News
Advanced Meter Verification, valido strumento per il corretto funzionamento della misura di portata
Advanced Meter Verification è un valido strumento per il controllo, la valutazione e la documentazione delle prestazioni dei misuratori di portata a ultrasuoni FLUXUS. I misuratori FLUXUS prodotti dalla multinazionale tedesca FLEXIM misurano la portata di liquidi, gas e vapore, nonché i flussi di energia termica a base liquida. Le misurazioni vengono eseguite in modo non intrusivo con trasduttori a ultrasuoni a pinza montati all'esterno del tubo. Poiché i trasduttori non entrano in contatto diretto con il fluido che scorre all'interno, non sono soggetti a usura e funzionano praticamente senza manutenzione.
Il metodo di misurazione acustica fornisce valori diagnostici significativi che possono essere utilizzati per valutare in modo affidabile la qualità della misura.
Come funziona l'Advanced Meter Verification?
AMV legge questi dati diagnostici e li confronta con uno stato di riferimento iniziale memorizzato nel trasmettitore. Ciò garantisce all'utente il corretto funzionamento della misura di portata. Se la qualità della misurazione peggiora, ciò è chiaramente indicato nella relazione di verifica.
L'analisi delle tendenze consente la pianificazione predittiva dei lavori di manutenzione, è quindi possibile evitare guasti imprevisti. La semplice e comoda convalida delle misurazioni on site riduce al minimo lo sforzo per la calibrazione e la manutenzione.
Non richiede alcuna interruzione della misurazione e non interferisce con il funzionamento del processo. AMV è intuitivo da usare e può essere eseguito dall'utente o dai nostri tecnici specializzati.
L'acquisizione continua e la memorizzazione permanente dei valori diagnostici da parte del trasmettitore consente una verifica regolare. Il report di verifica generato automaticamente fornisce la documentazione richiesta dal sistema di gestione della qualità.
I vantaggi dell'Advanced Meter Verification
- Riduzione dei costi di manutenzione e calibrazione grazie all'efficiente verifica dei contatori in loco;
- Dichiarazione trasparente riguardante lo stato di salute della misura di portata;
- Manutenzione predittiva tramite valutazione delle tendenze;
- Indicazione delle potenziali misure di miglioramento;
- Documentazione conforme a ISO9001:2015
Il metodo di misurazione acustica fornisce valori diagnostici significativi che possono essere utilizzati per valutare in modo affidabile la qualità della misura.
Come funziona l'Advanced Meter Verification?
AMV legge questi dati diagnostici e li confronta con uno stato di riferimento iniziale memorizzato nel trasmettitore. Ciò garantisce all'utente il corretto funzionamento della misura di portata. Se la qualità della misurazione peggiora, ciò è chiaramente indicato nella relazione di verifica.
L'analisi delle tendenze consente la pianificazione predittiva dei lavori di manutenzione, è quindi possibile evitare guasti imprevisti. La semplice e comoda convalida delle misurazioni on site riduce al minimo lo sforzo per la calibrazione e la manutenzione.
Non richiede alcuna interruzione della misurazione e non interferisce con il funzionamento del processo. AMV è intuitivo da usare e può essere eseguito dall'utente o dai nostri tecnici specializzati.
L'acquisizione continua e la memorizzazione permanente dei valori diagnostici da parte del trasmettitore consente una verifica regolare. Il report di verifica generato automaticamente fornisce la documentazione richiesta dal sistema di gestione della qualità.
I vantaggi dell'Advanced Meter Verification
- Riduzione dei costi di manutenzione e calibrazione grazie all'efficiente verifica dei contatori in loco;
- Dichiarazione trasparente riguardante lo stato di salute della misura di portata;
- Manutenzione predittiva tramite valutazione delle tendenze;
- Indicazione delle potenziali misure di miglioramento;
- Documentazione conforme a ISO9001:2015
Ital Control Meters - https://www.italcontrol.it
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 gennaio 2023
News
Nuova sede per BRUGG Pipe Systems: ancora più grande, funzionale e moderna

L'azienda BRUGG Pipe Systems trasloca e cambia casa. La nuova sede è stata scelta dopo aver valutato attentamente molte soluzioni, tutte di alto...
OMRON, Nokia e Dassault Systèmes sfruttano la potenza di 5G e gemelli digitali, aprendo nuovi scenari per l'Industria 4.0

OMRON, Nokia e Dassault Systèmes hanno unito le forze per promuovere il progresso delle soluzioni IoT in ambito industriale. Le collaborazioni...
BTS Biogas come osservatore industriale nel progetto di ricerca europeo CO2toCH4

I processi microbiologici sono il fulcro dei nostri impianti e l'innovazione è nel nostro DNA. Ecco perché BTS Biogas partecipa come osservatore...
Acqua e sole insieme: "solarizzare" le infrastrutture idroelettriche

Nella centrale idroelettrica di Montelupone, nelle Marche, stiamo realizzando una copertura fotovoltaica su un canale di derivazione: una soluzione...
ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia

ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia: realizzato in Sicilia, produrrà energia rinnovabile per la rete nazionale italiana e per...
Industria alimentare: il successo della cogenerazione per Faccia F.lli

Faccia F.lli, azienda di macellazione e lavorazione carni, ha scelto AstiEnergy per ottimizzare l'approvvigionamento energetico. Con un cogeneratore...
CGT: soluzioni per la generazione distribuita, partendo dai bisogni del cliente e disegnando la soluzione più efficiente e sostenibile

CGT, dealer Caterpillar dal 1934 e parte del Gruppo internazionale TESYA, è un'organizzazione di progettazione e servizi che propone soluzioni...
La normativa entra in cucina: automatizzare la produzione alimentare

La stampante intelligente SATO è utilizzata nella cucina di un grande albergo in Belgio per garantire igiene, tracciabilità e rispetto dei...
Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale

Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l'azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare, in coerenza con...
La filiera dell'idrogeno può essere la risposta alla decarbonizzazione, ma va sostenuta con investimenti strutturali

Anima e Confindustria hanno organizzato a Roma due giornate dedicate al mercato dell'idrogeno, per approfondire prospettive e criticità con l'analisi...
Rinnovabili in Italia: European Energy ottiene autorizzazione per parco fotovoltaico da 250 MW in Sicilia

Quando sarà ultimato, l'impianto produrrà energia pulita pari ai consumi di 130.000 famiglie con un risparmio di 165.000 tonnellate di CO2 all'anno...