Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


Articolo

ByteQX: Una Gestione degli Asset Pratica e Personalizzata

ByteQX introduce un approccio Community Driven, promuovendo la collaborazione tra aziende per migliorare il software. Soluzioni pratiche e personalizzate, come ByteQX-GS e ByteQX-MAN, promettono efficienza e un futuro di manutenzione predittiva basata su IA pe la prossima revisione. Nel mondo complesso della gestione degli asset aziendali, ByteQX si distingue per un approccio pratico e altamente personalizzato. Non si tratta di rivoluzioni audaci ma di offrire soluzioni che facilitano la vita delle aziende. Approfondiamo il concetto di soluzione condivisa e custom-driven, esaminiamo i moduli chiave come ByteQX-GS per la Gestione degli Strumenti di Misura e Tarature, e ByteQX-MAN per la Gestione delle Manutenzioni.

Soluzione Condivisa: Collaborare per Migliorare

La soluzione condivisa di ByteQX è basata su un approccio Community Driven, che permette alle aziende di collaborare per sviluppare nuove funzionalità e migliorare l'esperienza complessiva. Questo approccio offre una serie di vantaggi:

Decisioni Condivise: Le aziende partecipanti possono prendere decisioni condivise sulle nuove funzionalità, garantendo che queste siano effettivamente utili per tutti gli utenti.

Utilizzo in Comune: Le soluzioni sviluppate sono utilizzate in modo condiviso da tutte le aziende della community, eliminando sprechi di risorse e promuovendo l'efficienza.

Dati Sicuri e Separati: È importante sottolineare che, nonostante la condivisione della logica software, i dati delle singole aziende sono altamente sicuri e separati. Ogni azienda ha i propri contenitori e database separati, garantendo la privacy e la sicurezza dei dati.

Custom-Driven: Soluzioni su Misura

L'approccio custom-driven di ByteQX offre soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze uniche di ciascuna azienda. Le aziende non devono adattarsi a un modello predefinito ma possono plasmare la gestione degli asset secondo le proprie necessità. Questa flessibilità è fondamentale per ottenere risultati tangibili.

ByteQX-GS: Gestione degli Strumenti di Misura e Tarature

Il modulo ByteQX-GS si concentra sulla gestione degli strumenti di misura e tarature. Questo modulo offre una serie di caratteristiche chiave:

Precisione e Conformità Normativa: ByteQX-GS garantisce la precisione e la conformità normativa nelle tarature degli strumenti di misura.

Documentazione Completa: Fornisce una documentazione completa delle tarature, semplificando le operazioni di controllo e monitoraggio.

Efficienza Operativa: Contribuisce a migliorare l'efficienza operativa garantendo che gli strumenti siano sempre pronti per l'uso, risparmiando tempo e risorse.

ByteQX-MAN: Gestione delle Manutenzioni

ByteQX-MAN è progettato per ottimizzare la gestione delle manutenzioni. Questo modulo offre una serie di caratteristiche chiave:

Gestione Reattiva e Programmata: Consente la gestione reattiva e programmata delle manutenzioni, migliorando l'efficienza operativa.

IA e Digital Twin: Il futuro si preannuncia ancora più promettente, con l'integrazione di IA e Digital Twin per manutenzioni predittive basate sul condition monitoring, rendendo le operazioni ancora più efficienti ed efficaci.

Risparmio di Tempo e Risorse: ByteQX-MAN contribuisce a ridurre i costi di manutenzione e ottimizza l'utilizzo delle risorse, migliorando la gestione delle operazioni.
Nicola Bavarone - Bytelabs - https://www.bytelabs.it
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Ultimi articoli e atti di convegno

Tempco: Scambiatori nelle celle a combustibile

L'attenzione alla sostenibilità, all'impiego di fonti di energia rinnovabile e all'uso efficiente dell'energia apre nuove frontiere applicative...

COMPRESSOR SOLUTIONS FOR HYDROGEN MOBILYTY & ENERGY Oil free high pressure compressor systems

Burckhardt Compression is a worldwide market leader for reciprocating compressor systems and the only manufacturer and service provider that covers a...

Guida all'efficienza energetica negli hotel

Frutto di numerose ricerche, gli esperti di Baxi spa hanno elaborato uno studio sul settore ricettivo in Italia che - seppure estremamente vario e...

Media Profili verso l'indipendenza energetica grazie a uno dei più grandi impianti fotovoltaici installati da Centrica Business Solutions in Europa

- Quando il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività - Uno dei più grandi impianti su copertura - Capacità...

Normativa tecnica e legislazione: spesso strumenti complementari

Da qualche tempo a questa parte, dedichiamo periodicamente uno dei Dossier di Energia e Dintorni al rapporto tra legislazione e normazione tecnica....

Netsurf per Bosca: Cantina 4.0, un caso di successo!

"Siamo soddisfatti dei miglioramenti produttivi che abbiamo ottenuto grazie alla piattaforma sviluppata in collaborazione con Netsurf, che si è...

Decarbonizzazione dell'economia, verso net zero

La conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite COP21 di Parigi del 2015, e le conferenze successive hanno fissato i limiti di incremento della...

L'efficienza energetica di una centrale fotovoltaica in ambiente mediterraneo: un caso di studio

Questo lavoro studia una centrale fotovoltaica nel centro Italia. Gli autori hanno valutato quali sono i fattori responsabili delle maggiori perdite...

Compressione di biometano: un caso studio sulla valutazione del livello di pericolosità della zona Atex derivante dall'emissione del compressore

Il ruolo strategico, rivestito dal biometano, deriva dal suo impatto nel facilitare l'attuazione della transizione energetica. Ciò impone valutazioni...

VARTECH: la nuova soluzione olistica per rimuovere i depositi di lacca e mantenere efficienti le turbine

Quando gli esperti di Texaco hanno esaminato le possibili soluzioni per attenuare il fenomeno della presenza di lacca nelle turbine, dovuta...

Energia, clima e sostenibilità. Primato europeo e tramonto dei fossili

L'edizione annuale del World Energy Outlook dell'IEA, diffusa il 24 ottobre (1), aggiorna come di consueto i valori del fabbisogno energetico,...