Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. 1742/13a, specifica per telecamere, va modificata ma non assicuro possa funzionare con Bitron
  3. Ciao Livio. Grazie per la risposta. Avevo già pensato al gruppo di frenatura dell'inverter, ma devo integrare tutta l'elettronica in una sola scheda, che va all'interno di una macchina cassonata. Per questo motivo avrei scartato la soluzione da te proposta e mi ero dirottato sulla resistenza per scaricare il DCBUS. In caso voglia seguire la strada della resistenza di scarica avresti qualche suggerimento in merito?
  4. elettromega

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ciao vedo che la tua centrale è proprio da modernariato , minimo 30 ann non è forse il caso di mettere qualcosa di nuovo?
  5. Salve, non sono riuscito a capire se il pulsante 14008.0 + tasto a 3 moduli 14023.C si riesce a montare su calotta stagna 14943.01 Magari è previsto per placca standard ma, immediatamente sotto al campanello ho la stessa calotta stagna con gli interruttori dei lampioni, per cui volevo uniformare il tutto. Ringrazio
  6. fontanino2002

    Suggerimenti per configurare Tp-Link load balancing TL-R480T+ V9. E' un macello.

    ok, farò un tentativo. Grazie dell'interessamento.
  7. fontanino2002

    Samsung QE75Q60TAU colori strani....

    Salve a tutto il forum. Questa tv, a quanto mi riferisce il propietario, la sera era l'ha spenta regolarmente, e la mattina l'ha trovata con il led rosso frontale lampeggiante: e non c'è stato più modo di farla partire. Ha chiamato l'assistenza ufficiale samsung (vergognosa) e gli hanno risposto che la tv ha già 5 anni e quindi non è più riparabile: io ne sono rimasto basito, se non conoscessi il signore, direi che mi stava prendendo in giro. Me l'ha portata, ed è talmente grande, che non ci sta neppure tutta sul tavolo, io faccio dei piccoli lavoretti, questa è decisamente extralarge!🙃 La apro con non poca difficoltà poichè lo schermo è tutto incollato alla plastica della cornice: non è piacevole come smontaggio, ci ho messo un sacco di tempo. Dalle misure che ho fatto, noto che sia l'alimentatore sia i led sono funzionanti, quindi rischio: vado su ebay ed acquisto un main usata, (a 45 euro) il venditore scrive che l'ha estratta da una tv con lo schermo danneggiato. Mi arriva, la collego e la tv si accende!!! Ma la gioia dura poco, come potete vedere dalle foto, i colori non sono quelli giusti, tutto il resto però funziona, app online comprese. Ora, è ovvio che si tratta di un qualche parametro da aggiustare nel service mode (già fatto reset da service e nulla è cambiato), sapete indirizzarmi in qualche modo? Esiste una lista di impostazioni corrette da trovare in rete? Ci sono tantissime voci nel service mode; trovare almeno la sezione giusta, sarebbe già tanto, poi posso andare anche per tentativi..... E' un peccato buttare via un bestione di tv del genere solo per degli aggiustamenti col telecomando, e poi oltre ai 45 euro della main, se riesco a sistemarlo, mi sono messo d'accordo per una cassetta di ortaggi freschi misti che produce direttamente il propietario della tv! Grazie a chiunque mi darà una mano. Cordiali saluti. N.B. non ho motivo di dubitare che sia la main difettosa: non è la prima volta che faccio acquisti da quel venditore di parti usate: mi ha detto appunto che se voglio mi fa il rimborso completo del pezzo. Mi sembra onesto.
  8. Oggi
  9. ALLUMY

    LED FISSO deviatore LED LAMPEGGIANTE

    Se di giorno vuoi il fanalino spento, occorre aggiungere un paio di diodi allo schema proposto: devono prendere i due positivi (fisso+freno) ed inviarli all' alimentazione generale del circuito. Così facendo, se arriva il solo positivo del freno, il circuito si accende e va subito in oscillazione. Nota: data la bassissima tensione (5v giusto?) consiglio di mettere dei diodi schottky, giusto per non avere troppa caduta di tensione. 🙂
  10. Stefano Dalmo

    lavatrice Candy cambia programma

    Se ha il touch , molto facilmente è da sostituire e si sostituisce completo di cruscotto . Puoi provare solo a riscaldarlo col phon sia avanti che dietro , togliendo il top . al limite imposta il blocco touch , inserendo il blocco bambini , se presente .
  11. dimarsaba

    Ancora sull'alimentare lo scaldabagno con l'eccesso del fotovoltaico.

    Potrebbe ma non essendo esperto non saprei risponderti e poi il costo?
  12. si, corretto se voleva sapere solo questo, per stavolta risparmiamo l'apertura di una nuova discussione
  13. acquaman

    Comunicazione PROFISAFE tra più PLC

    Esatto , imposti solo delle aree IO di scambio senza dover aggiungere nell'Hardware la cpu master. Per la safety però devi usare i blocchi 'RCVDP' e 'SENDDP'.
  14. Enricotre

    lavatrice Candy cambia programma

    Salve a tutti, ho una lavatrice Candy CSP4 147TWHC6-01, continua a cambiare programma da sola, sia in stand-by che durante l'uso, secondo voi cosa può essere? grazie a chi risponde
  15. Simone.Salarsi

    Comunicazione PROFISAFE tra più PLC

    Stavo pensavo di usare la porta X2 delle 1515F per tenere in buona parte separate le reti, ed eventualmente se proprio necessario un coupler per la 1512SP. Potrebbe avere senso ? Stavo guardando il manuale per trovare eventuali limitazioni a riguardo e mi sono imbattuto in questo: avevo già visto il documento, forse mi ero perso un pezzo. da quel che dice mi pare di capire che devo aggiungere una cpu "finta" nel progetto I-Device cosa a cui avevo pensato e provato anche io ma mi sembrava una cosa stupida 😁 Se metto i PN coupler faccio tutto da li senza dover usare I-Device o altri metodi, giusto ?
  16. Alessio Menditto

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Certo !
  17. Francesco Pen

    nuovo impianto elettrico

    Buongiorno @reka, no, tra contatore e nuovo non penso almeno che io ricordi no, ma tra casa e dependance si, per esempio tubazione antenna, ma non penso che questa possa aiutarmi, altri cavi che sono collegati dal quadro in casa e che vanno all'esterno dove verrà la dependance, sono le predisposizioni delle due unità esterne, che come dicevo non sono ancora montate ma sono per il mono da 18000 e per il trial da 9000. E questi vanno in un quadro in casa ma a loro volta andranno al contatore. Grazie.
  18. Grazie Moderatore, purtroppo la staffa AV1423/013 è impossibile da trovare. Al momento dispongo della staffa che vedi a foto 4 (AV1423/010), che sarebbe una staffa a 5 fili ma senza la il coassiale.. La scheda Urmet che trasforma il video Coax in video differenziale che mi dicevi qual'è di preciso?
  19. Alessio Menditto

    Vaillant VCW282E perde acqua dal gruppo acqua

    Sì Stefano aprila e vedrai avrai aiuto.
  20. luciotek

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Domani cambio il compressore che già ho acquistato e ti faccio sapere l'esito. Saluti
  21. StefanoXy

    Vaillant VCW282E perde acqua dal gruppo acqua

    Stavo cercando di comprendere a fondo la procedura descritta nel link/discussione sottostante per applicarla eventualmente alla mia caldaia (Vaillant VCW I 240 E H): Integrando il tutto con le immagini allegate in questo thread/discussione e non avere dubbi io e eventualmente anche un altro che legge la corrente discussione. Volevo quindi conferma che la valvola di sfiato indicata nel punto 3 qui sotto di "Vaillant Vcw 280 E - Manutenzione Gruppo Acqua" sia appunto il pto 1 di Fig.87: 3. Aprire la valvola di sfiato posta vicino all’uscita dello scambiatore primario (svitare appena appena) Se secondo voi è meglio aprire un'altra discussione, lo faccio immediatamente. Ringrazio comunque in anticipo
  22. dina_supertramp

    Comunicazione PROFISAFE tra più PLC

    Consiglio la strada che stai già seguendo, cioè quella dell'I-Device. Se cerchi sul sito Siemens trovi manuali/esempi che ti possono aiutare...ti metto qui la prima guida che ho trovato. Safety-Related IO Controller-I-Device Communication Se poi vuoi tenere le reti separate metti i coupler come suggerito da @acquaman
  23. Alex19629

    Motore CAME con ZBX6

    Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum. Ho un problema. Cancello CAME con scheda ZBX6. Non funzionava, ho trovato i due fusibili da 5 Amp bruciati. Sostituiti, è partito il fusibile servizi (segnato come da 1 Amp ma in realtà quello che ho trovato era da 3,15 Amp). Sostituito anche quello, il cancello ha ripreso a funzionare. Dopo quattro giorni è saltato il fusibile 2 da 5 Amp, sostituito continua a saltare. Non riesco a trovare che circuiti supervisiona. Qualche tips? Seconda domanda: ho visto che qualcuno è riuscito a trovare delle schede ZBX6, a me non riesce di trovare il ricambio. CAME mi dice che la ZBX7N è compatibile ma preferirei non cercar grane e rimettere su la ZBX6. Qualsiasi aiuto è gradito Alessandro
  24. acquaman

    Comunicazione PROFISAFE tra più PLC

    Per non dover mischiare le varie reti profinet io userei 2/3 PN/PN Coupler.
  25. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ho trovato il forum, purtroppo non trattano della mia centrale, evidentemente troppo datata (Bentel J8N)
  26. Simone.Salarsi

    Comunicazione PROFISAFE tra più PLC

    buongiorno a tutti, sto mettendo mano ad un vecchia linea rifacendo tutta la parte di sicurezza per ottenere la certificazione dell'impianto. La linea è composta da 3 PLC. Attualmente il tutto è in fase di sviluppo e lavorazione, ma alla fine la configurazione finale dovrebbe essere la seguente: CPU1) 1515F-2 PN + CM 1542-1 . Alla CPU saranno connessi remoti IM155 e inverter in profisafe e sarà inoltre interfacciato con una vecchia 300 tramite DP/PN coupler. CPU2) 1512SP F-1 PN + CM 1542-1. Anche qui alla CPU sono già connessi vari oggetti in profisafe e non di varia natura. La CM 1542-1 è già connessa alla rete aziendale. CPU3) 1515F-2 PN + CM 1542-1 . Alla CPU saranno connessi remoti IM155 e inverter in profisafe, dispositivi di sicurezza ed altri oggetti in profinet. In ottica di necessità scambio dati profisafe tra le varie CPU ( qualche manciata di segnali solo per alcune delle aree condivise), qual'è la strada migliore da seguire ? Ogni CPU avrà il suo progetto TiaPortal dedicato. Stavo facendo qualche prova di configurazione con la soluzione IO controller – I-device ma non ho ben capito come assegnare le area transfert safety se non ho un controller assegnato.
  27. reka

    nuovo impianto elettrico

    c'è possibilità di non passare dal quadro di casa? cioè c'è un cavidotto diretto tra contatore e impianto da realizzare?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...