligenza artificiale e l'adozione su larga scala di cloud e...
Energy Release: Pichetto, sostiene imprese e promuove rinnovabili, entro novembre regole operative
Pubblicato il provvedimento dopo la registrazione della Corte dei Conti. "Nei primi mesi del 2026 via a procedura per i nuovi impianti destinati alla...
Un sistema energetico integrato per la decarbonizzazione
Oggi le soluzioni energetiche richieste non puntano più solo all'efficienza e al conseguente vantaggio economico e competitivo, ma hanno sempre più...
Qualità e massima flessibilità nelle soluzioni energetiche
ETS, in qualità di importatore ufficiale MAN Truck and Bus per i motori stazionari Diesel e a ciclo Otto per Italia, Slovenia e Grecia è in prima...
I catalizzatori Metalcor: chiave per aumentare l'efficienza
DCL Europe è l'ufficio vendite europeo di DCL International Inc., leader del settore del controllo emissioni con oltre 30 anni di esperienza. DCL...
Scambiatori di calore per raffreddamento con acqua di mare
Lo scambiatore di calore a piastre ha molteplici utilizzi, alcuni con obiettivi molto specifici come ridurre il consumo energetico senza rinunciare a...
Recivitas presenta Edge4Doing
Edge4Doing è un'infrastruttura software e IoT flessibile che trasforma l'innovazione in valore, accompagnando imprese e organizzazioni nella...