Ultime discussioni dal forum
Ultime news

Comunità energetiche e sistemi energeticamente complessi

Comunità energetiche e sistemi energeticamente complessi
Il prossimo 8 luglio alle ore 15:00 il CTI organizza una riunione aperta per raccogliere spunti ed eventuali manifestazioni di interesse in merito alla costituzione di una nuova Commissione Tecnica che dovrà elaborare documenti normativi a supporto delle Comunità Energetiche e, più in generale,...

Nuovi dati: le emissioni di CO2 delle nuove auto e furgoni diminuiscono ulteriormente con la crescita delle vendite di veicoli elettrici in Europa

Nuovi dati: le emissioni di CO2 delle nuove auto e furgoni diminuiscono ulteriormente con la crescita delle vendite di veicoli elettrici in Europa
Secondo i nuovi dati provvisori pubblicati oggi dall'Agenzia europea dell'ambiente, le emissioni medie di CO2 di tutte le nuove auto immatricolate in Europa nel 2023 hanno continuato a diminuire e sono state inferiori dell'1,4% rispetto al 2022. Allo stesso modo, le emissioni medie di CO2 dei nuovi...

La rivoluzione per l'automazione di processo: Ethernet-APL

La rivoluzione per l'automazione di processo: Ethernet-APL
Un unico cavo per la trasmissione dei dati e dell'energia, come promesso. La trasmissione veloce ed efficiente di grandi quantità di dati, è senza interruzioni e totalmente affidabile anche nelle aree soggette a rischio di esplosione.

Nuovi kit di soluzioni per il monitoraggio delle vibrazioni

Nuovi kit di soluzioni per il monitoraggio delle vibrazioni
FLIR, una società di Teledyne Technologies, ha annunciato oggi il lancio dei kit di soluzioni per il monitoraggio delle vibrazioni FLIR SV88 e SV89, che aiutano a monitorare le apparecchiature critiche analizzando continuamente le vibrazioni, rilevando i guasti e avvisando l'utente di potenziali...

Un approccio mirato e strategico alla pianificazione della manutenzione

Un approccio mirato e strategico alla pianificazione della manutenzione
Non più interventi pianificati sulla base degli andamenti teorici di performance, ma sulle reali condizioni di salute. A mcTER Milano le novità di Artificial Intelligence Monitoring

Fotovoltaico da 1 MWp A 10 MWp

Fotovoltaico da 1 MWp A 10 MWp
L'industria produttiva necessita di grandi energie, Albasolar in quest'ambito realizza impianti fotovoltaici chiavi in mano da 1 MWp a 10 MWp allacciati in media tensione e integrati con sottostazioni di alta tensione di Terna.

Schneider Electric e DC Smarter hanno stretto una partnership per integrare il software DC Vision Digital Twins con EcoStruxure IT

Schneider Electric e DC Smarter hanno stretto una partnership per integrare il software DC Vision Digital Twins con EcoStruxure IT
La piattaforma di gestione delle infrastrutture dei data center (DCIM) di Schneider Electric, EcoStruxure IT Advisor, fornisce dati avanzati per la nuova soluzione Digital Twin di DC Smarter, DC Vision. DC Vision offre immagini 3D dettagliate, funzionalità di Realtà Aumentata (AR) e Digital Twin...

Energia: Pichetto, su aree idonee obiettivo raggiunto, avanti verso decarbonizzazione

Energia: Pichetto, su aree idonee obiettivo raggiunto, avanti verso decarbonizzazione
Ministro commenta ok a decreto in Conferenza Unificata: "Lavoro di mediazione ha dato risultato, contemperare con pragmatismo sviluppo energetico, tutela ambiente e paesaggio"

Componenti e sistemi per la produzione di energia

Componenti e sistemi per la produzione di energia
La storia di NME inizia nel 1887 quando venne fondata a Bergamo la società MOLTRASIO, attiva inizialmente nell'industria tessile e in seguito, dagli anni '50, nel settore della generazione di energia elettrica; nel 1986 vengono scorporati i settori di attività industriali e la Soc. prende il nome...

Bio Reactor Simulator di terza generazione - BRS III

Bio Reactor Simulator di terza generazione - BRS III
BRS III, uno strumento potente e versatile per la simulazione di processi anaerobici in laboratorio.
Ultimi articoli e atti di convegno

Avviamento accelerato del digestore

Avviamento accelerato del digestore
Mediante una campagna di prove in laboratorio programmata con sufficiente anticipo è possibile avviare un digestore a freddo e portare l'impianto a...

I fondi Fesr per l'energia: la programmazione regionale per enti e imprese

I fondi Fesr per l'energia: la programmazione regionale per enti e imprese
Programmazione Fesr 2014-2020 Programmazione Fesr 2021-2027

Trend e soluzioni di efficienza energetica: tre domande a Nicola Miola - General Manager di Centrica Business Solutions Italia

Trend e soluzioni di efficienza energetica: tre domande a Nicola Miola - General Manager di Centrica Business Solutions Italia
In vista dell'appuntamento mcTER EXPO - Fiera Internazionale Efficienza Energetica e alle Rinnovabili in programma a Veronafiere il prossimo 16 e 17...

Stiamo impiegando tutte le nostre energie per guidare l'idrogeno come fonte di energia

Stiamo impiegando tutte le nostre energie per guidare l'idrogeno come fonte di energia
Il Gruppo KSB opera nel mercato come fornitore affidabile di pompe, valvole e servizi, dispone di una vasta gamma di prodotti per tutte le...

Integrazione sistema di misura biogas senza manutenzione in un impianto di trattamento rifiuti da 60 kT/y

Integrazione sistema di misura biogas senza manutenzione in un impianto di trattamento rifiuti da 60 kT/y
L'Helsinki Region Environmental Services Authority (HSY) è un ente comunale che fornisce servizi idrici e servizi ambientali a livello regionale: HSY...
PLC Forum

Pierluigi Borga

Cari utenti, trovate il logo listato a lutto perché è mancato uno storico e giovanissimo moderatore del Forum Gigi Borga. Ha portato avanti per tutta la sua giovane esistenza una battaglia che, anche se perduta in...
Video

Intervista a Rich Mayhew - Director, Global OEM di Armstrong Fluid Technology

Intervista a Rich Mayhew - Director, Global OEM di Armstrong Fluid Technology
La rivista La Termotecnica, a MCE ha incontrato e intervistato Rich Mayhew - Director, Global OEM di Armstrong Fluid Technology

Transizione 5.0

Transizione 5.0
Oltre 200 persone hanno partecipato all'incontro online dedicato alla presentazione de "I contenuti di Transizione 5.0".

L'importanza dell'HMI per l'Industria 4.0

L'importanza dell'HMI per l'Industria 4.0
Gli HMI tradizionali sono progressivamente sostituiti da soluzioni in cloud e interconnesse, con l'ausilio di tecnologie come l'Internet of Things...
Link aziende