Articolo
Prodotti tessili per isolamento termico, prodotti isolanti e refrattari, guarnizioni industriali di tenuta
- L'azienda
- La gamma
- Manufatti tessili isolanti per alte temperature (Produzione di Manufatti Isolanti per alte temperature: Cuscini Coibenti, Coperte e Tende di protezione, Giunti di Dilatazione, Guarnizioni Tessili e lavorazioni speciali)
- Compensatori tessili di dilatazione (Connettori flessibili utilizzati nei sistemi di canalizzazione per assorbire le dilatazioni termiche)
- T-FIRE by Tespe (La gamma prodotti per stufe e caminetti) L'Azienda
Dal 1993, anno di fondazione, siamo specializzati nella produzione di Tessili Tecnici e Guarnizioni Industriali per alte temperature, con materiali e tecniche di produzione sempre all'avanguardia, per garantire un'altissima qualità di servizio e prestazioni elevate su tutta la gamma dei nostri prodotti.
Dinamicità, professionalità e spirito di gruppo sono le risorse primarie che ci hanno permesso di far nascere, nel 1993, la TESPE srl, azienda originariamente produttrice di soli tessili tecnici e successivamente di una vasta gamma di prodotti per l'industria.
Ricerca, pianificazione e controllo qualità sono le linee guida della produzione, in continua espansione, nell'intento di soddisfare al meglio tutte le necessità tecniche e commerciali di un mercato sempre più qualificato ed esigente.
Il nostro Servizio Globale: essere un partner tecnico-commerciale totalmente affidabile, e non un semplice fornitore di prodotti, mettendo sempre in campo la nostra esperienza e professionalità per garantire consulenza, assistenza tecnica, tempestività e competitività.
La gamma
Tespe è altamente specializzata e leader nella produzione di Tessili Tecnici per isolamento termico e per tenute statiche per alte temperature: Corde, Trecce, Calze, Nastri, Tessuti, Manufatti isolanti e coibenti,
Giunti di dilatazione e guarnizioni tessili. Produce e commercializza anche una vasta gamma di Guarnizioni Industriali per tenute statiche e dinamiche: Trecce Speciali DYNAPACK per pompe e valvole, Fogli e Guarnizioni in Grafite ed in Esente Amianto, semilavorati e prodotti in PTFE, guarnizioni speciali e articoli tecnici industriali.
Commercializza e trasforma vari prodotti Isolanti e Refrattari per alte temperature: Cartone in Fibre Minerali, Materassini, Boards e Carte in Fibra Ceramica ed Ecologica, Feltri Agugliati in Vetro, Basalto e Silice, Lastre e prodotti in Vermiculite, Colle e Mastici per alte temperature, Isolanti in Fibra di Vetro e Lana di Roccia.
Grazie a collaboratori altamente specializzati ed esperti, offre ai propri clienti una approfondita consulenza Tecnica e Commerciale, per trovare con loro le migliori soluzioni ai diversi problemi di Isolamento Termico e di Tenuta alle alte temperature.
Applicazioni: per isolamento termico, protezione al calore e per realizzare guarnizioni per alte temperature, trovano impiego nelle industrie siderurgiche, metallurgiche, dell'alluminio, in vetreria, petrolchimiche, nella costruzione di forni industriali, caldaie, stufe e caminetti, impianti termici, scambiatori, impiantistica in genere.
Manufatti tessili isolanti per alte temperature
Produzione di Manufatti Isolanti per alte temperature: Cuscini Coibenti, Coperte e Tende di protezione, Giunti di Dilatazione, Guarnizioni Tessili e lavorazioni speciali.
Progettati e realizzati su misura da TESPE, i manufatti tessili rimovibili TESMAT rappresentano la soluzione ideale per il risparmio energetico su impianti termici industriali. Soddisfano infatti le varie esigenze di isolamento termico, acustico e protezione del personale.
Riducono i costi energetici mantenendo la temperatura di processo e riducendo la temperatura ambiente circostante all'impianto; quindi, comportano un costo inferiore per il funzionamento delle apparecchiature e il condizionamento dell'aria ambiente.
Progettati per essere facili da usare e per fornire i migliori valori di isolamento per controllare la perdita di calore convettiva, conduttiva e radiante. I manufatti tessili isolanti sono realizzati in tessuti hi-tech, impermeabili e non combustibili, in grado di resistere a sostanze chimiche altamente corrosive.
TESPE esegue l'analisi termografica sulle apparecchiature coinvolte nei processi produttivi, verificando e monitorando il loro corretto funzionamento, accertando quali componenti emettono firme di calore impreviste evitando anomalie e fermi impianto.
Compensatori tessili di dilatazione
Connettori flessibili utilizzati nei sistemi di canalizzazione per assorbire le dilatazioni termiche.
I compensatori tessili di dilatazione di Tespe sono connettori flessibili utilizzati nei sistemi di canalizzazione per assorbire le dilatazioni termiche, i disallineamenti e per eliminare le vibrazioni generate dalle apparecchiature meccaniche collegate alle tubazioni (ventilatori).
I compensatori della serie Tesflex sono realizzati in sezione circolare, rettangolare e conica. Vengono installati generalmente negli impianti d'aria, nelle condotte di fumi o gas di scarico e utilizzati per pressioni fino a 0,2 bar e fino a una temperatura di 1200 °C, purché il condotto abbia il convogliatore metallico interno (per resistere all'azione abrasiva dei solidi sospesi nei gas) e il cuscino tessile isolante Bolster (per contenere le sollecitazioni termiche a cui il compensatore tessile è soggetto).
I compensatori tessili di dilatazione normalmente vengono forniti in esecuzione chiusa, cuciti e termosaldati.
In allegato, è possibile scaricare il pdf dell'articolo, che comprende anche T-FIRE by Tespe, la gamma prodotti per stufe e caminetti.
- La gamma
- Manufatti tessili isolanti per alte temperature (Produzione di Manufatti Isolanti per alte temperature: Cuscini Coibenti, Coperte e Tende di protezione, Giunti di Dilatazione, Guarnizioni Tessili e lavorazioni speciali)
- Compensatori tessili di dilatazione (Connettori flessibili utilizzati nei sistemi di canalizzazione per assorbire le dilatazioni termiche)
- T-FIRE by Tespe (La gamma prodotti per stufe e caminetti) L'Azienda
Dal 1993, anno di fondazione, siamo specializzati nella produzione di Tessili Tecnici e Guarnizioni Industriali per alte temperature, con materiali e tecniche di produzione sempre all'avanguardia, per garantire un'altissima qualità di servizio e prestazioni elevate su tutta la gamma dei nostri prodotti.
Dinamicità, professionalità e spirito di gruppo sono le risorse primarie che ci hanno permesso di far nascere, nel 1993, la TESPE srl, azienda originariamente produttrice di soli tessili tecnici e successivamente di una vasta gamma di prodotti per l'industria.
Ricerca, pianificazione e controllo qualità sono le linee guida della produzione, in continua espansione, nell'intento di soddisfare al meglio tutte le necessità tecniche e commerciali di un mercato sempre più qualificato ed esigente.
Il nostro Servizio Globale: essere un partner tecnico-commerciale totalmente affidabile, e non un semplice fornitore di prodotti, mettendo sempre in campo la nostra esperienza e professionalità per garantire consulenza, assistenza tecnica, tempestività e competitività.
La gamma
Tespe è altamente specializzata e leader nella produzione di Tessili Tecnici per isolamento termico e per tenute statiche per alte temperature: Corde, Trecce, Calze, Nastri, Tessuti, Manufatti isolanti e coibenti,
Giunti di dilatazione e guarnizioni tessili. Produce e commercializza anche una vasta gamma di Guarnizioni Industriali per tenute statiche e dinamiche: Trecce Speciali DYNAPACK per pompe e valvole, Fogli e Guarnizioni in Grafite ed in Esente Amianto, semilavorati e prodotti in PTFE, guarnizioni speciali e articoli tecnici industriali.
Commercializza e trasforma vari prodotti Isolanti e Refrattari per alte temperature: Cartone in Fibre Minerali, Materassini, Boards e Carte in Fibra Ceramica ed Ecologica, Feltri Agugliati in Vetro, Basalto e Silice, Lastre e prodotti in Vermiculite, Colle e Mastici per alte temperature, Isolanti in Fibra di Vetro e Lana di Roccia.
Grazie a collaboratori altamente specializzati ed esperti, offre ai propri clienti una approfondita consulenza Tecnica e Commerciale, per trovare con loro le migliori soluzioni ai diversi problemi di Isolamento Termico e di Tenuta alle alte temperature.
Applicazioni: per isolamento termico, protezione al calore e per realizzare guarnizioni per alte temperature, trovano impiego nelle industrie siderurgiche, metallurgiche, dell'alluminio, in vetreria, petrolchimiche, nella costruzione di forni industriali, caldaie, stufe e caminetti, impianti termici, scambiatori, impiantistica in genere.
Manufatti tessili isolanti per alte temperature
Produzione di Manufatti Isolanti per alte temperature: Cuscini Coibenti, Coperte e Tende di protezione, Giunti di Dilatazione, Guarnizioni Tessili e lavorazioni speciali.
Progettati e realizzati su misura da TESPE, i manufatti tessili rimovibili TESMAT rappresentano la soluzione ideale per il risparmio energetico su impianti termici industriali. Soddisfano infatti le varie esigenze di isolamento termico, acustico e protezione del personale.
Riducono i costi energetici mantenendo la temperatura di processo e riducendo la temperatura ambiente circostante all'impianto; quindi, comportano un costo inferiore per il funzionamento delle apparecchiature e il condizionamento dell'aria ambiente.
Progettati per essere facili da usare e per fornire i migliori valori di isolamento per controllare la perdita di calore convettiva, conduttiva e radiante. I manufatti tessili isolanti sono realizzati in tessuti hi-tech, impermeabili e non combustibili, in grado di resistere a sostanze chimiche altamente corrosive.
TESPE esegue l'analisi termografica sulle apparecchiature coinvolte nei processi produttivi, verificando e monitorando il loro corretto funzionamento, accertando quali componenti emettono firme di calore impreviste evitando anomalie e fermi impianto.
Compensatori tessili di dilatazione
Connettori flessibili utilizzati nei sistemi di canalizzazione per assorbire le dilatazioni termiche.
I compensatori tessili di dilatazione di Tespe sono connettori flessibili utilizzati nei sistemi di canalizzazione per assorbire le dilatazioni termiche, i disallineamenti e per eliminare le vibrazioni generate dalle apparecchiature meccaniche collegate alle tubazioni (ventilatori).
I compensatori della serie Tesflex sono realizzati in sezione circolare, rettangolare e conica. Vengono installati generalmente negli impianti d'aria, nelle condotte di fumi o gas di scarico e utilizzati per pressioni fino a 0,2 bar e fino a una temperatura di 1200 °C, purché il condotto abbia il convogliatore metallico interno (per resistere all'azione abrasiva dei solidi sospesi nei gas) e il cuscino tessile isolante Bolster (per contenere le sollecitazioni termiche a cui il compensatore tessile è soggetto).
I compensatori tessili di dilatazione normalmente vengono forniti in esecuzione chiusa, cuciti e termosaldati.
In allegato, è possibile scaricare il pdf dell'articolo, che comprende anche T-FIRE by Tespe, la gamma prodotti per stufe e caminetti.
Tespe - https://www.tespe.it/it
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
La Termotecnica gennaio-febbraio 2023
Ultimi articoli e atti di convegno
Evoluzione e peculiarità dei sistemi termici nella produzione ed utilizzo di idrogeno

- Scambiatori a piastre nella filiera dell'idrogeno
- Applicazioni comuni in ambito Produzione impiego idrogeno. Degli scambiatori a piastre FULL...
Engimat International Srl: GRAYLOC Clamps as Safer Connectors for Piping in Oil & Gas and Hydrogen Plants

Engimat International Srl is the Italian distributor of GRAYLOC clamps that are connectors for piping and pressure vessels, used in traditional Oil &...
La digitalizzazione del service

GOL TECH: la TUA APP per i TUOI clienti
Semplice ed intuitiva
Richiesta intervento
Selezione asset da mappa
Ordine dei ricambi
Documenti sempre...
Electrical Design in Hydrogen production. Integrated solutions of power conversion systems

Integrated solutions of power conversion systems for
- Renewable energy plants
- Green hydrogen production plants
- Energy storage systems
Progettazione di un elettrolizzatore, aspetti di sicurezza e normative

- Potential Patent Development
- Stack Engineering process
- BoP Engineering process
- Celle e stack elettronici: introduzione all'elettrolisi
-...
La progettazione degli elettrolizzatori con criteri automotive, riduzione dei costi ed aumento delle pressione operativa fino a 45 bar

(in lingua inglese)
- Food processing: Product Development Test rig for Reliability Improvement
- Test Rig: HD Diesel Valve mechanism
-...
Direttiva ATEX e Idrogeno: sfide e sicurezza nel cammino verso un futuro sostenibile

Il percorso verso una società sostenibile è costellato da innovazioni audaci, e l'idrogeno emerge come protagonista in questa rivoluzione...
Norme e Principi di sicurezza per gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di Esplosione

Prevenzione e protezione contro le esplosioni.
La sicurezza nei confronti del pericolo di esplosione si raggiunge quando la probabilità di...
L'importanza della normativa tecnica

CTI
L'attività normativa
Roadmap on Hydrogen Standardisation
Cos'è un Turbofan?

I Turbofans sono macchine rotanti dotate di girante a geometria mista, che coprono una vasta gamma di utilizzo, estendendosi dai tradizionali...
Con il fotovoltaico risparmi di oltre tre miliardi di euro all'anno per imprese famiglie

Le 10 richieste degli operatori alla politica. Si è aperto ieri a Roma l'8° Forum di ITALIA SOLARE che prosegue fino a oggi pomeriggio. Nella sua...