Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Rex It 562 N


Messaggi consigliati

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

BRAVO......PROPRIO COSI'. Il fatto è che le micro incrinature non sono visibili con le luci al neon ecc. che si usano per lavorare l'elettronica si vedono soltanto con dei microscopi molto potenti. Meno male che non lo detto io.......non mi piace passare da sapientone al di sopra delle parti e sono contento che qualche altro abbia capito. Io ho messo a disposizione solo quello che mi è successo in venti anni è più di lavoro su schede degli elettrodomestici. Dimenticavo.....ma poi con quella lavastoviglie come ti è andata a finire ?

Modificato: da cesarini

  • Risposte 165
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • uppa

    71

  • Del_User_149266

    68

  • Ciccio 27

    18

  • superautomatico

    4

Inserita:

Atrimenti conosciuto come ACIDO "CICCICO" :P

B)

Inserita:

Ciao Cesarini,

con la lavastoviglie poi ho fatto altri test simulando un pressostato funzionante, arrivava al livello ma non partiva il primo ciclo... mentre partivano i risciacqui, quindi non avendo voglia di spendere su una vecchia Lavastoviglie, e ovviamente dopo le pressioni della moglie ;) che giustamente aveva atteso anche troppo, ho deciso di cambiarla.

Ho ordinato un'altra Rex una A++ modello TT893 spero di aver fatto un buon acquisto.

Ti ringrazio per la consulenza molto precisa che mi hai dato.

L'altra volta mi avevi chiesto di fare una foto alla scheda.. appena la smonto la faccio e la metto qui.

Ciao e Grazie ancora :clap:

Del_User_149266
Inserita:

Ciao e grazie a te...... quella lavastoviglie che ai preso è della A.E.G in Italia va sotto il marchio rex è una bella macchina, pensa che ha il contagiri per le rotazioni dei mulinelli, è un po noioso il circuito idraulico, come la maggior parte delle lavastoviglie tedesche.

Inserita:

Mauro, quella è una RealLife, made in Solaro (MI).

Ormai di AEG c'è rimasta forse solo la pompa di scarico, se va bene... :(

Del_User_149266
Inserita:

Si lo so ma il progetto è A.E.G così mi anno detto come la edw 1000 ecc

Inserita:

...perchè le ultime Zanussi sono quelle col filtro grande circolare... :(

Inserita:

"...perchè le ultime Zanussi sono quelle col filtro grande circolare... :("

cioè....

Inserita:

Per economia di produzione e di progettazione hanno buttato alle ortiche la meccanica col motore a doppio verso di rotazione (il modello successivo al tuo) senza pompa di scarico separata ed hanno seguito un progetto più convenzionale.

Rimarrai delusissimo dal notare che lo spessore dellaa controporta (e probabilmente di tutto il resto della vasca) è quasi pari a quello della carta velina... :thumbdown:

Qualitativamente parlando, è infinitamente meglio la vecchia, che è meglio se la conservi e la ripari con calma! :thumb_yello:

Del_User_149266
Inserita:

Ma cosa dici Ciccio abbi pazienza, al di la di come è lo chassis che man mano che passano gli anni sono sempre meno consistenti, come puoi paragonare il lavaggio della TT con la 562, ma non c'è nemmeno paragone leggi il lineagramma della TT e quello della 562 poi te ne accorgi la differenza di prestazioni sia nel lavaggio , nel quantitativo di acqua, e nella fase di asciugatura.

Inserita:

Parlavo infatti di "materia", non di "spirito" (le prestazioni)... ;)

Inserita:

Insomma é più leggerina... risparmio in acciaio

Del_User_149266
Inserita:

Ah ecco ora mi torna....le aziende sostengono che se utilizzassero i materiali di una volta le macchine costerebbero il doppio......mah.....Io noto che se una lavatrice lavastoviglie si compra a pezzi costa il triplo del prodotto finito. :toobad:

Inserita:

Quindi devo aspettarmi che non durerà come questa vechhia

Inserita:

Esatto... :(

Ecco perchè, se ne hai la possibilità, ti consiglio di tenerti da parte la 562... ;)

Del_User_149266
Inserita:

Si, sul materiale purtroppo quella di prima era migliore senza ombra di dubbio.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...