News
MMT & MMD: terminali in acciaio inossidabile per le industrie chimiche e farmaceutiche
in collaborazione con SAVE News
Soluzioni IPC integrate per i processi di produzione in ambienti con stringenti requisiti di igiene e pulizia. Progettati in ottica "hygienic", garantiscono una supervisione affidabile ed efficiente. I terminali MMT/MMD8000 sono Panel PC e Monitor 100% Made in Germany dotati di un design unico, completamente fanless, privo di viti a vista e senza spigoli. Lo chassis in acciaio inox interamente lavabile rende questi dispositivi ideali per il controllo e la visualizzazione dei processi di produzione in contesti dove l'igiene deve essere al primo posto. Si tratta infatti di hardware progettato appositamente per garantire tracciabilità continua e la massima qualità nella produzione di alimenti, bevande, farmaci e composti chimici.La protezione standard è IP65, in grado di garantire una completa resistenza alla polvere e a spruzzi d'acqua. Per contesti dove è richiesta una pulizia profonda, con acqua ad alte temperature e in pressione, sono disponibili anche in versione full IP69K. Il pannello frontale è full-flat, in vetro antiriflesso temprato chimicamente, mentre il lato posteriore è in acciaio inox senza viti o bordi, per una pulizia ottimale. Per la massima igienizzazione possono essere utilizzati tutti i detergenti specifici per i settori farmaceutico, alimentare e delle bevande.
Il display è capacitivo e dotato di tecnologia multi-touch, utilizzabile anche con i guanti. I tagli da 17.3" e 23.8", entrambi Full HD 1920x1080, sono ottimali per la visualizzazione completa di sistemi e processi. Grazie alla CPU i5 e alla compatibilità con i più recenti sistemi operativi Windows e Linux, i Panel PC MMT8000 possono eseguire qualsiasi applicativo software, anche complesso. La loro temperatura operativa va da 0°C fino a +50°C.
Tutti i terminali MMT/MMD sono fanless, dotati di una dissipazione passiva del calore. L'installazione risulta particolarmente agevole grazie all'apposito sistema tubolare. Quest'architettura consente, oltre alla possibilità di fissaggio dall'alto o dal basso, di nascondere completamente i cablaggi e di integrare accessori come ad esempio una pratica pulsantiera a sette posizioni. Il sistema nel suo complesso può essere inclinato e ruotato per offrire all'operatore la massima ergonomia. La certificazione UL rende inoltre questa famiglia di prodotti idonea al mercato nordamericano.
Sistemi Avanzati Elettronici: Guarda tutti i contenuti Sistemi Avanzati Elettronici sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 febbraio 2021
News
FER X, primi risultati delle procedure competitive, quasi 12 GW di richieste

Il ministro Pichetto: "Forte interesse degli operatori verso rinnovabili, quadro regolatorio solido"
Nuovo Corso On -Line "Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC"
La catena di ipermercati IPER La grande i efficienta i processi di manutenzione e gestione degli impianti grazie a Schneider Electric

Monitoraggio continuo e gestione in tempo reale dello stato di funzionamento degli impianti dei 22 punti vendita
Riduzione dei tempi di fermo...
ABB e LandingAI scatenano la potenza dell'IA generativa per la visione robotica

L'investimento strategico assicura ad ABB l'utilizzo delle capacità di visione AI di LandingAI, come LandingLensTM, per applicazioni di visione AI...
Innovazione e Industria 4.0: Celte partecipa al SAVE 2025

Celte sarà presente al SAVE 2025 - Veronafiere!
La prima Comunità Energetica di Roma compie un anno

Un risparmio del 51% in bolletta per L'Istituto Leonarda Vaccari e parte degli incentivi sono stati donati a famiglie in povertà energetica del...
A che punto sono le opere finanziate dal PNRR per la mobilità sostenibile

OpenPNRR, che rappresenta il primo monitoraggio indipendente del piano nazionale di ripresa e resilienza in Italia ha aggiornato i dati sui progetti...
Herambiente riceve il Premio Pimby Green 2025 per FIB3R, l'impianto per la rigenerazione della fibra di carbonio realizzato a Imola

Si è svolta a Roma, la cerimonia di consegna del Premio Pimby Green 2025, istituito da Assoambiente per promuovere la cultura del "Please In My...
Nasce Biomethane Academy: la prima scuola italiana di alta formazione per professionisti del biometano

Un'iniziativa d'avanguardia promossa da Cornucopia ETS e CIB-Consorzio Italiano Biogas, con il sostegno della Regione Lombardia
Kollmorgen partecipa a SAVE 2025: innovazione e automazione industriale in primo piano

Kollmorgen è lieta di annunciare la propria partecipazione a SAVE Verona - Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensori, Software...
Mako Italia sceglie PacDrive3 di Schneider Electric per un innovativo sistema di preparazione strati per la pallettizzazione

L'utilizzo di un robot Delta e una rivoluzionaria pinza a geometria variabile creano una macchina versatile, con prestazioni accelerate nella...