News
Nuovi Micro Data Center Rittal RiMatrix. Un bundle efficiente per una maggiore velocità
Sono compatti, potenti e perfetti per ospitare hardware IT. I micro data center Rittal RiMatrix, con i relativi componenti OT come rack, alimentazione, raffreddamento, monitoraggio e sicurezza, assicurano che i componenti IT vengano installati in modo sicuro e operino con le minori emissioni di carbonio, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.
Inoltre, la combinazione di standardizzazione globale e adattabilità fa sì che questi nuovi bundle sfruttino ancora meglio i loro vantaggi. La trasformazione digitale sta raggiungendo sempre più ambiti nella vita quotidiana e nell'industria. Stanno quindi cambiando anche le esigenze dell'infrastruttura IT.
I volumi di dati in rapida crescita devono essere elaborati direttamente in loco con maggiore frequenza, sia per motivi di latenza nell'edge computing in fabbrica, sia per inviare meno dati al cloud.
L'obiettivo è aumentare la sicurezza dei dati e ridurre i tempi di latenza. Pertanto, le infrastrutture IT devono essere veloci da implementare, potenti, disponibili, ben protette ed efficienti dal punto di vista energetico.
Alti livelli di protezione in uno spazio ristretto
Il Micro Data Center RiMatrix, una struttura compatta per data center completi di tutti gli elementi chiave del sistema OT, come rack, alimentazione, raffreddamento, monitoraggio e sicurezza, garantisce alti livelli di protezione in uno spazio ristretto.
Oltre a essere utilizzato come data center periferico in ambienti difficili, può anche fornire l'infrastruttura IT completa per amministrazioni e supermercati, senza modifiche strutturali di rilievo. Il Micro Data Center RiMatrix può anche eseguire il backup dei dati in luoghi che richiedono un elevato livello di protezione fisica.
Standardizzato, adattabile e rispettoso del clima
I nuovi Micro Data Center Rittal sono preconfigurati per diverse classi di potenza e applicazioni, con verifiche di fattibilità per applicazioni personalizzate. Sono disponibili in tutto il mondo e in tempi rapidi. In questo modo si risparmia tempo, si velocizza la configurazione e si riduce il consumo energetico.
Rittal ha inoltre sviluppato un configuratore che permette ai propri partner IT, di selezionare il data center più adatto per i loro clienti. Questo tool online consente di verificare la fattibilità, assicura una procedura d'ordine priva di errori e riduce i tempi di selezione, consegna e messa in funzione.
Inoltre, la combinazione di standardizzazione globale e adattabilità fa sì che questi nuovi bundle sfruttino ancora meglio i loro vantaggi. La trasformazione digitale sta raggiungendo sempre più ambiti nella vita quotidiana e nell'industria. Stanno quindi cambiando anche le esigenze dell'infrastruttura IT.
I volumi di dati in rapida crescita devono essere elaborati direttamente in loco con maggiore frequenza, sia per motivi di latenza nell'edge computing in fabbrica, sia per inviare meno dati al cloud.
L'obiettivo è aumentare la sicurezza dei dati e ridurre i tempi di latenza. Pertanto, le infrastrutture IT devono essere veloci da implementare, potenti, disponibili, ben protette ed efficienti dal punto di vista energetico.
Alti livelli di protezione in uno spazio ristretto
Il Micro Data Center RiMatrix, una struttura compatta per data center completi di tutti gli elementi chiave del sistema OT, come rack, alimentazione, raffreddamento, monitoraggio e sicurezza, garantisce alti livelli di protezione in uno spazio ristretto.
Oltre a essere utilizzato come data center periferico in ambienti difficili, può anche fornire l'infrastruttura IT completa per amministrazioni e supermercati, senza modifiche strutturali di rilievo. Il Micro Data Center RiMatrix può anche eseguire il backup dei dati in luoghi che richiedono un elevato livello di protezione fisica.
Standardizzato, adattabile e rispettoso del clima
I nuovi Micro Data Center Rittal sono preconfigurati per diverse classi di potenza e applicazioni, con verifiche di fattibilità per applicazioni personalizzate. Sono disponibili in tutto il mondo e in tempi rapidi. In questo modo si risparmia tempo, si velocizza la configurazione e si riduce il consumo energetico.
Rittal ha inoltre sviluppato un configuratore che permette ai propri partner IT, di selezionare il data center più adatto per i loro clienti. Questo tool online consente di verificare la fattibilità, assicura una procedura d'ordine priva di errori e riduce i tempi di selezione, consegna e messa in funzione.
Rittal - http://www.rittal.it
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 dicembre 2022
News
Doppio appuntamento per Mingazzini

L'azienda di parma protagonista al MIAC di Lucca e a Cibus Tec Parma con le ultime novità che la confermano un punto di riferimento nel settore dei...
MIC, il refrigeratore modulare per le applicazioni industriali

La serie MIC è il refrigeratore modulare condensato ad aria progettato da Aermec specificatamente per le applicazioni industriali e per il mondo del...
PNRR: MASE - GSE, 51 progetti di impianti biometano ammessi a finanziamento

Sul sito del Gestore Servizi Energetici l'esito della seconda procedura competitiva. La terza prevista per il 22 dicembre. Il Ministro Pichetto:...
In Italia il nuovo Viega Centre: la cultura della qualità

Il brand tedesco sinonimo di impianti di qualità apre in Italia Viega Centre: un centro di formazione per professionisti ITS focalizzati sulla...
Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...
Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...
A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...
ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile
-...
Trasformiamo insieme il futuro dell'energia: la nuova brochure 2g

- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione
- La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente
- Dal gas naturale all'energia...
Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono...
mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del...