Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Stefano Dalmo

    Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R

    I motori a 24v in cc non hanno condensatore.
  3. Ma infatti in questo caso è proprio errato il dimensionamento del MT sotto contatore, dato che l'utenza può prelevare più di 5 kW (26A), come minimo andava inserito per l'appunto un C32... E' una questione di selettività e tempi di intervento. Un bravo impiantista ed un accurato progettista risolvono queste problematiche. Saluti
  4. Dolphins

    ELPRO 27 DIP2 e DIP5

    Ciao Roby73, Non ho ancora fatto le prove che mi hai suggerito,ma ho preparato uno schema che dovrebbe,almeno questo era il mio intento, evidenziare le differenze di cablaggio fra la vecchia ELPRO13 e la nuova ELPRO27. Non so effettivamente quanto ci sia riuscito. Tra i tuoi suggerimenti mi hai indicato di scollegare i morsetti 12 e 13, che servono per alimentare sia le fotocellule che,a quanto ho capito, anche la radio ricevente. Nel mio caso, la radio ricevente è esterna e non sulla scheda madre. Allego anche la foto dei contratti 12 e 13 della scheda vecchia, dove ci sono quattro fili (2 per le fotocellule e 2 per la radio ricevente ? ). Molto probabilmente è una domanda stupida, ma se dovessi scollegare il 12 e il 13, quale sarebbe l'interfaccia fisica tra scheda e radio ricevente, sempre ammesso che debba esistere (non servirebbe nel caso in cui la radio ricevente riceva alimentazione separatamente e non dalla scheda). Un'ultima domanda,se posso. Come mai nell'attuale configurazione anche se il contatto 7 è vuoto , il telecomando continua a funzionare? Grazie ancora di tutto
  5. Ctec

    componente scheda bft cellula 50

    Oppure questo fototransistor: Che però, capisci, anche se è meccanicamente uguale, ha un funzionamento diverso. E cambiare il tutto?
  6. Stefano Dalmo

    Puntamento parabola

    Leggo che la discussione sta prendendo una brutta piega . Vi prego . Calmate gli animi , non vorrei che debba chiuderla , oltretutto fa male alla salute. Se il problema è stato risolto , e meglio fermarsi qui . Vi ringrazio per la collaborazione.
  7. Ctec

    componente scheda bft cellula 50

    Potrebbe essere un oggetto così (due piedini, fotodiodo): ma dalla foto non si capisce e bisognerebbe anche sapere quale lunghezza d'onda ha... Questo sopra per esempio è disponibile in abbondanza su Digikey
  8. Lyon90

    Puntamento parabola

    Dici puntata male .. ho messo lazimuti e elevazione che sat Finder mi ha dato ..più il sat Finder suonava e non c'era segnale sul decoder ho messo sul tetto senza ostacoli davanti e tutto andato senza sudare subito ...spiega sale elevazione sono identiche ad Astra cambia solo lazimuti.quindi non fare il fenomeno se lo spostata lentamente a millesimo e non aggancia cosa può essere successo spiega
  9. chiccafonte

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    Quindi metto insieme tutti quelli da una parte e dall'altra tutti gli altri? E cerco la terra...
  10. William03

    Caldaia Ecoflam Linda+ va in blocco continuamente

    Sei un grande!! Stesso problema, risolto oggi con 1€ di condensatore
  11. Lyon90

    Puntamento parabola

    Non ho misurato ti ho detto che tu dici che dovevo tranquillamente beccare hotbird e ti ho detto che ho provato in tutti modi ovviamente a fai da te ma ti ripeto hot Bird li beccava l'albero ..altrimenti no. Si spiega che lo messa sul tetto e subito lo preso spiegamenlo fenomeno io non dico stronzate ..w un dato di fatto ..spiega non fare sarcasmo qui e un forum per discutere e se possibile aiutare una persona ..mi sembra tutto altro
  12. chiccafonte

    Sostituzione vecchia presa elettrica

    Hai ragione, la prossima volta che vado a casa dei miei genitori guardo meglio e vedo dove va a finire
  13. salve a tutti....oggi ho fatto un altro bucato, ed ecco il risultato..come dicevi tu ,( penso cicco), rimane solo qul velo di acqua , diluito con qualche chiazzetta di ammrbidente, ma stavolta ho fatto come dicevi tu, ho smosso prima il flacone, e infatti è divetato molto piu acquoso da subito , ed il risultato finale si vede nella foto spero..che dite?
  14. billyobello

    delta dvp14ss2 series plc communication support

    ****** Chat & Dating – Private Girls Online https://privateladyescorts.com [url=https://privateladyescorts.com] discreet adult relationships [/URL]
  15. si ho capito, ma non serve fare prove se la lavatrice funziona come le altre, e lascai che pelo di acqua che io ritenevo dannoso, perchè nel web , si dice che nel cassetto invece, non deve rimanere nessuna traccia di acqua...prova a fare una ricerca pure tu su google? almeno te ne rendi conto di ciò che sto scrivendo...si ok...comunque provero' anche a scegliere ammorbidenti molto piu' fluidi invece così ci sarà solo traccia di acqua se mi ricordo bene....era coccolino molto fluido..riproverò con quello
  16. rubio2002it

    Malfunzionamento came a3000

    Ciao, non mi risulta che l’A3000 abbia un elettro freno. Piuttosto se hai la centralina Came, all’interno c’è un trasformatore per aumentare la spinta sull’anta
  17. Stefano Dalmo

    BEKO DFN05310 - non parte

    Se l’acqua entra copiosa controlla il flussostato se lo hai collegato bene e se la girante interna gira . bisognerebbe controllare se restituisce non meno di 10 impulsi in 10 secondi . però se mi dici che dopo il carico si ferma e non fa niente per qualche minuto , ti consiglio di controllare il motore di lavaggio se funziona , o se magari si fosse bloccato , visto il fermo di molti giorni .
  18. maxim65

    componente scheda bft cellula 50

    E' la ricevente ed è un normale led rosso.Ho controllato meglio e al centro vi è quel componente nero che evidentemente è il rivelatore infrarosso. Il problema che non ho trovato nulla di simile nei vari fornitori. Grazie Massimo
  19. Oggi
  20. Ciao a tutti e scusate del ritardo con cui rispondo.... Sono stato molto sintetico nella presentazione dei fatti , forse troppo.....volevo riferirmi non a una situazione reale ma puramente teorica a prescindere dei tipi di magneto utilizzati; solo per capire con quale criterio vanno dimensionati i magnetotermici ......parliamo di un impianto tipico domestico . Da quello che ho potuto capire, in caso di sovraccarico o cc , deve scattare sempre il magneto posto nel quadro sito nell'appartamento. Se interviene in ogni caso , quello posto sotto il contatore, come vanno dimensionati, i magnetotermici per far si che intervenga quello del quadro elettrico? Per l'altro quesito, ok se la fornitura è bifase occorre un magnetotermico adatto per quella fornitura. Ad ogni modo grazie pe i vostri interventi.
  21. albima

    BEKO DFN05310 - non parte

    Dopo la decalcificazione piuttosto "effervescente" l'acqua passa, la vasca si riempie e... non succede niente. Dopo qualche minuto scarica l'acqua, fa una breve pausa e si riempie di nuovo. Nessun segnale di errore.
  22. maxim65

    componente scheda bft cellula 50

    E' la ricevente e sembrerebbe un normale led rosso ma è quello che è allineato con la lente, al centro della stessa. Ma prendo per buono quello che dici. Quello nero che componente è? Sopra non vi era nessuna scritta.Ho provato a dissaldarlo, molto delicatamente e quasi si sfaceva. come si trova un sostituto? Grazie Massimo
  23. Ctec

    componente scheda bft cellula 50

    Siccome sembra essere la ricevente, è il fotodiodo che riceveva il segnale. Se invece è la trasmittente, allora era il led infrarosso. Quello rosso è un normale LED a luce visibile.
  24. Questa scheda ha smesso di funzionare, ma non ho trovato componenti guasti. Qualcuno sà che componente sia quello nero che si vede di fronte al led infrarosso? Non è un diodo e neanche un componente tipo resistenza o condensatore o bobina.Toccandolo con un attrezzo mettallico di una certa massa si attiva il relè. Grazie comunque. Massimo
  25. reka

    Verificare impianto telefonico

    ha sicuramente qualcosa di strano, collegato direttamente alla linea TEL1 prende la linea e chiama, ma non riceve.
  26. click0

    Calo prezzi batterie di accumulo e relative considerazioni

    Mah... Con i dati del post precedente in 30 giorni vorresti recuperare di un po meno di 90 kwh E quindi non meno di 3kwh / giorno in aggiunta, la misura minima sarebbe quindi da 4,8 kwh
  27. deep27blue76

    Scaricatore di tipo 2

    Il fatto è che temo di non riuscire a passare un altro cavo e temo anche di non riuscire a sfilare quello da 4. Ho letto in giro che, teoricamente, il cavo di terra che parte dal dispersore dovrebbe passare in un corrugato dedicato e invece nel mio caso ci sono altri fili. Insomma, non vorrei che nel tentativo di sfilare il cavo da 4 possa restare bloccato lasciandomi senza terra
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...