Articolo
Media Profili verso l'indipendenza energetica grazie a uno dei più grandi impianti fotovoltaici installati da Centrica Business Solutions in Europa
- Quando il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività
- Uno dei più grandi impianti su copertura
- Capacità organizzativa superiore alla media Case study - Media Profili per lavorazioni speciali
- Media Profili: Designed for sustainability Il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività
Media Profili, storica azienda trevigiana specializzata nella produzione di moduli in kit e semilavorati per l'industria del mobile, guarda al futuro grazie a un impianto fotovoltaico da 3,5 MWp progettato, installato e gestito da Centrica Business Solutions.
Media Profili, realtà tutta italiana che compete con le più grandi aziende del settore, serve i più importanti player globali del mercato, e in particolare, la grande distribuzione, con prodotti che raggiungono gli scaffali dei negozi presenti in tutto il mondo, dal Nord America all'Europa, fino al Giappone.
Impianto su copertura e capacità organizzative best in class
Centrica Business Solutions ha realizzato uno dei più grandi impianti solari fotovoltaici su copertura installati dall'azienda in Europa, che occupa una superficie di 64.000 mq. L'impianto, composto da più di 8.000 pannelli fotovoltaici, genera oltre 4 GWh di energia pulita su base annua, che viene interamente auto-consumata da Media Profili per soddisfare le esigenze produttive dello stabilimento.
Questo contribuirà a ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 dando un ulteriore valore al percorso di decarbonizzazione avviato. Attualmente l'azienda ha un consumo energetico di oltre 50 milioni di chilowattora all'anno e l'impianto realizzato da Centrica Business Solutions consentirà un risparmio atteso stimato di circa 900.000 ? medi annui.
L'impianto è stato completato in meno di 5 mesi senza interrompere i processi quotidiani aziendali ed ha richiesto una progettazione organizzativa perfetta, affinché fosse garantita un'esecuzione sicura in sito, il rispetto delle tempistiche, una gestione ottimale della viabilità e un processo di realizzazione efficiente.
Per velocizzare l'installazione e non interferire con le lavorazioni di Media Profili, Centrica Business Solutions è riuscita in una sola giornata, nel rispetto delle più rigide condizioni di sicurezza, a movimentare sul tetto dell'azienda tutti i moduli dell'impianto, mediante una speciale operazione di trasporto con elicottero dei 223 pallet. Ogni bancale è stato sollevato e posizionato in circa 1 minuto e mezzo, dimostrando una capacità organizzativa superiore alla media.
"Il nostro sogno è arrivare all'autosufficienza energetica, che oltre a comportare importanti vantaggi ambientali ci consente di ottenere anche rilevanti benefici economici, un obiettivo fondamentale che ci aiuta ad essere più competitivi", commenta Nicola Pasquali, Responsabile Gestione Energia di Media Profili.
"Nei prossimi anni svilupperemo ulteriori modi per produrre energia rinnovabile e partner attenti e competenti come Centrica Business Solutions sono fondamentali per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi".
La sostenibilità guida lo sviluppo
Media Profili, il cui credo è "Designed for sustainability", considera la sostenibilità come un vantaggio operativo e competitivo, in grado di aiutarla a migliorare giorno dopo giorno, oltre che una responsabilità sociale. Per l'azienda la sostenibilità è intesa in una duplice accezione: economica e di prodotto per crescere in efficienza e competitività e ambientale per rispettare il Pianeta e la comunità.
"In Media Profili crediamo fortemente che la sostenibilità ambientale sia perfettamente coniugata alla sostenibilità economica. Ogni euro che un'impresa all'avanguardia investe nella sostenibilità ambientale genera un ritorno maggiore sulla sostenibilità economica aziendale.
Al netto dei costi minori, durante l'ultimo anno il costo dell'energia è triplicato e quindi avere energia da fonti rinnovabili è sicuramente conveniente anche dal punto di vista del ritorno economico", aggiunge Pasquali.
Monitoraggio dei consumi energetici e riduzione delle emissioni attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili sono le due soluzioni che l'azienda ha implementato e che hanno ridotto significativamente il consumo di energia elettrica, i costi e le emissioni, in coerenza con la sostenibilità ambientale e il rispetto per la comunità.
"Porsi come partner energetico di aziende strutturate e qualificate significa disporre di capacità tecniche, organizzative e finanziarie indispensabili a poter realizzare progetti impegnativi come questo, oltre ad avere una visione di lungo periodo degli ulteriori sviluppi che una realtà in continua crescita può necessitare in materia di efficienza energetica, autoproduzione, indipendenza dalla rete e vocazione alla sostenibilità ambientale.
Siamo veramente orgogliosi di questa importante collaborazione: Media Profili è una realtà industriale proiettata al futuro con una particolare attenzione all'innovazione tecnologica, una qualità distintiva e un atteggiamento imprenditoriale fortemente vocato alla sostenibilità. Il tutto unito al valore determinante delle relazioni umane professionali che hanno fatto la differenza anche in questo progetto", afferma Nicola Miola, General Manager Centrica Business Solutions Italia.
In allegato, è possibile scaricare il Case Study.
- Uno dei più grandi impianti su copertura
- Capacità organizzativa superiore alla media Case study - Media Profili per lavorazioni speciali
- Media Profili: Designed for sustainability Il design incontra la sostenibilità per crescere in efficienza e competitività
Media Profili, storica azienda trevigiana specializzata nella produzione di moduli in kit e semilavorati per l'industria del mobile, guarda al futuro grazie a un impianto fotovoltaico da 3,5 MWp progettato, installato e gestito da Centrica Business Solutions.
Media Profili, realtà tutta italiana che compete con le più grandi aziende del settore, serve i più importanti player globali del mercato, e in particolare, la grande distribuzione, con prodotti che raggiungono gli scaffali dei negozi presenti in tutto il mondo, dal Nord America all'Europa, fino al Giappone.
Impianto su copertura e capacità organizzative best in class
Centrica Business Solutions ha realizzato uno dei più grandi impianti solari fotovoltaici su copertura installati dall'azienda in Europa, che occupa una superficie di 64.000 mq. L'impianto, composto da più di 8.000 pannelli fotovoltaici, genera oltre 4 GWh di energia pulita su base annua, che viene interamente auto-consumata da Media Profili per soddisfare le esigenze produttive dello stabilimento.
Questo contribuirà a ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 dando un ulteriore valore al percorso di decarbonizzazione avviato. Attualmente l'azienda ha un consumo energetico di oltre 50 milioni di chilowattora all'anno e l'impianto realizzato da Centrica Business Solutions consentirà un risparmio atteso stimato di circa 900.000 ? medi annui.
L'impianto è stato completato in meno di 5 mesi senza interrompere i processi quotidiani aziendali ed ha richiesto una progettazione organizzativa perfetta, affinché fosse garantita un'esecuzione sicura in sito, il rispetto delle tempistiche, una gestione ottimale della viabilità e un processo di realizzazione efficiente.
Per velocizzare l'installazione e non interferire con le lavorazioni di Media Profili, Centrica Business Solutions è riuscita in una sola giornata, nel rispetto delle più rigide condizioni di sicurezza, a movimentare sul tetto dell'azienda tutti i moduli dell'impianto, mediante una speciale operazione di trasporto con elicottero dei 223 pallet. Ogni bancale è stato sollevato e posizionato in circa 1 minuto e mezzo, dimostrando una capacità organizzativa superiore alla media.
"Il nostro sogno è arrivare all'autosufficienza energetica, che oltre a comportare importanti vantaggi ambientali ci consente di ottenere anche rilevanti benefici economici, un obiettivo fondamentale che ci aiuta ad essere più competitivi", commenta Nicola Pasquali, Responsabile Gestione Energia di Media Profili.
"Nei prossimi anni svilupperemo ulteriori modi per produrre energia rinnovabile e partner attenti e competenti come Centrica Business Solutions sono fondamentali per raggiungere i nostri ambiziosi obiettivi".
La sostenibilità guida lo sviluppo
Media Profili, il cui credo è "Designed for sustainability", considera la sostenibilità come un vantaggio operativo e competitivo, in grado di aiutarla a migliorare giorno dopo giorno, oltre che una responsabilità sociale. Per l'azienda la sostenibilità è intesa in una duplice accezione: economica e di prodotto per crescere in efficienza e competitività e ambientale per rispettare il Pianeta e la comunità.
"In Media Profili crediamo fortemente che la sostenibilità ambientale sia perfettamente coniugata alla sostenibilità economica. Ogni euro che un'impresa all'avanguardia investe nella sostenibilità ambientale genera un ritorno maggiore sulla sostenibilità economica aziendale.
Al netto dei costi minori, durante l'ultimo anno il costo dell'energia è triplicato e quindi avere energia da fonti rinnovabili è sicuramente conveniente anche dal punto di vista del ritorno economico", aggiunge Pasquali.
Monitoraggio dei consumi energetici e riduzione delle emissioni attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili sono le due soluzioni che l'azienda ha implementato e che hanno ridotto significativamente il consumo di energia elettrica, i costi e le emissioni, in coerenza con la sostenibilità ambientale e il rispetto per la comunità.
"Porsi come partner energetico di aziende strutturate e qualificate significa disporre di capacità tecniche, organizzative e finanziarie indispensabili a poter realizzare progetti impegnativi come questo, oltre ad avere una visione di lungo periodo degli ulteriori sviluppi che una realtà in continua crescita può necessitare in materia di efficienza energetica, autoproduzione, indipendenza dalla rete e vocazione alla sostenibilità ambientale.
Siamo veramente orgogliosi di questa importante collaborazione: Media Profili è una realtà industriale proiettata al futuro con una particolare attenzione all'innovazione tecnologica, una qualità distintiva e un atteggiamento imprenditoriale fortemente vocato alla sostenibilità. Il tutto unito al valore determinante delle relazioni umane professionali che hanno fatto la differenza anche in questo progetto", afferma Nicola Miola, General Manager Centrica Business Solutions Italia.
In allegato, è possibile scaricare il Case Study.
Centrica Business Solutions
Guarda tutti i contenuti Centrica Business Solutions sul sito mcTER News
Guarda tutti i contenuti Centrica Business Solutions sul sito mcTER News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Richiedi informazioni a Centrica Business Solutions Italia
Ultimi articoli e atti di convegno
Revisione sistematica sulle correlazioni di scambio termico e perdite di carico dei refrigeranti naturali Parte II: perdite di carico

Le problematiche ambientali hanno portato a un crescente interesse per l'uso dei refrigeranti naturali nei sistemi di refrigerazione e condizionamento...
Lo Steam Trap Survey come strumento di efficientamento energetico

Il presente articolo ha l'obiettivo di analizzare il vantaggio costi-benefici di questo tipo di interventi, miranti alla sostituzione di scaricatori...
Alcuni dati sul consumo, produzione, impatto ambientale del metano e loro evoluzione

Il consumo e la produzione del gas naturale segnano una crescita continua, come attesta la tabella, che riporta anche le stime per quest'anno (1 nel...
Fotoelettrochimica solare: INCICO punta sull'idrogeno giallo

INCICO è una Società italiana con una storia di oltre 40 anni nei servizi di ingegneria impiantistica, che cerca di
portare un proprio contributo...
Gas liquefatto: quel maggior impiego imposto dalla guerra che ipoteca l'economia e il clima

Il triennio ormai trascorso dall'inizio dell'Operazione Militare Speciale, come la Federazione Russa ha denominato la guerra non dichiarata che ha...
L'industria delle batterie è entrata in una nuova fase

L'impiego delle batterie continua a battere i record mentre i prezzi scendono
Biometano, lo sguardo agli obiettivi PNIEC 2030

Se la stura per un effettivo decollo del biometano sarebbe dovuta essere l'avvio delle aste PNRR, ad osservarle attraverso un'analisi critica verrebbe...
Anidride carbonica: da scarto a risorsa

L'anidride carbonica (CO2) è un gas incolore e inodore che svolge un ruolo cruciale sia nei processi naturali che in quelli antropogenici. È un...
Quanto più si avanza con la decarbonizzazione, tanto più conveniente diviene produrre idrogeno sostenibile

L'idrogeno, l'elemento chimico più leggero, è oggi considerato uno degli strumenti più importanti per la
transizione energetica. In realtà, gli...
Gli allegati nazionali alle norme per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici

Sarà pubblicata a breve una prima serie degli allegati nazionali per il calcolo della prestazione energetica a supporto della
Direttiva EPBD...
EAM nell'industria alimentare: come garantire efficienza e sicurezza nella manutenzione

Nel settore Food & Beverage, un sistema EAM efficace può fare la differenza tra operazioni fluide e costosi fermi macchina.
Esaminiamo le migliori...