News

MMT & MMD: terminali in acciaio inossidabile per le industrie chimiche e farmaceutiche

in collaborazione con SAVE News

Soluzioni IPC integrate per i processi di produzione in ambienti con stringenti requisiti di igiene e pulizia. Progettati in ottica "hygienic", garantiscono una supervisione affidabile ed efficiente. I terminali MMT/MMD8000 sono Panel PC e Monitor 100% Made in Germany dotati di un design unico, completamente fanless, privo di viti a vista e senza spigoli. Lo chassis in acciaio inox interamente lavabile rende questi dispositivi ideali per il controllo e la visualizzazione dei processi di produzione in contesti dove l'igiene deve essere al primo posto. Si tratta infatti di hardware progettato appositamente per garantire tracciabilità continua e la massima qualità nella produzione di alimenti, bevande, farmaci e composti chimici.

La protezione standard è IP65, in grado di garantire una completa resistenza alla polvere e a spruzzi d'acqua. Per contesti dove è richiesta una pulizia profonda, con acqua ad alte temperature e in pressione, sono disponibili anche in versione full IP69K. Il pannello frontale è full-flat, in vetro antiriflesso temprato chimicamente, mentre il lato posteriore è in acciaio inox senza viti o bordi, per una pulizia ottimale. Per la massima igienizzazione possono essere utilizzati tutti i detergenti specifici per i settori farmaceutico, alimentare e delle bevande.

Il display è capacitivo e dotato di tecnologia multi-touch, utilizzabile anche con i guanti. I tagli da 17.3" e 23.8", entrambi Full HD 1920x1080, sono ottimali per la visualizzazione completa di sistemi e processi. Grazie alla CPU i5 e alla compatibilità con i più recenti sistemi operativi Windows e Linux, i Panel PC MMT8000 possono eseguire qualsiasi applicativo software, anche complesso. La loro temperatura operativa va da 0°C fino a +50°C.

Tutti i terminali MMT/MMD sono fanless, dotati di una dissipazione passiva del calore. L'installazione risulta particolarmente agevole grazie all'apposito sistema tubolare. Quest'architettura consente, oltre alla possibilità di fissaggio dall'alto o dal basso, di nascondere completamente i cablaggi e di integrare accessori come ad esempio una pratica pulsantiera a sette posizioni. Il sistema nel suo complesso può essere inclinato e ruotato per offrire all'operatore la massima ergonomia. La certificazione UL rende inoltre questa famiglia di prodotti idonea al mercato nordamericano.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 febbraio 2021
News

FER 2, pubblicate le graduatorie del secondo bando

Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse,...

Con l'elettrificazione l'Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro all'anno

L'Unione Europea spende 380 miliardi di euro all'anno per importare energia e quasi il 60% delle forniture arrivano da paesi esterni...

Venezia, via libera al Parco dell'idrogeno: 90 autobus a emissioni zero in arrivo entro il 2026

La Giunta comunale di Venezia ha approvato la variante urbanistica che consente la realizzazione del Parco dell'idrogeno e delle energie innovative e...

Da LOCTITE® nuove soluzioni innovative per riparare le batterie e i sistemi e-drive dei veicoli elettrici

La gamma LOCTITE® di Henkel Adhesive Technologies si arricchisce di nuove soluzioni per la manutenzione dei veicoli elettrici, pensate in particolare...

SICHARGE FLEX: la nuova generazione di sistemi di ricarica Siemens per l'era dei Megawatt

Il nuovo sistema di ricarica SICHARGE FLEX si distingue per un'elevata potenza e per la possibilità di configurare dispenser flessibili, adattabili a...

Endress+Hauser inaugura un nuovo stabilimento a Nesselwang

L'azienda ha creato più spazio per lo sviluppo e la produzione di dispositivi di misura della temperatura e prodotti di sistema.

Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision

La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è...

Filiere fragili, transizione a rischio: ANIE lancia l'allarme sulle materie prime

Oltre 60 miliardi di Euro di produzione industriale dipendono da risorse critiche importate. L'industria dell'elettrotecnica e dell'elettronica chiede...

Il nuovo comunicatore portatile di Emerson, aiuta il personale ad ottenere risultati garantiti più rapidamente

Il comunicatore AMS Trex è stato riprogettato, integrando calibrazione certificata e maggiore sicurezza, per garantire una comunicazione più rapida...

FactoryTalk Design Workbench, un software gratuito per creare micro sistemi di controllo in modo più intelligente e veloce

Il nuovo software di Rockwell Automation semplifica la programmazione e la configurazione dei controllori Micro800

COP30, la strada verso Belém

Tra il contesto geopolitico internazionale incerto e il negazionismo climatico di Trump, si avvicina la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle...