Articolo

NIS2: Obbligo o opportunità?

Dipende da come usi la IEC 62443.

La direttiva NIS2 impone agli operatori di servizi essenziali e alle entità critiche di adottare misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi. In questo contesto, la norma IEC 62443 rappresenta un riferimento solido e strutturato per l'implementazione di una cybersecurity industriale conforme ed efficace. L'intervento vuole illustrare come l'adozione selettiva e mirata dei requisiti della famiglia di norme IEC 62443 possa supportare il soddisfacimento dei dieci obblighi fondamentali previsti dalla NIS2, tra cui la gestione del rischio, la risposta agli incidenti, la continuità operativa, la sicurezza della supply chain e la governance dei processi cyber.

Attraverso una mappatura pratica tra i requisiti tecnici e procedurali della IEC 62443 (in particolare le parti 2-1, 2-3, 2-4, 4-1, 3-3 e 4-2) e gli articoli chiave della NIS2, verranno forniti esempi concreti di implementazione, utili sia per i responsabili IT/OT che per i decision maker.

La presentazione includerà inoltre raccomandazioni operative per integrare le due normative in modo coerente, con l'obiettivo di migliorare la postura di sicurezza e facilitare la conformità normativa.

Il Genoa Fieldbus Competence Centre (GFCC) è un centro di eccellenza specializzato nell'automazione industriale e nella sicurezza informatica. Offriamo servizi di consulenza, formazione e supporto tecnico per l'implementazione di soluzioni avanzate basate su tecnologie Fieldbus. Il nostro team di esperti collabora con aziende manifatturiere, integratori di sistemi e fornitori di tecnologia per migliorare l'efficienza operativa e garantire la protezione delle infrastrutture critiche.

GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI International(Germania)per le tecnologie Profibus e Profinet, supporta le nuove tecnologie Ethernet-APL, MTP,OMLOX,IO-LINK. Supporto, corsi e assessment per OT Cyber Security(IEC62443) con personale certificato.
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcT Cyber Security Industriale aprile 2025 Cybersecurity industriale: da rischio a vantaggio competitivo
Ultimi articoli e atti di convegno

Direttiva Case Green; obbligo e opportunità

EPBD obbligo normativo e opportunità di mercato Building of the Future Sostenibili, Iper-Efficienti, Resilienti, progettati per le persone Il...

Soluzioni innovative di lubrificazione

Per massimizzare la disponibilità dei motori a gas stazionari Presentazione TotalEnergies Case Study Cartiera

Soluzioni portatili Watchgas per il monitoraggio dei gas

Introduzione a Watchgas e alle soluzioni di monitoraggio gas tossici e infiammabili e analisi per la sicurezza in ambienti ATEX e siti classificati.

Dal Calore all’Energia: Recupero efficiente del calore residuo ad alta temperatura con i moduli Cyplan®ORC

Il calore residuo è una risorsa. È ancora ampiamente disponibile in settori come acciaierie, cementifici, vetrerie, lavorazione del legno, ecc. I...

Benefici, riduzione picchi richiesta elettrica con integrazione di refrigeratori assorbimento per la climatizzazione nelle reti di teleriscaldamento

Presentazione Yazaki Corporation Refrigeratori ad assorbimento Case hystory: Brescia dhc Case study: le Tre Torri

Dalla diagnostica alla performance: gestione intelligente degli impianti di produzione energetica

Presentazione CGT, Gruppo Tesya Monitoraggio Energetico Manutenzione Gestione Ottimizzata degli Asset energetici CASE STUDY

Cogenerazione tra incentivi e innovazione:

La progettazione per massimizzare l'efficienza degli impianti - Certificati Bianchi: sintesi del meccanismo e focus su alto rendimento e...

Strumentazione, misure ed automazione finalizzata alla riduzione dei consumi energetici e all'impiego di combustibili alternativi

Strumentazione, misure e automazione per la riduzione dei consumi energetici e per l'impiego di combustibili alternativi.

PPP centrale di cogenerazione a servizio dell'Ospedale San Maurizio di Bolzano

ALPERIA è un fornitore di servizi energetici a 360°: IBT Group è una società di engineering che sviluppa soluzioni e sistemi di produzione...

Cogenerazione. Non chi comincia ma quel che persevera

Se Leonardo Da Vinci, genio del Rinascimento - che al di là dell'epitaffio riportato sulla nave-scuola più bella del mondo ci ha mostrato quanto si...