Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant tecnoblock vcw


Messaggi consigliati

Inserita:

Stavo cercando di smontare la tre vie quando si è staccato questo filo. Da dove viene? 

Grazie 

IMG_20230220_154800.jpg


  • Risposte 97
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • CarloCoz

    55

  • adrobe

    43

Inserita:

L'altra estremità a cosa è agganciata? 

Potrbbe esere connesso alla sonda NTC o all'operatore gas

 

Inserita:

Ho seguito tutte le istruzioni... Ho svuotato la caldaia ho iniziato a smontare la tre vie ed è andato tutto liscio fino all'ultimo tubicino che è durissimo e non riesco a svitare. Sto provando con lo svitol 

IMG_20230220_163828.jpg

Inserita:

Allora: sono riuscito a sostituire la valvola a tre vie,  ho ricaricato la caldaia, ho collegato la rete e aperto il gas. Ho fatto la prova con l'acqua calda e il bruciatore parte perfettamente. L'unica cosa che non va è l'indicatore della temperatura che non si muove. Sarà dovuto al filo che si è staccato ed ho collegato male? Dov'è la sonda NTC? 

Aiuto.... 😟

Inserita:

Anzi falso allarme : al momento funziona tutto anche il riscaldamento 

Inserita: (modificato)
Quote

Va qui? 

IMG_20230220_163309.jpg

Credo che venga da qui 

si, il rilevatore di fiamma

 

Il termometro funziona? 

Modificato: da adrobe
Inserita:

Sì il termometro funziona. Però mi sono accorto che  aprendo l'acqua calda sanitaria il carrello della tre vie (nuova) non torna più tutto a sinistra e il riscaldamento non riparte. Cosa può essere? 

Inserita:

Se la tre vie è a posto può essere che resta premuto il micro del commutatore idraulico. Non riparte neanche aspettando qualche minuto? Magari è nella fase di blocco nuova accensione

Inserita:

Apro l'acqua calda e il carrello della tre vie si sposta a destra, la chiudo e il carrello non torna più tutto a sinistra ma preme solo il micro inferiore mentre il circolatore continua a girare. 

Mi sono accorto che la molla del commutatore idraulico non richiama bene fino in fondo. Se la aiuto con la mano il carrello della tre vie si sposta tutto a sinistra e riparte il riscaldamento 

IMG_20230222_005108.jpg

Inserita:
Quote

 

la chiudo e il carrello non torna più tutto a sinistra ma preme solo il micro inferiore mentre il circolatore continua a girare.

E' normale così

Quote

la molla del commutatore idraulico non richiama bene fino in fondo.

appunto, devi manutere  lì, forse anch il sottostante gruppo acqua

Inserita:

La molla non mi pare messa bene.

Dovrei sostituire la molla e pulire i tubicini lato commutatore? 

Come si smonta il commutatore idraulico?

Vedo due viti in basso. 

 

IMG_20230222_082013.jpg

IMG_20230222_081022.jpg

Inserita:

Sconsiglio di smontare il commutatore idraulico, non è semplice. Magari solo la molla (se è rovinata), lubrificando il relativo perno di aggancio. Meglio smontare il sottostante gruppo acqua, può darsi che il relativo alberino rimanga bloccato in posizione superiore per incrostazioni

Inserita:

IMG_20230222_190742.thumb.jpg.56c4d10f5cd522fd0a9345333a8f1855.jpgMi sono accorto che la molla è agganciata male 

Inserita: (modificato)
Quote

Mi sono accorto che la molla è agganciata male 

Non è che è agganciata male, è agganciata alla staffa anzichè al comutatore stesso, è un piccolo trucco che si fa per recuperare forza dalla molla quando perde elasticità.

Ma oramai è rovinata, va sostituita (codice Vaillant 0020107698) ed agganciata al punto giusto.

Modificato: da adrobe
Inserita:

È arrivata la molla. Si può allentare il commutatore idraulico in modo da lavorare meglio? C'è qualche vite? 

Grazie 

Inserita: (modificato)
Quote

Si può allentare il commutatore idraulico in modo da lavorare meglio?

No, dovresti solo smontarlo, il che non è facile considerati i sei tubicini di rame infilatici ad innesto.

Si può cambiare la molla anche senza smontare il commutatore, basta un pò di manualità, e magari un piccolo specchio

Modificato: da adrobe
Inserita:

Si, bene così. Vedi se funziona sempre regolarmente.

Inserita:

Per ora funziona tutto perfettamente.

Riassumendo ho cambiato il relè sulla scheda di comando, la pompa a tre vie e la molla del commutatore. Da solo non sarei mai stato in grado. 

Grazie.

Inserita: (modificato)

Prego, sei stato fortunato ma anche bravo nell'imparare.

P.S. Non chiamarla pompa, ma valvola a tre vie!

Modificato: da adrobe

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...