Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum
News

Nidec Industrial Solutions annuncia due importanti progetti rispettivamente per la produzione e per lo stoccaggio di idrogeno verde

Il Gruppo, grazie ad un'esperienza consolidata e all'affidabilità delle soluzioni proposte, rafforza la sua leadership nel mercato dell'idrogeno, sempre più strategico nella transizione energetica Nidec Industrial Solutions, parte della Divisione Energy & Infrastructure del Gruppo Nidec e tra i Gruppi impegnati rispetto alla ripartenza economica in un'ottica di maggiore sostenibilità, si sta consolidando attore di riferimento nel mercato in forte crescita dell'idrogeno verde, anche grazie a due nuovi importanti ordini.

Il primo, ricevuto da un leader mondiale nella produzione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno verde, riguarda la produzione di green hydrogen attraverso la fornitura di un'unità di alimentazione da 5 MW (Power to supply), da installare come parte di un impianto di test di elettrolisi.

Il secondo, invece, è relativo allo stoccaggio di idrogeno liquido, e vede Nidec Industrial Solutions fornire a un cliente leader nel segmento dei compressori alternativi, 14 motori elettrici per treni di compressione da consegnare negli Stati Uniti ad una delle società principali operanti nel settore dell'idrogeno verde. Gli impianti saranno installati nel sud ovest degli Stati Uniti.

Questi due nuovi progetti evidenziano il consolidamento dell'offerta di Nidec Industrial Solutions rivolta a nuovi settori energetici, in particolare a quello dell'idrogeno verde, che si sta affermando come centrale nel futuro scenario energetico europeo e la cui evoluzione sarà promossa anche grazie ai crescenti investimenti annunciati dall'Unione Europea.

Circa il primo ordine per la produzione di idrogeno, l'alimentatore sarà fornito in un container da 40 piedi e utilizzerà 6 moduli di alimentazione Nidec AD7000 che lavorano in parallelo per generare 5,6 MW di potenza.

L'unità di alimentazione ha diverse caratteristiche uniche, come un trasformatore dell'olio sigillato ermeticamente che utilizza olio vegetale, il quale riduce ulteriormente l'impatto ambientale dell'impianto. Nidec Industrial Solutions non è nuova nel mercato dell'idrogeno, avendo fornito unità di alimentazione per più di 10 sistemi di elettrolisi a idrogeno verde in tutta Europa.

Questa significativa esperienza ha portato alla progettazione di un'unità modulare altamente economica, compatta e con un elevato grado di affidabilità ed efficienza, basata su convertitori Nidec e sistemi di controllo della potenza.

Nel secondo progetto che vede Nidec Industrial Solutions protagonista nello stoccaggio dell'idrogeno liquido, l'azienda fornisce la componente elettrica dell'ordine, quindi i 14 motori che verranno accoppiati alla parte meccanica, costituita da 14 compressori.

Verranno così composte 14 macchine connesse, studiate insieme da Nidec Industrial Solutions e dal cliente, che trasformeranno l'idrogeno dallo stato gassoso a quello liquido e stoccheranno da 15 a 30 tonnellate di idrogeno al giorno in appositi serbatoi.

Un grande investimento che proseguirà con la produzione di altre 20 unità entro l'anno solare, e di ulteriori impianti in Corea, consolidando Nidec Industrial Solutions quale partner di riferimento nello sviluppo di gamme di grandi motori elettrici per i suoi clienti, in questo caso studiati appositamente per ridurre i costi e i tempi di installazione di questi impianti su vasta scala e in un ampio numero di siti dislocati in regioni diverse.

"Con le nostre tecnologie stiamo contribuendo a far crescere il mercato dell'idrogeno, dove eravamo già presenti da tempo nella fase di produzione, e dove stiamo ampliando la nostra presenza occupandoci di sviluppare anche le componenti elettriche per il suo stoccaggio," afferma il CEO Dominique Llonch.

"In questo mercato fortemente dinamico, ci poniamo come gruppo capace di prendere in carico le esigenze dei clienti - dall'abbassamento dei costi di produzione, alla standardizzazione, dall'aumento della capacità, fino alla riduzione dei tempi ci consegna - per realizzare linee di prodotto in grado di rispondere in modo puntuale ai loro bisogni.

Entrambi questi progetti porteranno alla produzione di energia verde, garantendo la massima affidabilità e sicurezza, che deriva dalla nostra esperienza nello sviluppo di macchine che devono lavorare in aree pericolose; si tratta di due ulteriori pietre miliari che confermano il ruolo chiave dell'innovazione di Nidec Industrial Solutions nel futuro dell'industria energetica."

Nidec Industrial Solutions ha partecipato ad alcuni dei più grandi progetti pilota sull'idrogeno verde in Europa, molti dei quali sono stati i primi del loro genere. Oltre ad essere presente su impianti per la produzione di idrogeno verde però, Nidec Industrial Solutions vanta una vasta gamma di soluzioni per la produzione di idrogeno non green.
Nidec Industrial Solutions - https://www.nidec-industrial.com
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 09 settembre 2022
News

BTS Biogas come osservatore industriale nel progetto di ricerca europeo CO2toCH4

I processi microbiologici sono il fulcro dei nostri impianti e l'innovazione è nel nostro DNA. Ecco perché BTS Biogas partecipa come osservatore...

Acqua e sole insieme: "solarizzare" le infrastrutture idroelettriche

Nella centrale idroelettrica di Montelupone, nelle Marche, stiamo realizzando una copertura fotovoltaica su un canale di derivazione: una soluzione...

ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia

ENGIE inaugura il più grande parco agrivoltaico in Italia: realizzato in Sicilia, produrrà energia rinnovabile per la rete nazionale italiana e per...

La normativa entra in cucina: automatizzare la produzione alimentare

La stampante intelligente SATO è utilizzata nella cucina di un grande albergo in Belgio per garantire igiene, tracciabilità e rispetto dei...

Industria alimentare: il successo della cogenerazione per Faccia F.lli

Faccia F.lli, azienda di macellazione e lavorazione carni, ha scelto AstiEnergy per ottimizzare l'approvvigionamento energetico. Con un cogeneratore...

CGT: soluzioni per la generazione distribuita, partendo dai bisogni del cliente e disegnando la soluzione più efficiente e sostenibile

CGT, dealer Caterpillar dal 1934 e parte del Gruppo internazionale TESYA, è un'organizzazione di progettazione e servizi che propone soluzioni...

La filiera dell'idrogeno può essere la risposta alla decarbonizzazione, ma va sostenuta con investimenti strutturali

Anima e Confindustria hanno organizzato a Roma due giornate dedicate al mercato dell'idrogeno, per approfondire prospettive e criticità con l'analisi...

Rinnovabili in Italia: European Energy ottiene autorizzazione per parco fotovoltaico da 250 MW in Sicilia

Quando sarà ultimato, l'impianto produrrà energia pulita pari ai consumi di 130.000 famiglie con un risparmio di 165.000 tonnellate di CO2 all'anno...

Autogrill e Gruppo Hera insieme per la sostenibilità ambientale

Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l'azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare, in coerenza con...

Design, efficienza e silenziosità per i nuovi fan coil di REHAU

La nuova gamma RAUCLIMATE Silent Breeze completa l'offerta di sistemi per la climatizzazione di REHAU con un ulteriore strumento a garanzia del...

Misura delle emissioni sugli impianti di cogenerazione

Affinché un impianto funzioni in modo redditizio, si devono garantire alcuni standard di base attraverso l'impiego mirato di un'idonea tecnologia di...