Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Puntamento parabola
Lyon90 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Dici puntata male .. ho messo lazimuti e elevazione che sat Finder mi ha dato ..più il sat Finder suonava e non c'era segnale sul decoder ho messo sul tetto senza ostacoli davanti e tutto andato senza sudare subito ...spiega sale elevazione sono identiche ad Astra cambia solo lazimuti.quindi non fare il fenomeno se lo spostata lentamente a millesimo e non aggancia cosa può essere successo spiega -
William03 ha iniziato a seguire Caldaia Ecoflam Linda+ va in blocco continuamente
-
Sostituzione vecchia presa elettrica
chiccafonte ha risposto a chiccafonte alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Quindi metto insieme tutti quelli da una parte e dall'altra tutti gli altri? E cerco la terra... -
Caldaia Ecoflam Linda+ va in blocco continuamente
William03 ha risposto a stive882003 alla discussione in Componenti Riscaldamento
Sei un grande!! Stesso problema, risolto oggi con 1€ di condensatore -
Puntamento parabola
Lyon90 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Non ho misurato ti ho detto che tu dici che dovevo tranquillamente beccare hotbird e ti ho detto che ho provato in tutti modi ovviamente a fai da te ma ti ripeto hot Bird li beccava l'albero ..altrimenti no. Si spiega che lo messa sul tetto e subito lo preso spiegamenlo fenomeno io non dico stronzate ..w un dato di fatto ..spiega non fare sarcasmo qui e un forum per discutere e se possibile aiutare una persona ..mi sembra tutto altro -
Sostituzione vecchia presa elettrica
chiccafonte ha risposto a chiccafonte alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Hai ragione, la prossima volta che vado a casa dei miei genitori guardo meglio e vedo dove va a finire -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
salve a tutti....oggi ho fatto un altro bucato, ed ecco il risultato..come dicevi tu ,( penso cicco), rimane solo qul velo di acqua , diluito con qualche chiazzetta di ammrbidente, ma stavolta ho fatto come dicevi tu, ho smosso prima il flacone, e infatti è divetato molto piu acquoso da subito , ed il risultato finale si vede nella foto spero..che dite? -
billyobello ha iniziato a seguire delta dvp14ss2 series plc communication support
-
delta dvp14ss2 series plc communication support
billyobello ha risposto a melaku alla discussione in PLC Eaton
****** Chat & Dating – Private Girls Online https://privateladyescorts.com [url=https://privateladyescorts.com] discreet adult relationships [/URL] -
LAVATRICE REX RWP107309W RIMANE ACQUA E AMMORBIDENTE IN VASCHETTA
DJRobbs65 ha risposto a DJRobbs65 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
si ho capito, ma non serve fare prove se la lavatrice funziona come le altre, e lascai che pelo di acqua che io ritenevo dannoso, perchè nel web , si dice che nel cassetto invece, non deve rimanere nessuna traccia di acqua...prova a fare una ricerca pure tu su google? almeno te ne rendi conto di ciò che sto scrivendo...si ok...comunque provero' anche a scegliere ammorbidenti molto piu' fluidi invece così ci sarà solo traccia di acqua se mi ricordo bene....era coccolino molto fluido..riproverò con quello -
Malfunzionamento came a3000
rubio2002it ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao, non mi risulta che l’A3000 abbia un elettro freno. Piuttosto se hai la centralina Came, all’interno c’è un trasformatore per aumentare la spinta sull’anta -
Se l’acqua entra copiosa controlla il flussostato se lo hai collegato bene e se la girante interna gira . bisognerebbe controllare se restituisce non meno di 10 impulsi in 10 secondi . però se mi dici che dopo il carico si ferma e non fa niente per qualche minuto , ti consiglio di controllare il motore di lavaggio se funziona , o se magari si fosse bloccato , visto il fermo di molti giorni .
-
componente scheda bft cellula 50
maxim65 ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
E' la ricevente ed è un normale led rosso.Ho controllato meglio e al centro vi è quel componente nero che evidentemente è il rivelatore infrarosso. Il problema che non ho trovato nulla di simile nei vari fornitori. Grazie Massimo -
Solo un chiarimento su magnetotermici
saverio81 ha risposto a saverio81 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Ciao a tutti e scusate del ritardo con cui rispondo.... Sono stato molto sintetico nella presentazione dei fatti , forse troppo.....volevo riferirmi non a una situazione reale ma puramente teorica a prescindere dei tipi di magneto utilizzati; solo per capire con quale criterio vanno dimensionati i magnetotermici ......parliamo di un impianto tipico domestico . Da quello che ho potuto capire, in caso di sovraccarico o cc , deve scattare sempre il magneto posto nel quadro sito nell'appartamento. Se interviene in ogni caso , quello posto sotto il contatore, come vanno dimensionati, i magnetotermici per far si che intervenga quello del quadro elettrico? Per l'altro quesito, ok se la fornitura è bifase occorre un magnetotermico adatto per quella fornitura. Ad ogni modo grazie pe i vostri interventi. -
Dopo la decalcificazione piuttosto "effervescente" l'acqua passa, la vasca si riempie e... non succede niente. Dopo qualche minuto scarica l'acqua, fa una breve pausa e si riempie di nuovo. Nessun segnale di errore.
-
componente scheda bft cellula 50
maxim65 ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
E' la ricevente e sembrerebbe un normale led rosso ma è quello che è allineato con la lente, al centro della stessa. Ma prendo per buono quello che dici. Quello nero che componente è? Sopra non vi era nessuna scritta.Ho provato a dissaldarlo, molto delicatamente e quasi si sfaceva. come si trova un sostituto? Grazie Massimo - Oggi
-
Ctec ha iniziato a seguire componente scheda bft cellula 50
-
componente scheda bft cellula 50
Ctec ha risposto a maxim65 alla discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Siccome sembra essere la ricevente, è il fotodiodo che riceveva il segnale. Se invece è la trasmittente, allora era il led infrarosso. Quello rosso è un normale LED a luce visibile. -
componente scheda bft cellula 50
maxim65 ha inserito una discussione in Componenti elettronici ed equivalenze
Questa scheda ha smesso di funzionare, ma non ho trovato componenti guasti. Qualcuno sà che componente sia quello nero che si vede di fronte al led infrarosso? Non è un diodo e neanche un componente tipo resistenza o condensatore o bobina.Toccandolo con un attrezzo mettallico di una certa massa si attiva il relè. Grazie comunque. Massimo -
ha sicuramente qualcosa di strano, collegato direttamente alla linea TEL1 prende la linea e chiama, ma non riceve.
-
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
click0 ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Mah... Con i dati del post precedente in 30 giorni vorresti recuperare di un po meno di 90 kwh E quindi non meno di 3kwh / giorno in aggiunta, la misura minima sarebbe quindi da 4,8 kwh -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Il fatto è che temo di non riuscire a passare un altro cavo e temo anche di non riuscire a sfilare quello da 4. Ho letto in giro che, teoricamente, il cavo di terra che parte dal dispersore dovrebbe passare in un corrugato dedicato e invece nel mio caso ci sono altri fili. Insomma, non vorrei che nel tentativo di sfilare il cavo da 4 possa restare bloccato lasciandomi senza terra -
adalessa ha iniziato a seguire Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R
-
Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R
adalessa ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Buon pomeriggio a tutti ho il cancello elettrico scorrevole motorizzato con Ditec CROSS5 che monta una scheda EL31R. Da due giorni improvvisamente ha smesso di funzionare correttamente. Il malfunzionamento è cominciato a cancello aperto, trascorso il tempo di chiusura automatica, il lampeggiane ha cominciato a lampeggiare ma il cancello non si è mai chiuso. Ho quindi sbloccato il motore con la chiave e chiuso a mano. Era notte quindi per sicurezza ho tolto anche tensione dal quadro elettrico. L'indomani apro a mano il cancello completamente e ripristino l'alimentazione. I LED sulla scheda sono nominali: Power acceso, SA spento, 11 e 12 spenti, quando premo radiocomando LED SIG si accende come pure IN. Si sente il relè scattare, il motore parte ma dopo 2 o 3 secondi si blocca improvvisamente e in modo istantaneo. Ho controllato con il tester, dopo 2 o 3 secondi la tensione sui morsetti M+ M- va da 24 V durante i pochi secondi di funzionamento a zero quando il motore si blocca. Ho letto in altre discussioni che problemi simili potrebbere essere legati al condensatore del motore. Non ho lo schema elettrico della scheda. Qualcuno mi sa aiutare ad individuarlo? Oppure qualcuno ha suggerimenti su cos'altro e come controllare? Grazie mille in anticipo per l'aiuto. Andrea -
Scaricatore di tipo 2
Livio Orsini ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Parallelare le corede è una pratica abbastanza usuale, specialmente quando i diametri diventano di dimensioni notevoli,. Ma non puoi togliere l'attuale cordina da 4 e mentteren una da 6 o anche di sezione maggiore? -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Per quanto riguarda il collegamento superiore dell'SPD, sarebbe corretto fare un ponte dal magnetotermico in cui arriva la linea a un altro magnetotermico differenziale per collegarli in parallelo per poi uscire da questo magnetotermico differenziale e andare all'SPD? in questo modo ci sarebbe protezione da corto circuito o dispersione anomala e, qualora il magnetotermico differenziale dovesse intervenire, non toglierebbe la corrente all'intero impianto. Almeno questo collegamento sarebbe coretto? grazie -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ringrazio nuovamente per le risposte. Capisco la necessità di un linguaggio tecnico ma, obiettivamente, il dispersore è di fatto un palo di rame ficcato nel terreno, quindi, pensavo che si capisse e che non fosse necessario usare il termine dispersore. Da adesso in poi lo farò per evitare fraintendimenti. Ora è chiaro il concetto del cavo di terra dal dispersore all'SPD. Per quanto riguarda la lunghezza, il dispersore si trova a circa 12 metri dal centralino ed è un percorso abbastanza lineare. L'unico problema è hanno passato un cavo da 4 e ho letto che per l'SPD di tipo due deve essere almeno da 6, quindi, come prima cosa cercherò di passare un nuovo cavo da 6. Se dovesse passare, potrebbe avere senso unire i due cavi (uno da 4 e l'altro da 6) per fare un cavo unico dal dispersore all'SDP? oppure sarebbe inutile se non dannoso? -
Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Fotovoltaico
Non è che voglio convincere voi... E' una delle tante discussioni, dove (da anni come ben saprai) IO sono sempre stato favorevole all'accumulo. Ciò non significa che non voglia stare ad ascoltare le idee e le opinioni altrui. Mi ritengo sempre aperto ai confronti. Sul mettere un 10 KwH, ci sto pensando proprio per il prezzo in quanto mi basterebbe l'aggiunta di una batteria per passare da 7,2 a 9,6. Quello su cui sto ragionando è, in realtà, il fatto che l'impianto è solo da 3 Kw di picco, (perchè di più non riuscivo a farci stare sul tetto) ed il fatto che in linea teorica dovrei richiedere una modifica al GSE e non so che cosa possa comportare. L'installatore che mi ha cambiato le batterie, mi ha detto che a volte i controlli li fanno, ma assai raramente (praticamente mai per impianti così piccoli). Chiaramente un conto è che mi ordino io in autonomia la batteria a quella cifra, non dico nulla a nessuno, me la collego e amen, un altro conto è se volessi fare le cose "in piena regola" -
Dall'elettrovalvola l'acqua passa, quindi passo alla decalcificazione.