News
Soluzioni Atlas Copco per la compressione dell'idrogeno
in collaborazione con Fiera Idrogeno News
Ampia gamma di booster all'avanguardia per diversi settori di applicazione.Il portfolio di prodotti Atlas Copco comprende soluzioni a 360° per la fornitura di aria compressa e di gas industriali come azoto, anidride carbonica, gas naturale e idrogeno.
L'idrogeno non ha un colore: è un elemento trasparente e invisibile quando si trova allo stato gassoso, tuttavia si assegna un attributo cromatico a seconda di come viene prodotto e del conseguente impatto ambientale.
L'idrogeno grigio viene prodotto a partire da fonti energetiche fossili, l'idrogeno blu viene prodotto a partire da fonti energetiche fossili con successivo sequestro della CO2 per non rilasciarla nell'atmosfera.
L'idrogeno verde è prodotto da elettrolisi utilizzando fonti energetiche rinnovabili.
L'idrogeno è un importante vettore energetico che può favorire una produttività e una mobilità sostenibile e la tutela dell'ambiente. I settori di applicazione dell'idrogeno sono principalmente:
Concentrated technologist expert in white suit controlling production in food factory.
- Mobilità e trasporti;
- Power to Gas;
- Raffinerie e Industrie petrolchimiche;
- Industrie chimiche;
- Industrie produttrici di energia;
- Industrie microelettroniche.
Al momento, i settori della mobilità e dei trasporti sono i campi di applicazione più promettenti in ottica di riduzione delle emissioni inquinanti: le pressioni richieste variano da una pressione di 350bar/35Mpa ai 700bar/70Mpa, così da garantire tempi di ricarica rapidi e la prolungata autonomia di automobili e mezzi pesanti.
L'ampia gamma di Compressori per idrogeno Oil free e lubrificati di Atlas Copco può essere impiegata in tutti questi settori, in quanto le diverse macchine sono in grado di erogare idrogeno con i diversi livelli di pressione richiesti per le varie applicazioni (dai 250bar fino ad un massimo di 1.000bar).
Punti di forza delle Soluzione Atlas Copco per idrogeno:
- Disponibili con diversi range di pressione: 80 bar, 250 bar, 450 bar e 700 bar per diverse applicazioni;
- Semplicità di installazione: non sono richiesti fondazioni o fissaggi di alcun tipo;
- Flessibilità di utilizzo: è possibile interrompere l'erogazione del gas istantaneamente per riprenderla in qualsiasi momento;
- Lunga durata nel tempo;
- Reparto di Engineering interno per soluzioni chiavi in mano;
- Assistenza e manutenzione secondo gli standard di Atlas Copco.
Atlas Copco Italia: Guarda tutti i contenuti Atlas Copco Italia sul sito Fiera Idrogeno News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 giugno 2021
News
La tecnologia PixelPaint di ABB scelta da Stellantis per la nuova ammiraglia elettrica DS N°8 di DS Automobiles

La tecnologia PixelPaint di ABB, vincitrice di numerosi premi, è stata selezionata da Stellantis per realizzare finiture di verniciatura di...
Qualità, tracciabilità e time to market potenziati con l'adozione di PharmaSuite MES da parte di Sintetica

Il principale fornitore di prodotti e terapie farmaceutiche utilizza nuove funzionalità di registrazione elettronica dei lotti come parte di un ampio...
RAEE Fotovoltaici, aperta la seconda finestra temporale per aderire ai sistemi collettivi

Si ricorda che dal 1° luglio 2025 fino al 30 settembre 2025 sarà possibile comunicare al GSE l'avvenuta adesione ai Sistemi Collettivi di gestione...
Efficienza energetica degli edifici: la Commissione UE lancia un nuovo pacchetto di misure per sostenere i Paesi membri

La Commissione europea ha presentato ieri un importante pacchetto di documenti per sostenere i Paesi dell'Unione Europea nell'attuazione della...
Auto elettriche: il mercato cresce nei 6 mesi, ma attenzione all'effetto attesa per gli incentivi legati all'ISEE

Immatricolazioni +29,7% nella prima metà dell'anno e quota di mercato al 5,2%. Pressi (Motus-E): "Segnali incoraggianti ci sono, ma ora bisogna...
Cogenerazione: la transizione energetica efficiente, sicura e conveniente

Il 26 giugno, all'interno di mcTER Milano (mostra convegno rinnovabili ed efficienza energetica) Italcogen, ha avuto modo di riprendere e approfondire...
RSE è intervenuta al Nuclear Power Expo 2025 sul tema della fusione nucleare a confinamento inerziale

Presente all'incontro Piergiovanni Domenighini del Dipartimento "Uso efficiente dell'energia per gli usi finali e territorio".
Con le celebrazioni per gli 80 anni di ANIE Confindustria si conclude l'iniziativa ANIE FutureSight che premia tre delle startup più innovative

Hipert (Modena): spin-off dell'Università di Modena e Reggio Emilia, sviluppa soluzioni di guida autonoma AI embedded per droni, veicoli navali e...
Ondate di calore 2025: il comfort degli ambienti di lavoro passa dalla trigenerazione a investimento zero.

La produzione 'gratuita' di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l'emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive.
Torrette di Segnalazione Modulari a LED con Connettore M12 Serie LR6-M12 di PATLITE

Nel mondo dell'automazione industriale, ogni secondo conta. L'affidabilità dei segnali visivi e acustici, la semplicità di installazione e la...
Ancora un successo per mcTER Milano giornata leader per cogenerazione, biogas / biometano, efficienza ed energia per l'industria

Si è conclusa con ottimi risultati l'edizione 2025 di mcTER Milano - l'evento B2B leader in Italia dedicato alle tematiche legate all'energia e alla...