Vai al contenuto
PLC Forum


STRANI COMPORTAMENTI DI QUALITA' E ERRORI SU PRESA TV


chigos

Messaggi consigliati

23 minuti fa, felix54 ha scritto:

A quanto è scesa?

Se non le hai ricavate dagli imballi in cui erano confezionate, è difficile risalire alla sigla esatta. Da quanto tempo sono installate?

 

Non ti so dire perché le avrà messe mio suocero magari ti faccio una foto più dettagliata, canale 37 potenza 94 e qualità 100 canale 26 potenza 90 qualità 100 su UH2 peggiora ulteriormente potenza 70 qualità 93

Modificato: da chigos
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 155
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • chigos

    81

  • felix54

    74

  • reka

    1

21 minuti fa, chigos ha scritto:

canale 37 potenza 94 e qualità 100 canale 26 potenza 90 qualità 100

Avevi scritto.

55 minuti fa, chigos ha scritto:

solo il canale 26 si è abbassata la potenza a 95% qualità sempre 100%

E' un errore tuo oppure c'è stata qualche variante fra le due verifiche?

 

21 minuti fa, chigos ha scritto:

quindi provo su UHF 2?

Prova ma accertati quale fra le due versioni che hai pubblicato è quella giusta

 

Hai modificato il tuo commento mentre rispondevo, se iniziamo così, non capiamo più nulla.

21 minuti fa, chigos ha scritto:

Non ti so dire perché le avrà messe mio suocero magari ti faccio una foto più dettagliata, canale 37 potenza 94 e qualità 100 canale 26 potenza 90 qualità 100 su UH2 peggiora ulteriormente potenza 70 qualità 93

Torna sull'ingresso precedente.

 

 

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

30 minuti fa, felix54 ha scritto:

Avevi scritto.

E' un errore tuo oppure c'è stata qualche variante fra le due verifiche?

 

Prova ma accertati quale fra le due versioni che hai pubblicato è quella giusta

 

Hai modificato il tuo commento mentre rispondevo, se iniziamo così, non capiamo più nulla.

Torna sull'ingresso precedente.

 

 

Ti ho allegato le foto di come ho sistemato il tutto e la foto dei trimmer di come sono ora impostati, allora sono tornato su UHF1 :

 

su tre TV canale 37  potenza 94 qualità 100c a***e 26 potenza 94 qualità 100

 

Su un altra TV  più vecchiotta canale 26 potenza 90 qualità 100 canale 37 potenza 94 qualità 100

 

 

[url=https://ibb.co/D4hJC95][img]https://i.ibb.co/xhWkj1J/20231204-144637.jpg[/img][/url]
[url=https://ibb.co/ZTPsp6R][img]https://i.ibb.co/0JSNRjp/20231204-144639.jpg[/img][/url]
[url=https://ibb.co/YpdZs7V][img]https://i.ibb.co/6gtBCRq/20231204-144842.jpg[/img][/url]

Modificato: da chigos
Link al commento
Condividi su altri siti

Se la qualità è100% su tutti i i TV e tutti i mux, non toccare più nulla.

 

Direi che per essere un principiante te la sei cavata meglio di chi è intervenuto prima di te.

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, felix54 ha scritto:

Se la qualità è100% su tutti i i TV e tutti i mux, non toccare più nulla.

 

Direi che per essere un principiante te la sei cavata meglio di chi è intervenuto prima di te.

grazie di vero cuore, davvero, così i cavi vanno bene? non so se sei riuscito a vedere, comunque essendo un pò maniaco di ste cose volendo aumentare un pò la potenza ? è possibile? dovrei mettermi davanti a quel canale ad sempio 26 e provare? devo agire su trimmer uhf1 e o uhf2 ? grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto le foto ma non ho visto nastro isolante, a meno che non mi sia sfuggito.

Non sono più al PC e dal Cell potrei aver visto male.

 

In digitale è più importante la qualità piuttosto che la potenza e siccome i numeri in percentuale dei TV non esprimono nulla di definito poiché non si sa a cosa corrisponda il 100%, se non hai problemi, non toccare nulla.

E' risaputo che troppo segnale "fa male" come quando è troppo poco e tu, in realtà, non sai quali e quanti mux hanno una potenza più alta del 100%  perché nessun TV può farti vedere più di 100, per cui non devi rischiare che alzando la potenza, peggiori la qualità.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 minuto fa, felix54 ha scritto:

Ho visto le foto ma non ho visto nastro isolante, a meno che non mi sia sfuggito.

Non sono più al PC e dal Cell potrei aver visto male.

 

In digitale è più importante la qualità piuttosto che la potenza e siccome i numeri in percentuale dei TV non esprimono nulla di definito poiché non si sa a cosa corrisponda il 100%, se non hai problemi, non toccare nulla.

E' risaputo che troppo segnale "fa male" come quando è troppo poco e tu, in realtà, non sai quali e quanti mux hanno una potenza più alta del 100%  perché nessun TV può farti vedere più di 100, per cui non devi rischiare che alzando la potenza, peggiori la qualità.

ok ti spiego perchè a volte RAI YOYO non sempre ma salta e rifacendo la sintonizzazione lo ritrovo, tu pensi perchè non era installato questo miscelatore? 

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, felix54 ha scritto:

Ma te lo ha fatto anche dopo la modifica?

no allora, anche dopo che mi ha cambiato l'amplificatore me lo ha fatto, da oggi dopo questa aggiunta del miscelatore non ancora succede, o meglio ora sono al lavoro non so dirti,  comunque la RAI 37 prima dell'aggiunta del miscelatore era su 100/100 e il 26 98/100  in caso io volessi fare questa prova devo agire solo un trimmer o su entrambi? tu sabato mi avevi scritto questo:

 

Se così fosse, facendo le prove, segnati la posizione attuale del trimmer che regola il guadagno e prova ad aumentare un pelino la potenza. Se non vedi migliorie oppure la situazione di quei tre mux degrada, avendo segnato la posizione di partenza, potrai tornare indietro.....
ATTENZIONE: il trimmer potrebbe essere multigiro per cui se regolando fai un giro completo o più, conta i giri in modo di poter comunque tornare indietro al punto di partenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle mie parti si dice:

"funsiun-a? tuca nen"

L'ho scritto come va pronunciato, non come andrebbe scritto e che sta a significare che se una data cosa sta funzionando, non toccare.

 

Forse non ti è ancora chiaro il discorso che ho fatto.

Tu non puoi aumentare la potenza del solo mux 26, per cui quando avrai portato a 100 la potenza di quel mux, quelli che sono già a 100 o più di 100 non faranno altro che aumentare anche loro di un entità a te sconosciuta.

Quando non si hanno strumenti di misura, sarebbe saggio regolare la potenza non oltre il 90% ma dovresti avere TV i quali a parità di potenza (quella vera) diano lo stesso valore percentuale ma purtroppo non è così.

 

Non ho ancora il PC a disposizione, dove ho degli esempi misura di potenza (vera) a confronto con un paio di TV di diversa marca.

Com quelli dovresti convincerti che i numeri che danno i vari TV sono semplicemente campati in aria.

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo momento, felix54 ha scritto:

Dalle mie parti si dice:

"funsiun-a? tuca nen"

L'ho scritto come va pronunciato, non come andrebbe scritto e che sta a significare che se una data cosa sta funzionando, non toccare.

 

Forse non ti è ancora chiaro il discorso che ho fatto.

Tu non puoi aumentare la potenza del solo mux 26, per cui quando avrai portato a 100 la potenza di quel mux, quelli che sono già a 100 o più di 100 non faranno altro che aumentare anche loro di un entità a te sconosciuta.

Quando non si hanno strumenti di misura, sarebbe saggio regolare la potenza non oltre il 90% ma dovresti avere TV i quali a parità di potenza (quella vera) diano lo stesso valore percentuale ma purtroppo non è così.

 

Non ho ancora il PC a disposizione, dove ho degli esempi misura di potenza (vera) a confronto con un paio di TV di diversa marca.

Com quelli dovresti convincerti che i numeri che danno i vari TV sono semplicemente campati in aria.

 

 

ok dai lascio così, comunque lo pseudo antennista mi aveva detto di aver abbassato la potenza della rai quasi al limite e aumentato mediaset ma non ricordo il motivo , comunque con questo miscelatore filtra meglio rispetto a prima sia la RAI che MEDIASET E CANALI PRIVATI?

Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, chigos ha scritto:

comunque con questo miscelatore filtra meglio rispetto a prima sia la RAI che MEDIASET E CANALI PRIVATI?

Non è proprio così in quanto prima non erano filtrati in alcun modo ed ora lo sono, come avrebbero dovuto esserlo da sempre.

Non ricordo....su che ingresso uhf era collegata l'antenna su Pescara?

 

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

6 minuti fa, felix54 ha scritto:

Non è proprio così in quanto prima non erano filtrati in alcun modo ed ora lo sono, come avrebbero dovuto esserlo da sempre.

Non ricordo....su che ingresso uhf era collegata l'antenna su Pescara?

 

l'antenna su PESCARA UHF1 

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi ti ha preso in giro perché se uhf1 fosse al minimo, su uhf2 non avresti rilevato potenze più basse...

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

4 minuti fa, felix54 ha scritto:

Quindi ti ha preso in giro perché se uhf1 fosse al minimo, su uhf2 non avresti rilevato potenze più basse...

vallo a capire boh, comunque ora dopo la modifica si è abbassata la sola potenza della RAI, secondo le tv samsung quelle più nuove che ho in casa del 5/6% rispetto a prima, però se dici che va bene così, non insisto..

Link al commento
Condividi su altri siti

10 minuti fa, felix54 ha scritto:

A breve pubblico delle immagini che dovrebbero fare capire meglio come stanno le cose.

ok ti ringrazio intanto, sono contento perchè  grazie a te ho un impianto decente, e sono stupito dalla tua immensa conoscenza ed aver trovato la soluzione con un prodotto eccellente già configurato...

Link al commento
Condividi su altri siti

26 minuti fa, chigos ha scritto:

ok ti ringrazio intanto, sono contento perchè  grazie a te ho un impianto decente, e sono stupito dalla tua immensa conoscenza ed aver trovato la soluzione con un prodotto eccellente già configurato...

Tranquillo, quando riceverai l'IBAN sul quale fare il bonifico sarai meno contento 😂🤣😂🤣

 

Inizi con dire che la potenza (quella vera) la si misura con appositi strumenti chiamati misuratoridi campo, i quali "danno i numeri" in due diverse entità che sono dBmilliwatt (dBm) e dBmillivolt (dBuV). entrambe e entità non hanno andamento lineare ma logaritmico. Nei test che seguono ho usato il dBuV.
Infatti quando con lo strumento misuri una potenza, se il valore letto è diverso di 1 solo dB, il corrispondente valore di potenza varia di circa 1,26 volte. Ne consegue che a forza di aumentare di 1,26, dopo numerosi steps di incremento, la potenza è aumentata molto di più di quel che erroneamente si potrebbe dedurre.
Faccio qualche esempio: 1 dB = 1,26 volte, 2 dB = 1,6 volte, 3 dB = 2 volte, 6 dB = 4 volte, 9 dB = 8 volte e 10 dB = 10 volte.

a forza di moltipilcare ogni vota di 1,26 ci si trova ad ottenere 20 dB = 100 volte, 30 dB = 1000 volte ecc. ecc.
Nelle prove fatte con un mio smart TV Samsung, ho cercato quale era il valore corrispondente al 100% di potenza indicata dal tv e ho fissato quel valore a 62 dBuV. Da questo valore, ho diminuito la potenza di 1 dB alla volta e ho generato i grafici che seguono.
Il primo indica il vero andamento della potenza ed il secondo il valore percentuale della potena visualizzata sul tv.

https://imgur.com/XkGLjpB

Come vedi la vera curva della potenza varia in modo logaritmico a partire da 62 dbuV sino a scendere a 23.
Ovviamente se parti dall'alto verso il basso, ogni valore a scendere non è moltiplicato ma diviso per 1,26 rispetto a quello precedente.

 

Nel grafico che segue, invece si vede la scala in dBuV rappresentata in modo lineare che varia anch'essa di 1 dB alla volta, sempre a partire da 62 dBuV per finire a 23.

https://imgur.com/UlyLMhv

Osserva l'andamento dei valori percentuali indicati dal tv Samsung. A seguire posterò le immagini relative ad un tv Panasonic, fatte da @snipermosin

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

17 minuti fa, felix54 ha scritto:

Tranquillo, quando riceverai l'IBAN sul quale fare il bonifico sarai meno contento 😂🤣😂🤣

 

Inizi con dire che la potenza (quella vera) la si misura con appositi strumenti chiamati misuratoridi campo, i quali "danno i numeri" in due diverse entità che sono dBmilliwatt (dBm) e dBmillivolt (dBuV). entrambe e entità non hanno andamento lineare ma logaritmico. Nei test che seguono ho usato il dBuV.
Infatti quando con lo strumento misuri una potenza, se il valore letto è diverso di 1 solo dB, il corrispondente valore di potenza varia di circa 1,26 volte. Ne consegue che a forza di aumentare di 1,26, dopo numerosi steps di incremento, la potenza è aumentata molto di più di quel che erroneamente si potrebbe dedurre.
Faccio qualche esempio: 1 dB = 1,26 volte, 2 dB = 1,6 volte, 3 dB = 2 volte, 6 dB = 4 volte, 9 dB = 8 volte e 10 dB = 10 volte.

a forza di moltipilcare ogni vota di 1,26 ci si trova ad ottenere 20 dB = 100 volte, 30 dB = 1000 volte ecc. ecc.
Nelle prove fatte con un mio smart TV Samsung, ho cercato quale era il valore corrispondente al 100% di potenza indicata dal tv e ho fissato quel valore a 62 dBuV. Da questo valore, ho diminuito la potenza di 1 dB alla volta e ho generato i grafici che seguono.
Il primo indica il vero andamento della potenza ed il secondo il valore percentuale della potena visualizzata sul tv.

https://imgur.com/XkGLjpB

Come vedi la vera curva della potenza varia in modo logaritmico a partire da 62 dbuV sino a scendere a 23.
Ovviamente se parti dall'alto verso il basso, ogni valore a scendere non è moltiplicato ma diviso per 1,26 rispetto a quello precedente.

 

Nel grafico che segue, invece si vede la scala in dBuV rappresentata in modo lineare che varia anch'essa di 1 dB alla volta, sempre a partire da 62 dBuV per finire a 23.

https://imgur.com/UlyLMhv

Osserva l'andamento dei valori percentuali indicati dal tv Samsung. A seguire posterò le immagini relative ad un tv Panasonic, fatte da @snipermosin

ok ok, capisco, davvero esaustivo, quindi concludendo... il fatto che funzioni tutto e la qualità dei canali è al 100% sta a significare che il miscelatore sta funzionando ottimamente ed è stato settato bene e che l'entrata uhf 1 dell' amplificatore è settato anche bene? o meglio qualche piccola modifica bisognerebbe farla? ma ovviamente con un  misuratore di campo... 

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che la qualità sia massima fa ben sperare.

L'unico dubbio è che i mux la cui potenza è oltre il 100%, in realtà potrebbe essere 110-120% o anche di più.

La potenza consigliata dalle normative spazia da 47 a 74 dBuV ma che le prove pratiche hanno messo in evidenza che è bene tenersi lontani da quei valori soglia.

Normalmente, una potenza di 55-60 dBuV va bene dappertutto e per la quasi totalità dei TV e decoder ma per avere una potenza equilibrata sulle varie prese di un dato impianto è basilare che ci sia un impianto di distribuzione fatto bene che non permetta di avere grandi dislivelli fra le varie prese.

Per fare un esempio, il TV su cui ti spariva il mux 37, spostato su un'altra presa potrebbe non presentare anomalie così come un altra TV messa al posto dell'altra potrebbe non accorgersi di nulla.

 

A seguire il grafico del tv di @snipermosin

https://imgur.com/4WaLnQm

Come vedi a parità di valore in dBuV, la percentuale visualizzata dal tv Panasonic è diversa.
Mettiamoci pure in conto eventuali piccole differenze fra le misure rilevate con strumenti diversi ma l'andamento differisce e non di poco.

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, felix54 ha scritto:

Il fatto che la qualità sia massima fa ben sperare.

L'unico dubbio è che i mux la cui potenza è oltre il 100%, in realtà potrebbe essere 110-120% o anche di più.

La potenza consigliata dalle normative spazia da 47 a 74 dBuV ma che le prove pratiche hanno messo in evidenza che è bene tenersi lontani da quei valori soglia.

Normalmente, una potenza di 55-60 dBuV va bene dappertutto e per la quasi totalità dei TV e decoder ma per avere una potenza equilibrata sulle varie prese di un dato impianto è basilare che ci sia un impianto di distribuzione fatto bene che non permetta di avere grandi dislivelli fra le varie prese.

Per fare un esempio, il TV su cui ti spariva il mux 37, spostato su un'altra presa potrebbe non presentare anomalie così come un altra TV messa al posto dell'altra potrebbe non accorgersi di nulla.

 

A seguire il grafico del tv di @snipermosin

https://imgur.com/4WaLnQm

Come vedi a parità di valore in dBuV, la percentuale visualizzata dal tv Panasonic è diversa.
Mettiamoci pure in conto eventuali piccole differenze fra le misure rilevate con strumenti diversi ma l'andamento differisce e non di poco.

Ok grazie mille per le spiegazioni, stavo notando ora che rai yoyo è scesa la potenza a 70 ma qualità sempre 100 sulla TV vecchia mentre rai Premium 80 potenza e 100 qualità...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanto era oggi pomeriggio, anziché 70 e 80?

È stato un calo istantaneo o è scesa un po' alla volta?

 

In ogni caso è la dimostrazione che la qualità è quella che fa fede.

Tieni d'occhio la situazione e soprattutto verifica se quando scende su un TV, scenda anche sugli altri oppure no.

Link al commento
Condividi su altri siti

24 minuti fa, felix54 ha scritto:

Quanto era oggi pomeriggio, anziché 70 e 80?

È stato un calo istantaneo o è scesa un po' alla volta?

 

In ogni caso è la dimostrazione che la qualità è quella che fa fede.

Tieni d'occhio la situazione e soprattutto verifica se quando scende su un TV, scenda anche sugli altri oppure no.

Perfetto, ti ringrazio immensamente, oggi pomeriggio mi trovava 270 canali ora 260... Da cosa può dipendere questo su una TV non vecchia, dell'anno scorso, inoltre su questa TV , tanto per aggiornarti, frequenza 40 potenza 90 qualità 90

Modificato: da chigos
Link al commento
Condividi su altri siti

Perché hai dovuto risintonizzare?

Quali sono i canali che avrebbe perso?

Sugli altri TV è successo qualcosa di strano?

Modificato: da felix54
Link al commento
Condividi su altri siti

18 minuti fa, felix54 ha scritto:

Perché hai dovuto risintonizzare?

Quali sono i canali che avrebbe perso?

Sugli altri TV è successo qualcosa di strano?

No no sulle altre TV pare nulla, a parte quella più vecchia che ti diceva che si è abbassata la potenza, quello della sala avevo provato oggi a fare una risintonizzazione ne aveva trovati 270 e un ora fa 260, un altra domanda perdonami, messi così o connetterti si possono rovinare? 

 

[url=https://ibb.co/ZfmxfbX][img]https://i.ibb.co/rQsHQX0/20231204-233955.jpg[/img][/url]
[url=https://ibb.co/VV3qXPM][img]https://i.ibb.co/JnCsXMr/20231204-233949.jpg[/img][/url]
[url=https://ibb.co/kHNGvfb][img]https://i.ibb.co/h73gwjQ/20231204-233944.jpg[/img][/url]

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...