Ultime discussioni dal forum
Ultime news

Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro

Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro
Avvio ufficiale di AB per le Scuole Agrarie, il nuovo progetto promosso da AB, leader globale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, in collaborazione con gli Istituti Agrari su tutto il territorio nazionale.

Visita all'impianto EBS di Triera Power

Visita all'impianto EBS di Triera Power
Si è svolto il 5 maggio l'incontro tra i rappresentanti dell'Associazione EBS (Energia da biomasse solide), il senatore Bartolomeo Amidei (commissione industria) e la senatrice Roberta Toffanin consigliere del ministro Pichetto Fratin e del GSE.

AI: Il futuro dell'Industria guidato dall'Intelligenza Artificiale

AI: Il futuro dell'Industria guidato dall'Intelligenza Artificiale
La trasformazione digitale dell'industria manifatturiera passa attraverso dati, automazione e intelligenza artificiale. Ma come tradurre questi concetti in applicazioni capaci di portare vantaggi misurabili per progettisti, costruttori di quadri ed end-user?

Che cos'è FLIR Nexus e perché è importante?

Che cos'è FLIR Nexus e perché è importante?
La consapevolezza situazionale implica la comprensione di una data circostanza, la raccolta di informazioni pertinenti, l'analisi e l'adozione di decisioni informate per affrontare eventuali rischi potenziali. Quando si applica questo metodo alla sicurezza perimetrale, è pratica comune vedere i...

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio
L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel proprio processo produttivo.

Il progetto "I-Campus-H2": il Cnr-Iom per la transizione all'economia dell'idrogeno

Il progetto
L'Istituto Officina dei Materiali del Cnr, in collaborazione con AREA Science Park ed Elettra-Sincrotrone Trieste, coordina "I-Campus-H2", Infrastruttura di ricerca integrata per la caratterizzazione cnalitica di Materiali e processi ad uso strategico, uno dei cinque progetti presentati a Trieste...

Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga

Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga
A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti

Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa

Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa
In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese specializzare nell'installazione impiantistica, raccolti nel database Eurostat sulla competitività delle imprese (fatturati, ricavi, volume d'affari, etc.), il...

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025
Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1° gennaio al 30 aprile 2025; in particolare, sono stati rilasciati/ritirati 1.080.481 TEE di cui: 443.889 TEE per Interventi di efficienza...

Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea
Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere utilizzati in combinazione con moduli di ingresso conformi a NAMUR IEC/EN 60947-5-6 per il monitoraggio dei guasti di linea. Ciò si rivela indispensabile...
Ultimi articoli e atti di convegno

L'Intelligenza Artificiale in Italia: prospettive di sviluppo e trend

L'Intelligenza Artificiale in Italia: prospettive di sviluppo e trend
Il professor Nicola Gatti è una figura di spicco nel panorama dell'Intelligenza Artificiale (IA) in Italia. Professore associato presso il...

Una panoramica della robotica industriale di oggi

Una panoramica della robotica industriale di oggi
La SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione è una associazione culturale, senza fini di lucro, fondata nel 1975 da un gruppo di...

Le nuove frontiere della digitalizzazione nel mondo delle costruzioni: la proposta Giatec per monitorare le resistenze in opera del calcestruzzo

Le nuove frontiere della digitalizzazione nel mondo delle costruzioni: la proposta Giatec per monitorare le resistenze in opera del calcestruzzo
In occasione di SAVE Bergamo Heidelberg Materials Italia ha presentato SmartRock, il sensore wireless sviluppato da Giatec e proposto in Italia da...

La ricerca delle perdite di Aria Compressa

La ricerca delle perdite di Aria Compressa
Vantaggi degli ultrasuoni nella ricerca di perdite 30% di tutta l'aria compressa prodotta viene sprecata a causa di perdite Cosa sono gli...

La manutenzione delle infrastrutture: impermeabilizzazioni di superfici sottoposte a forti sollecitazioni

La manutenzione delle infrastrutture: impermeabilizzazioni di superfici sottoposte a forti sollecitazioni
- I sistemi Triflex per l'impermeabilizzazione duratura di superfici - Problematiche di infiltrazioni da tetto in Europa - Efficientamento...
PLC Forum

Pierluigi Borga

Cari utenti, trovate il logo listato a lutto perché è mancato uno storico e giovanissimo moderatore del Forum Gigi Borga. Ha portato avanti per tutta la sua giovane esistenza una battaglia che, anche se perduta in...
Video

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club

Sistemi agricoli, policy makers e società civile. L'intervento di Farming For Future Foundation al webinar di Kyoto Club
Nell'ambito del progetto "Agree CAP - For a zero-emission future of rural areas" promosso da Kyoto Club con il contributo della Direzione Generale...

Menxons Group, energy connecting the world

Menxons Group, energy connecting the world
La Termotecnica magazine had the pleasure of meeting and interviewing Menxons Group at mcTER EXPO 2024 in Veronafiere.

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici

Renantis Solutions, autoproduzione del fabbisogno energetico per le industrie tramite impianti fotovoltaici
La Termotecnica ha avuto il piacere di incontrare e intervistare Renantis Solutions in occasione di mcTER EXPO 2024 a Veronafiere.
Link aziende