Articolo

La classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione

(art.3 par.1 lett.a) MACCHINA ......

" - insieme equipaggiato o destinato ad essere equipaggiato di un sistema di azionamento diverso dalla forza umana o animale diretta, composto di parti o di componenti, di cui almeno uno mobile, collegati tra loro solidamente per un'applicazione ben determinata"



Capo III Articolo 20 Presunzione di conformità (...)

Principio D'integrazione della sicurezza. (art.1.1.2 Direttiva 2006/42/CE e Reg.UE 2023/1230)*
Eliminare pericoli o ridurre rischi alla fonte
Adottare misure di sicurezza Istruzioni per l'uso* (in ordine prioritario)
Progettare e costruire eliminando i pericoli e qualora impossibile riducendo i rischi durante l'esistenza prevedibile della macchina (ciclo di vita), per es. trasporto, montaggio, uso, smantellamento, manutenzione, rottamazione) informare gli utilizzatori dei rischi residui dovuti all'incompleta efficacia delle misure di protezione adottate, indicare se è richiesta una formazione particolare e segnalare se è necessario prevedere dispositivi di protezione individuali necessarie contro i rischi che non possono essere
eliminati
* All.I D.M. 2006/42/CE = All. III Reg.UE 2023/1230

Un prodotto rientrante nell'ambito di applicazione del presente regolamento conforme alle norme armonizzate o alle parti di esse i cui riferimenti sono stati pubblicati nella G.U.U.E. è considerato conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute di cui all'allegato III contemplati da tali norme o da parti di esse.

- Allegato III (EHSRs RES)
- Allegato III - 2023/1230/UE
1.5 Rischi dovuti ad altre cause

Normativa
Norme sull'affidabilità dei processi industriali ed equipaggiamento elettrico macchine

EN IEC
62061:2021-07

Direttiva Macchine
2006/42/CE
D.Lgs 27-01-2010, n. 17

Processo progettazione SCS e gestione sicurezza funzionale - CEI EN IEC 62061: 2022 ED2
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcT ATEX Antincendio novembre 2023 La sicurezza negli impianti e nell'industria di processo. Safety, antincendio e ATEX, Cybersecurity nei processi industriali
Ultimi articoli e atti di convegno

Le nuove frontiere della digitalizzazione nel mondo delle costruzioni: la proposta Giatec per monitorare le resistenze in opera del calcestruzzo

In occasione di SAVE Bergamo Heidelberg Materials Italia ha presentato SmartRock, il sensore wireless sviluppato da Giatec e proposto in Italia da...

Una panoramica della robotica industriale di oggi

La SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione è una associazione culturale, senza fini di lucro, fondata nel 1975 da un gruppo di...

L'Intelligenza Artificiale in Italia: prospettive di sviluppo e trend

Il professor Nicola Gatti è una figura di spicco nel panorama dell'Intelligenza Artificiale (IA) in Italia. Professore associato presso il...

Resistenza e resilienza dei sistemi e in particolare delle infrastrutture critiche

La presentazione trae spunto dai risultati del progetto europeo "Smart Resilience" volto a valutare e gestire la resistenza e la resilienza delle...

Smart Maintenance - come Wonder SpA ha digitalizzato i suoi processi manutentivi

Remorides e Wonder S.p.A., azienda di Cremona specializzata nella produzione di valvole per pneumatici di alta qualità e affidabilità. Inspecta...

Gli incentivi alla Transizione 4.0 e 5.0

Credito di imposta 5.0 Soggetti Beneficiari Attività finanziabili Novità in arrivo (nel mese di aprile)

Digital Forge: Esempi Reali di Produzione Digitale

Oltre 15.000 stampanti 3D industriali online nel mondo: Markforged produce un ecosistema per l'additive manufacturing che comprende hardware, software...

Analisi e Ottimizzazione dei Processi Manutentivi e Gestione del Service con l'ausilio dell'IA

Chi siamo GOL Manutenzioni il modulo CMMS sviluppato da Outlink Software IA applicato al Service Perché introdurre l'Intelligenza Artificiale in...

L'importanza del monitoraggio di Pompe e Valvole in campo Industriale: la soluzione Ultrasonora SDT

Come la tecnologia ultrasonora SDT è importante ed efficace per migliorare l'Affidabilità di assets quali valvole e pompe, troppo spesso purtroppo...

Tecniche di misura multimodali basate su Intelligenza Artificiale

- Introduzione - Multi-Modal & Edge AI - Innovazione - Esempi - Feedback

Tecniche di AI nel Signal Processing di segnali dinamici applicate ai controlli di qualità

Azienda: Wintek, fondata nel 1992 e Partner Certificato National Instruments dal 1994, progetta, sviluppa e fornisce sistemi di Test e Misura...