News
Contradata lancia due nuovi computer embedded compatti
in collaborazione con SAVE News
Due nuovi computer embedded vengono aggiunti alla linea di prodotti DIAMOND di Cincoze. Il DA-1200 è un dispositivo palmare adatto alle applicazioni di base nella maggior parte dei settori industriali. Il DV-1100 supporta le ultime CPU Intel Core di 13a/12a generazione, fornisce prestazioni potenti in una configurazione semplificata massimizzando iComputer compatto e potente - DA-1200
Il computer embedded industriale DA-1200 è dotato di un processore Intel Alder Lake-N a bassissimo consumo energetico da 12 W e supporta una memoria DDR5 da 4800 MHz da 16 GB.
Dotato di due slot M.2 Key B, può coprire tutte le esigenze di comunicazione wireless e soddisfa opzioni di archiviazione come SSD da 2,5", SSD semisottile e SSD M.2. Racchiude massima flessibilità applicativa in un formato minuscolo.
E' facile da installare e mantenere. Supporta opzioni di montaggio a parete, montaggio laterale e su barra DIN. Per semplificare la configurazione, tutte le impostazioni e gli interruttori principali sono tutti accessibili dal pannello frontale. Funziona in un ampio intervallo di temperature (da -40 a 70°C) e di tensione (da 9 a 48 V).
Computer ad alte prestazioni - DV-1100
Il DV-1100 supporta la più recente CPU Intel® Core? di 13a/12a generazione e fino a 32 GB di memoria DDR5 a 4800 MHz e fornisce storage SSD NVMe ad alta velocità per massimizzare le capacità di elaborazione.
E' il modello Cincoze più piccolo ad alte prestazioni, la scelta ideale per la visione artificiale e il monitoraggio delle immagini in tempo reale che richiedono un ingombro ridotto e comunicazioni ad alta velocità.
Contradata Milano: Guarda tutti i contenuti Contradata Milano sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 16 luglio 2024
Richiedi informazioni a Contradata Milano
News
Verona capitale dell'energia e dell'efficienza sostenibile: EIOM e Veronafiere presentano mcTER EXPO 2025

EIOM e Veronafiere hanno presentato in conferenza stampa la seconda edizione di mcTER EXPO - Fiera Internazionale per Efficienza Energetica e...
FER X transitorio, nuove regole operative e bando per la procedura NZIA, manifestazioni di interesse aperte dal 16 settembre

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aggiornato le Regole Operative del Decreto FER X Transitorio con decreto direttoriale n. 36...
Inchiesta UNI/TS 1613079 Vetrate con pellicole a controllo solare

Avviata l'inchiesta pubblica finale (IPF UNI) sul rapporto tecnico UNI/TR "Vetrate con pellicole a controllo solare applicate esternamente - Linee...
ERRE.DI, dal 1961 al fianco dell'industria.

Con la Divisione Strumentazione, offre soluzioni per il controllo e la misura dei processi industriali affidabili, personalizzate e competitive....
Sensore Rilevamento Idrogeno serie HLD

Il ruolo di Honeywell nella sicurezza dell'idrogeno
Energia: Cdm approva in esame preliminare correttivi a Testo Unico FER

Decreto su proposta Casellati - Zangrillo - Pichetto: "nuovo impulso alle rinnovabili". Tra le modifiche, via ostacoli procedurali per opere senza...
Cala la fiducia dell'industria meccanica italiana nel secondo semestre 2025

L'analisi dell'Ufficio studi di Anima Confindustria evidenzia prospettive deboli: previsioni di calo per fatturato ed export, margini in sofferenza
Nuovo configuratore online per connettori industriali

Il configuratore per HEAVYCON è uno strumento online per la configurazione semplice, rapida e sicura dei connettori industriali. L'elevato numero di...
Siemens e Snowflake insieme per accelerare la convergenza IT/OT con nuove soluzioni edge-to-cloud per l'industria

La collaborazione con Snowflake permette di migliorare la gestione dei dati, l'AI e le capacità di intelligenza artificiale generativa
Al centro...
Master IO-Link SIG300: l'elemento chiave versatile per un'automazione intelligente

La fabbrica in rete: IO-Link come standard globale per l'integrazione dei sensori intelligenti apre un'ampia gamma di possibilità per i clienti...
Studio Teha-Enel sul ruolo strategico dell'idroelettrico.

Per garantire sicurezza energetica e sviluppo è fondamentale superare velocemente l'incertezza normativa: il project financing è già disponibile,...