Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum
Articolo

Artificial Intelligence for wind blade asset integrity management

The world is setting itself demanding objectives in terms of decarbonisation and environmental sustainability.

In this direction, renewable energy sources will increasingly play a fundamental role. Therefore, the contribution of RESs to Europe's power grid is growing steadily, as they are sustainable, reduce dependency on fossil fuels, and eliminate CO2 emissions and other pollutants, typical of traditional power plants. In this perspective, operators will find themselves managing more and more renewable assets such as wind turbines.
Enrico Di Martino - RINA - https://www.rina.org
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Convegno ANIPLA Taking advantage of digitalization
Ultimi articoli e atti di convegno

Misurare l'economia circolare nell'industria

È sempre più importante per l'industria pensare alla economia circolare. Essenziale però poterla misurare per valutare le proprie performance...

FIERA IDROGENO: il patrocinio di ENEA - Torna in ottobre la fiera dedicata alla filiera integrata dell'idrogeno

Il 18 e il 19 ottobre a Veronafiere è in programma la seconda edizione di FIERA IDROGENO, Mostra Convegno dedicata alla filiera dell'idrogeno -...

Il progetto Darchau: bio-GNL da liquami

L'impianto di Darchau è un sistema completo che integra il pre-trattamento, l'upgrading per convertire il biogas in biometano e la liquefazione per...

Efficienza energetica e sostenibilità con la cogenerazione hydrogen-ready finanziata Centrica Business Solutions

Il panorama energetico è in continua evoluzione e molte aziende stanno cercando un modo per garantirsi un approvvigionamento energetico stabile e...

L'efficienza della cogenerazione nel settore ospedaliero: il caso San Raffaele

L'intervento di efficientamento: il revamping affidato a CGT renderà ancora più efficiente la centrale di trigenerazione che, oltre ad assicurare i...

L'efficienza della cogenerazione nella produzione energetica: il caso Gelsia

L'impianto di cogenerazione produce energia elettrica che viene reimmessa in rete, oltre a fornire calore e acqua calda per uso igienico-sanitario...

L'efficienza della cogenerazione nella produzione industriale: il caso TEMPOTEST

Un ciclo produttivo energivoro: progetto di revamping dell'impianto, più efficiente, sostenibile e con un maggiore rendimento del precedente. Parà...

L'efficienza della cogenerazione nel settore alimentare: il caso O.R.T.O. Verde

L'energia impiegata per la produzione e l'immagazzinamento all'interno del ciclo produttivo rappresenta per O.R.T.O. Verde, società agricola, una...

L'efficienza della trigenerazione nella produzione industriale: il caso Alfagomma

Un impianto di cogenerazione per autoprodurre la maggior parte dell'energia necessaria per il ciclo produttivo: una soluzione su misura con cuore Cat...

L'efficienza della cogenerazione nel settore alimentare: il caso Fratelli Pinna

In un impianto di cogenerazione il calore viene recuperato e utilizzato nel processo per la massima efficienza. Per Fratelli Pinna, industria Casearia...

La cogenerazione secondo Tessari Energia

Leader nel settore dell'energia, Tessari Energia si è specializzata nella produzione dei primi gruppi elettrogeni ed è impegnata anche nelle energie...