News

Moduli radiometrici OEM Teledyne FLIR Thermal Boson+ e Hadron 640R+ con termocamera a doppio spettro, infrarosso e visibile

in collaborazione con MCMA News

La radiometria consente di ottenere dati di temperatura a livello di pixel da moduli di termocamera all'infrarosso compatti non raffreddati e altamente sensibili Teledyne FLIR OEM, ha annunciato oggi la disponibilità di modelli radiometrici dei suoi moduli termici ad alte prestazioni Boson+ e Hadron 640R+ con termocamera a doppio spettro, infrarosso e visibile.

Realizzati per applicazioni industriali e di difesa con ottimizzazione delle dimensioni, del peso e della potenza (SWaP), i modelli radiometrici Boson+ e Hadron, conformi alla normativa NDAA e non soggetti a ITAR, forniscono la misurazione della temperatura in tempo reale di ogni pixel all'interno di una scena.

"I modelli radiometrici Boson+ e Hadron 640R+, che già offrono una sensibilità termica leader del settore di 20 millikelvin (mK) o superiore, ampliano la gamma di missioni per gli sviluppatori e gli integratori di prodotti a infrarossi", ha dichiarato Dan Walker, vicepresidente responsabile dei prodotti di Teledyne FLIR OEM.

"Sono moduli ottimizzati per i veicoli terrestri senza pilota (UGV), i sistemi aerei senza pilota (UAS), le applicazioni di sicurezza, i palmari, i mirini termici e le applicazioni AI emergenti che utilizzano il software integrato Teledyne FLIR Prism.

Gli otto nuovi modelli Boson+ radiometrici offrono una risoluzione 640 x 512 e 320 x 256 nello spettro dell'infrarosso a onde lunghe (LWIR), molteplici varianti di lenti e interfacce meccaniche ed elettriche condivise con gli attuali modelli Boson+ non radiometrici.

Il controllo automatico del guadagno (AGC) e l'inserimento diretto dei dati (DDE+) offrono un contrasto e una nitidezza della scena nettamente superiori, oltre a una minore latenza video che migliora il tracciamento, le prestazioni del cercatore e il supporto alle decisioni, sia di giorno che di notte. I moduli Boson+ dispongono inoltre di diverse interfacce di uscita video,
tra cui USB, CMOS e MIPI, per la massima flessibilità di integrazione.

Oltre al modello Boson+ integrato con risoluzione radiometrica 640x512, il nuovo modello Hadron 640R+ è dotato anche di una telecamera nel campo del visibile da 64MP, con doppia uscita video a 60 Hz tramite USP o MIPI.

Con un peso di 56 grammi e una classificazione IP54 per la protezione dalla polvere e dall'acqua, il payload a doppio sensore offre un tempo di volo più lungo e una maggiore durata della batteria per le applicazioni aeree senza equipaggio.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 26 marzo 2025
News

Salute e sicurezza sul lavoro: l'impegno per un mondo migliore

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, un sintetico riepilogo di alcuni progetti presenti e... futuri.

Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo...

Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché...

Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P

Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza...

Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT

La nuova offerta fornisce rilevamento in tempo reale 24/7 e risposta alle minacce informatiche per proteggere dai crescenti rischi di cybersecurity...

Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ offre un set di funzioni avanzato: all'interno del tool online myPNOZ Creator sono disponibili 5 nuovi moduli,...

Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System

Da oltre 70 anni, Dema si distingue come leader nell'automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori...

Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile

Con il nuovo sistema UHF RFID Gate, Turck si conferma come un punto di riferimento per le applicazioni industriali avanzate. Con una soluzione...

Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000 impianti installati in tutto...

Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510

Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono...

Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti

Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori...