dott.cicala Posted June 26, 2015 Author Report Posted June 26, 2015 io abbandono.. meno uno! bisogna pure abbandonare, tante volte. Abbandoni? Io non abbandono mai, non rientra nella mia natura. Magari rallento, mi prendo una pausa....comunque puoi ugualmente continuare a leggere e commentare. Riparazione valvole C'è così tanto da dire che si potrebbe iniziare una specifica discussione. Il getter, abbiamo detto - Serve sì ad assorbile l'aria. - Quando interviene il getter diventa bianco e produce un deposito. - Quando la valvola è perfetta si presenta come una superficie argentata - Ci sono valvole che non hanno il getter e non presentato alcuna superficie argentata Se ci sono valvole con 80 anni sui bulbi, come quelle a pera (24-35) o la più giovane EK3 e tutte le altre valvole che ho e nessuna presenta aloni o tipici segni di perdita del vuoto, significa che non hanno una data di scadenza e che il getter interviene solo in determinate condizioni. Magari approfondiremo più avanti. Per quanto riguarda la pompa....è il minimo dei problemi col lavoro che faccio e trovarne una piccola a costo rottame è estremamente semplice.
Livio Orsini Posted June 26, 2015 Report Posted June 26, 2015 Se ci sono valvole con 80 anni sui bulbi..... In altri termini sostieni che la gettirizzazione è un'operazione inutile, fatta tanto per sprecar tempo e danari? Guarda che non tutti i getters danno quella colorazione grigio-argento, ce ne sono alcuni che hanno un colore grigio scuro, altri che sono quasi incolori. Curiosamente si esegue la getterizzazione anche per i semiconduttori, ma qui è per togliere impurità dai wafer di silicio. Per quanto riguarda la pompa....è...... Beato te. Io spero sinceramente che tu inizi qaunto prima con questi tuoi tentativi proprio per la curiosità di assistervi. E lo affermo senza malizia alcuna, anzi sarei felicissiomo che l'operazione riuscisse perfettamente ed il paziente fosse....rivitalizzato.
dott.cicala Posted June 26, 2015 Author Report Posted June 26, 2015 No non sostengo che sia inutile, ma che se c'è una perdita di vuoto si evidenzia....e se ci sono valvole che dopo 80 anni non hanno nessuna evidenza di perdita di vuoto, e nemmeno di getter "ritirato", (perchè con piccole perdite o formazione di gas si ritira), se il bulbo tiene bene, la funzione del getter è quella di assorbire gas che si formano con il funzionamento....adesso purtroppo non ho tempo per entrare nel dettaglio. Eventuali residui di aria dovuti alla fabbricazione, si eliminano con il passaggio in forno....il getter serve dopo. Magari più tardi metto una foto di un esperimento non voluto.....ho dimenticato una PCF801 accesa collegata ad un alimentatore variabile....mio figlio ha girato la manopola fino a 30V ....la valvola non si è bruciata......si è ritirato il getter....è da vedere....non so per quante ore è rimasta accesa così....me ne sono accorto dall'odore di "vetro caldo"
fisica Posted June 26, 2015 Report Posted June 26, 2015 cominciamo una nuova era, rivitalizzando valvole rotte, poi passeremo a transistor diffidenti, e alla fine a Livio... non so perchè ma mi sembra la storia di Frankestein... ha ha ha Livio stai tranquillo, se gatto nero ha detto che ci prova, vedrai che non sarà fra trent'anni! moooolto mooooolto prima!
dott.cicala Posted June 26, 2015 Author Report Posted June 26, 2015 Questa è più difficile.....non son capace di maneggiare fiamme e fiammelle.....lascio in sospeso...in un tempo indefinito. Da Settembre avrò un po' meno tempo libero...
dott.cicala Posted June 26, 2015 Author Report Posted June 26, 2015 Prima...... se arrivo a casa con bombole e bombolette....adesso che sto anche cambiando lavoro...dopo 20 anni.....mia moglie chiama sicuramente l' ASL e mi fa fare il TSO= Trattamento Sanitario Obbligatorio....
Livio Orsini Posted June 26, 2015 Report Posted June 26, 2015 Avrebbe tutte le ragioni. Rischi di mandare a fuoco la casa. Alla tua età certe pazzie non si dovrebbero più fare. .e se ci sono valvole che dopo 80 anni non hanno nessuna evidenza di perdita di vuoto, e nemmeno di getter "ritirato", Ne sei sicuro? piccole infiltrazioni dovute a porosità non sono evidenziate da viraggi di colore. Passare da 10-7 Tor a 10-5.5 Tor, ad esempio, non è molto evidente. Il passaggio in forno lo si fa per poter arrivare a certi livelli di vuoto, l'aspirazione la fa la pompa molecolare ed il riscaldamento, della parte non della pompa, aumenta le prestazioni per la legge di Boyle: il volume del tubo è costate, se aumenta la temperatura aumenta la pressione del gas contenuto, ergo la pompa svutatatrice è facilitataa nel suo compito.
dott.cicala Posted June 26, 2015 Author Report Posted June 26, 2015 legge di Boyle è anche di Mariotte PV=nRt
dott.cicala Posted June 26, 2015 Author Report Posted June 26, 2015 (edited) E' arrivato il materiale! e altre 80€ hanno preso il volo Mi hanno mandato l'impedenza da 15H invece che da 5H....notare com'è grossa Il getter assorbito Ecco la PCF802 dopo il trattamento applicato dal mio assistente ( filamento alimentato a 30v) accanto ad una sorella non trattata Edited June 26, 2015 by dott.cicala
Livio Orsini Posted June 26, 2015 Report Posted June 26, 2015 Sembra anche che sia stato assorbito anche velocemente. Se il filamento è interrotto hai pronta la cavia per il trapianto. Questi tubi tuttovetro sono anche i più facili, o meno difficili, da trattare.
dott.cicala Posted June 26, 2015 Author Report Posted June 26, 2015 Incredibilmente il filamento è ancora integro. Comunque, per la riparazione mi riferivo a valvole molto più grandi, come ad esempio una finale audio tipo la EL3 - 6L6 o ancora la VT4 Valvole di dimensioni molto maggiori di questa.
gabri-z Posted June 27, 2015 Report Posted June 27, 2015 Incredibilmente il filamento è ancora integro. Sapeva il figlio cosa faceva (avrà letto l'origine sulla valvola ) , ed ha innescato i test prima delle Tue previsioni ! Nel circuito dove stava , l'anodo era alimentato ?
Livio Orsini Posted June 27, 2015 Report Posted June 27, 2015 Però vista illuminata non sembra che ci sia stato assorbimento di getter, forse l'impressione era dovuta ad un riflesso di luce Però se coinvolgi i figli nel tuo vizio dovrebbero toglierti la patria potestà. Ma la madre vede e non si ribella? Qui bisogna far intervenire i servizi sociali.
dott.cicala Posted June 27, 2015 Author Report Posted June 27, 2015 Era acceso solo il filamento. Mio figlio si intrufola e accende tutti gli interruttori che trova e gira tutte le manopole. in seguito ho installato un interruttore generale a chiave. Oggi niente ricevitori....giornata di mare in versilia
roberto1953 Posted June 27, 2015 Report Posted June 27, 2015 in Versilia...ma allora stasera mi vieni a salutare, ti aspetto a Viareggio, dimmi che ci sei e ti dico dove, solo per un veloce saluto per strada, non ti preoccupare, non sono invasivo
dott.cicala Posted June 27, 2015 Author Report Posted June 27, 2015 sarebbe un piacere conoscerti ma domani ho il Battesimo della nipote e quindi devo tornare a casa. I bambini sono già cotti e tra non molto ripartiamo. Sarà per la prossima. ..così porterò il valvolo a batterie che questa breve gita al mare mi ha ispirato... a conversione diretta....ovviamente....appena arrivo a casa lo disegno.
dott.cicala Posted June 28, 2015 Author Report Posted June 28, 2015 (edited) Valvole utilizzabili per ricevitori a batteria / autoradio ad accensione diretta 1,4V 50mA Sono tutte nel cassetto 1R5 pentagriglia: convertitrice 1U4 pentodo: amplificatrice RF-MF 1S5 diodo pentodo preamplificatrice BF rivelatrice 3Q4 pentodo finale audio accensione 2,8V 50mA - 1,4V 100mA Per l'accensione dei filamenti si potrebbero usare pile torcia da 1,5V Serviranno 70V di anodica con una decina di mA. Si potrebbe realizzare un piccolissimo inverter con un bjt....oppure usare 8 pile da 9V in serie....oppure un vibratore Edited June 28, 2015 by dott.cicala
Wolfy Posted June 29, 2015 Report Posted June 29, 2015 Quelle valvole sono standard negli apparati militari, la 3Q4 l' ho vista anche come finale RF in un RTX sui sei metri, dovrebbero ancora trovarsi i set di valvole per la manutenzione di quelle radio
dott.cicala Posted June 30, 2015 Author Report Posted June 30, 2015 (edited) La soluzione c'è..... In alto, le valvole con filamento a 1,4v e anodica a 50V.....in basso, le valvole con filamento a 12V e anodica a......12V Da qualche parte devo avere anche la finale audio 12DL8 con anodica a 12V....però ricordo fosse un po' deboluccia...40mW su 800Ohm Sono le "famose" valvole a carica spaziale Ho pure un altoparlante con bobina mobile a 800Ohm....ma ha un diametro di 16cm.....un po' grossino. Che ne dite? Uso quelle sopra o quelle sotto? Per quelle sopra......vibratore a relè......però farebbe rumore....in tutti i sensi. Edited June 30, 2015 by dott.cicala
Wolfy Posted June 30, 2015 Report Posted June 30, 2015 (edited) scordati il transistor. E se è al germanio? Per quelle sopra......vibratore a relè......però farebbe rumore....in tutti i sensi. Meno di un dynamotor Edited June 30, 2015 by Wolfy
dott.cicala Posted June 30, 2015 Author Report Posted June 30, 2015 Dopo approfondite e attente valutazioni...... .........la serie a 12V è da scartare......i filamenti bevono troppa corrente. Sto cercando di disegnare un conversione diretta con la serie 1 e finale 3Q4=DL95 1T4 - PRE RF (eventuale) 1R5 - CONVERTITRICE 1U5 - PRE BF 3Q4 - FINALE BF Tutte le valvole accese consumerebbero meno (250mA) della sola 12DL8 (600mA) e basterebberono 5 pile a 9V per avere l'anodica sufficiente. A 45v servirebbe qualche decina di mA per l'anodica Con due pile a torcia e 5 pile a 9V si risolve il problema dell'alimentazione e si hanno tensioni esenti da distrurbi. Però così....non è più un "two tubes direct conversion receiver" ma un "four tubes"......un valvolino, date le dimensioni....
sx3me Posted July 1, 2015 Report Posted July 1, 2015 ma avevo visto in giro in rete un ricevitore con le valvole "normali" ma fatte andare a 12Vcc... possibile?!
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now