News

Burckhardt Compression

in collaborazione con MCMA News

Burckhardt Compression è un'azienda leader nel mercato globale dei sistemi di compressori alternativi. Fondata in Svizzera nel 1844, attualmente presente in oltre 20 paesi e oltre 3.200 dipendenti. È l'unico fornitore che offre una gamma completa di tecnologie e servizi per compressori alternativi. I loro sistemi di compressione personalizzati e modulari sono utilizzati in vari settori, tra cui chimica, petrolchimica, trasporto e stoccaggio di gas, mobilità a idrogeno, gas industriale, raffineria e settori di raccolta e lavorazione del gas.
Il gruppo Burckhardt Compression dal 2001 è presente anche in Italia, con una sua filiale che ha sede a Caponago (MB) ed occupa circa 60 dipendenti.
Per rimanere competitivi in un mondo in continua evoluzione, Burckhardt Compression si distingue per l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia, l'impiego di materie prime di alta qualità e l'efficienza dei processi produttivi. Questi fattori contribuiscono a posizionare l'azienda tra le migliori nel suo settore di riferimento. Burckhardt Compression è il partner ideale per clienti di tutto il mondo che cercano soluzioni altamente affidabili e personalizzate per i loro sistemi di compressori alternativi. La professionalità dell'azienda si riflette in un servizio su misura e orientato alle esigenze specifiche dei clienti.
L'obiettivo di Burckhardt Compression è creare soluzioni di compressione all'avanguardia per un futuro energetico sostenibile. Per raggiungere tale obiettivo, l'azienda ha definito una strategia basata su quattro pilastri: rafforzare il core business, raggiungere l'eccellenza operativa, trasformare e sviluppare nuovi business e consolidare le basi aziendali.
Oltre agli obiettivi a medio termine, Burckhardt Compression ha una visione chiara anche per il lungo periodo. L'azienda è consapevole delle preoccupazioni ambientali e sta già adottando soluzioni sostenibili per rispondere alle nuove esigenze del pianeta. Burckhardt Compression si impegna a raggiungere gli obiettivi definiti dalle Nazioni Unite entro il 2030 e sta lavorando per raggiungere una politica Net Zero entro il 2035. Questo impegno si traduce nell'utilizzo di materie prime e materiali a basso impatto ambientale, nel riciclo degli scarti e nel riutilizzo delle risorse per ridurre l'impatto sull'ambiente.

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 18 novembre 2023
News

Ridurre l'impronta di carbonio della produzione di idrogeno con Cryocap H2

Come si può produrre idrogeno con un'impronta di carbonio ridotta? La produzione di idrogeno dal gas naturale genera emissioni di CO2: la cattura e...

Il mercato libero di energia e gas piace a famiglie e giovani: i risultati del quinto rapporto Edison-Censis

Il mercato libero coinvolge oltre l'80% delle famiglie nel mercato dell'energia elettrica e quasi il 90% in quello del gas. Le nuove generazioni...

2G Italia ritorna ad Ecomondo: "Senza cogenerazione non c'è vera transizione energetica per le aziende."

Al centro del suo spazio espositivo, il motore agenitor 408, campione di efficienza, a rimarcare la centralità della tecnologia di produzione...

Hitachi supporta l'architettura a 800 volt per i data center di nuova generazione

Il leader mondiale nell'elettrificazione sfrutta la sua competenza per accelerare il boom dell'intelligenza artificiale.

La nuova strategia dell'UE per plasmare una transizione globale pulita e resiliente

La Commissione e l'alto rappresentante hanno presentato una strategia internazionale per garantire il posto dell'Europa nei mercati globali. La nuova...

Dal post PNRR alle nuove forme di sostegno per la riqualificazione degli edifici

Ecco cosa è emerso dalla Conferenza FIRE dedicata ai servizi energetici.

OMRON presenta un nuovo relè di potenza da 300A/1000V con contatto ausiliario per la diagnostica

Saldabile, sostituibile su scheda ai contattori tradizionali, consente di risparmiare spazio e semplificare l'assemblaggio

La pompa di calore aria-acqua Toshiba ESTIA BI-BLOC R290 offre efficienza e prestazioni eccezionalmente elevate per il mercato residenziale

Carrier RLC Europe ha presentato l'avanzata pompa di calore ariaacqua (A2W) Toshiba ESTIA BI-BLOC R290 (Untà esterna monoblocco + unità interna...

Mentre il surplus del mercato petrolifero continua ad aumentare, qualcosa deve cedere

Il mercato petrolifero globale potrebbe trovarsi a un punto di svolta, con l'emergere di segnali di un significativo eccesso di offerta. Il surplus...

Gruppo Hera: l'acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale "In buone acque": una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di...

A2A, primo Blue Bond emesso in Italia

Il Private Placement supporterà i progetti del Gruppo dedicati alla valorizzazione e alla tutela della risorsa idrica