Vai al contenuto
PLC Forum


Rex High Techna It 1063 Wrd Non Varia I Programmi


Messaggi consigliati


  • Risposte 162
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • motronic80

    87

  • Del_User_149266

    73

  • hdisk

    2

  • Maurock

    1

Inserita:

Ti Ringrazio e ti rinnovo la buonanotte,a domani CIAO!

Del_User_149266
Inserita:

Ma la macchina ha il pressostato ? se a il pressostato si è sbagliato macchina anche se cambia poco. Mi confermi che ha il pressostato ?

Inserita:

Si lo ha te lo confermo e sopra ha tre attacchi ma solo due sono utilizzati con due fili color arancio,domani ti faccio delle foto non preoccuparti.

Comunque domani è un'altro giorno........Ciao e grazie ancora

Serena Notte

Del_User_149266
Inserita:

Si va bene ma tanto non è quello il problema, mi avevi detto che inizialmente la macchina era inceppata e non prendeva i programmi, una volta cambiato il condensatore gonfio ti viene fuori P1 ecc ecc dico bene ?

Inserita: (modificato)

Si infatti, cambiando il condensatore in serie all'alimentazione 220volt poichè (Quello che ritenevi gonfio in verità non ha migliorato le cose), non accettava i programmi ed il display mostrava i tre trattini,però quando tenevo premuto il tasto di variazione programmi e poi davo alimentazione elettrica continuandolo a tenere premuto mi usciva P1,mentre ora se rifaccio l'operazione mi esce P1alternato ad FD.

Modificato: da motronic80
Del_User_149266
Inserita:

Per forza ai cambiato il condensatore gonfio. 1) rimetti quei condensatori y2 con il suo valore originale mi sembra 0,22 uF 2) cambia il condensatore grigio accanto al trasformatore celeste ti dico cambia perchè non ai il capacimetro cioè x2 275V ma lo devi mettere uguale poi se niente si va avanti.

Inserita:

Si l'Y2 275 volt l'ho sostituito,( il capacimetro ce l'ho),infatti quello che che ho tolto mi dava 20,74 pico farard,mentre quello che ho rimontato mi da' 22,58 pico farard,vicino al trasformatore qual'è sto condensatore che mi indichi di sostituire?

Del_User_149266
Inserita:

Mi sembrava di averlo visto da una tua foto che ora non trovo più. Mi puoi fare delle foto della scheda che si vede un po meglio ? saldature fredde fuliggine sui componenti ce la ai trovata ? quei condensatori che ai sostituito i poliestere erano di colore grigio ?

Del_User_149266
Inserita:

E' quello lo ai messo uguale ? perchè è importante poi può andare anche con un'altra capacità ma bisogna conoscere il circuito noi non abbiamo lo schema, queste cose le devono fare chi conosce il circuito.Lo sai misurare lo stabilizzatore il 7905 con un alimentatore stabilizzato ? perchè deve dare una tensione in uscita di -5V se ad esempio ne da 3,5 o 4 potrebbe lavorare male il processore e la memoria, ma il display funziona perchè i led si accendono ugualmente con una tensione un po più bassa.

Comunque ti dico cosa farei io se non posso misurare alcuni componenti, cambierei lo stabilizzatore e l'integrato dopo. A questo punto bisogna procedere così. Condensatori ceramici che toccandoli scaldano un po di più degli altri ?

Prova anche di cambiare quegli altri elettrolitici accanto al buzzer, ma ci credo poco a vederli sembrano ok li ai provati con il capacimetro ?

Inserita:

Aspetta che provo il regolatore di tensione .......,ed il condensatore da 1micro farard......

Inserita:

Allora il regolatore mi dà sul pin Ground-IN 16,43 volt----,mentre tra ground è out ho 4,84 volt ------,il condensatore ha 1,044micro farard.

Del_User_149266
Inserita:

Quanto è la sua capacità ? lo ai provato sotto tensione il regolatore cioè attaccato alla scheda sulla macchina insomma.

Del_User_149266
Inserita:

Se trovi i datasheet dell'integrato e del uP e li trovi gli misuriamo la tensione di alimentazione, se riesci a fare le misure sotto tensione cioè con la macchina accesa FANTASTICO.

4,84 è sotto carico potrebbe funzionare ma mi sembra un po bassa, quel condensatore che ti dicevo quanto è di capacità nominale ?

Del_User_149266
Inserita:

Il microp mi sembra di conoscerlo, comunque le sigle le ai te io non le posso vedere dalla foto della scheda. Il condensatore più piccolo accanto al buzzer elettr lo ai controllato. La presa è tutto ok tensione stabile vero ? non è che per caso ai provato a cambiare presa ?

Inserita:

Allora sull'integrato vi sono 4,35 volt-----,poi riguardo alla spina cosa intendi scusami?

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si esce tranquillamente la 220V perchè te sai che l'enel da la tolleranza del più o meno il 10x100 già che ci siamo assicuriamoci di tutto il più possibile. come ai fatto a trovare l'alimentazione ? ai scaricato il datasheet ? Io comunque avrei provato i tastini sono le cose maggiormente sollecitate vengono sempre pigiati a volte rimangono chiusi anche sembrano ok.Io li avrei controllati prima di tutto.

Modificato: da cesarini
Inserita: (modificato)

Si Mauro ,con gli indirizzi che ti ho inviato,comunque sono i pin 7(-) e 14 (+). Copia l'indirizzo quì sotto e incollalo o su google:

pdf1.alldatasheet.com/datasheet-pdf/view/84388/TI/CD74HC14E.html

Modificato: da motronic80
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Dal datasheet che renge di tensione ha l'integrato di alimentazione ? Mi sembrava da quel datasheet che avevo visto ieri è un trigger di schmitt e quindi una porta and.

Modificato: da cesarini
Inserita: (modificato)

Si è un invertitore !Guarda l'ho copiato pari pari:

3
Absolute Maximum Ratings Thermal Information
DC Supply Voltage, V
CC
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . -0.5V to 7V
Il range SEMBRA DA 0,5 a 7 volt o sbaglio?
Modificato: da motronic80
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si quindi con quella tensione di alimentazione è ok poi provare a cambiarlo se ha qualche porta out. Sui condensatori elettrolitici accanto al buzzer e ai tastini non mi ai risposto, non sei convinto, ma anche io a questo punto bisogna provare a cambiare qualcosa. Senza nemmeno una bozza di schema della scheda a questo punto è difficile andare avanti con il solo ragionamento.

Modificato: da cesarini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...