News
Ultraprobe 100
in collaborazione con mcTER News
Rilevatore di perdite elettronico e analisi valvole per un efficiente risparmio energetico, di tempo e di soldi.L'Ultraprobe 100 è un pratico dispositivo per la ricercar di ogni tipo di Perdita, per ispezionare gli scaricatori di condensa e per la risoluzione dei problemi.
Economico e facile da usare! Ideale per ricercare le perdite da aria compressa e gli scaricatori di condensa guasti e prevenire il guasto dei macchinari.
Perche scegliere questo strumento?
Facile da usare
Il migliore strumento ad ultrasuoni entry level!
Dotato di batteria universale intercambiabile da 9 V
Ideale per risolvere i problemi in modalità punta e scansiona
La tecnologia ad ultrasuoni è l'approccio intelligente alle ispezioni:
Gli ultrasuoni sono direzionali e localizzati
Gli ultrasuoni sono facili da bloccare o schermare
Gli strumenti ad ultrasuoni possono essere utilizzati in ambienti rumorosi
I cambiamenti nelle emissioni di ultrasuoni sono il primo segnale di potenziali problemi
Gli strumenti ad ultrasuoni sono semplici da usare!
L'Ultraprobe 100 presenta un selettore ad 8 livelli di sensibilità con indicatore di decibel.
In aggiunta, è dotato di un display grafico a barre LED dove ogni LED equivale a circa 3 decibel. Utile per valutare il livello di decibel.
Questo strumento offre un'esperienza di ascolto accurata per la risoluzione dei vostri problemi.
UE Systems Europe: Guarda tutti i contenuti UE Systems Europe sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 ottobre 2020
Richiedi informazioni a UE Systems Europe
News
Linde Gas Italia alla Monaco Energy Boat Challenge 2025: l'idrogeno per la nautica incontra l'esperienza della mobilità su strada

Sei rifornimenti in 48 ore, tempi di caricamento inferiori ai 30 minuti e tecnologie di fornitura avanzate: il know-how di Linde Gas Italia al...
Dal 16 al 18 luglio, a Bari, la 9ª edizione dell'evento internazionale dedicato all'energia offshore e ai sistemi di accumulo

Il cuore del Mediterraneo ospiterà la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, in programma dal 16 al 18 luglio 2025 nella...
Schneider Electric presenta Schneider OffGrid, la stazione di alimentazione portatile pensata per l'outdoor e l'uso quotidiano

La nuova stazione di alimentazione portatile premium è pensata per chi ama la vita all'aria aperta e per chi cerca una fonte di energia di backup...
Veneto Clima ed Energia promuove il percorso formativo "Analisi dati con AI"

Proposto da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona accreditato presso la Regione del Veneto, con l'obiettivo di aumentare la...
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Nuovo Sportello

A partire da martedì 8 luglio 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento...
Utility Global sceglie Rockwell Automation per automatizzare i suoi sistemi di produzione di idrogeno pulito ed economicamente sostenibile

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, è stata...
Online lo studio RSE-Enel sulle comunità energetiche rinnovabili

Dallo studio di fattibilità, alla progettazione e alla realizzazione degli impianti FER, fino allo sviluppo della CER: questo volume analizza e...
Sistemi di Gestione dell'Energia: l'Italia è seconda in Europa per certificazioni dopo la Germania, ma le nostre imprese certificate sono ancora poche

Dal 2027 la certificazione ISO 50001 sarà obbligatoria per le aziende che superano gli 85 TJ di consumi annui
Mammoet protagonista dell'eolico offshore

L'azienda inanella successi e commesse, dai porti base al mare, dall'assemblaggio delle turbine al commissioning delle unità di collegamento in...
Panel PC in acciaio INOX IP69K

Contradata lancia nel mercato dei Panel PC in acciaio INOX il nuovo SPC-9185 di Darveen.
mGuard Secure Cloud con la nuova versione 3.1

mGuard Secure Cloud di Phoenix Contact consente un accesso remoto sicuro a macchine e impianti in tutto il mondo. La nuova versione 3.1 è ora...