News
Nuova famiglia di controllori per l'automazione di edifici e ambienti
in collaborazione con SAVE News
Nell'automazione degli edifici e degli ambienti, si utilizzano spesso quadri di distribuzione compatti che offrono poco spazio per l'installazione dell'hardware. Phoenix Contact ha quindi ampliato la propria gamma di prodotti includendo dispositivi in formato modulare per guida DIN. Oltre al collaudato sistema di controllo degli edifici ILC 2050 BI, è ora disponibile il nuovo controllore Catan C1 EN. Con una larghezza di installazione di soli sei UM, questo controllore compatto è caratterizzato da un mix flessibile di 14 ingressi e uscite configurabili singolarmente, che consente di risparmiare ulteriormente spazio e costi.Gli otto ingressi universali sono adatti, tra l'altro, per sensori di temperatura, interfacce 0 ... 10 V o come contatori. In alternativa, i due canali universali e i quattro canali digitali possono essere impostati come uscite o ingressi.
Il Catan C1 EN, dotato di switch Managed Ethernet, comprende tre interfacce Ethernet, due seriali RS-485 e due USB-C per il collegamento di un pannello di controllo e di periferiche USB. È anche il primo controllore Niagara ad avere a bordo un'interfaccia KNX-TP.
Il pannello di controllo a innesto supporta la messa in servizio, il funzionamento e la manutenzione a livello locale. Sono inoltre presenti due interfacce SPE per i vari moduli di espansione di Catan. Emalytics e il Niagara Framework forniscono un potente ambiente di programmazione e uno strumento di visualizzazione che viene utilizzato anche dal consolidato ILC 2050 BI.
Con questa apparecchiatura è possibile integrare protocolli come BACnet, KNX o Modbus e il controllore può essere facilmente inserito in un ambiente cloud.
Il Catan C1 EN contribuisce a ridurre il fabbisogno energetico degli edifici, un tassello importante sulla strada verso una All Electric Society in cui l'energia generata in modo rigenerativo sia disponibile in tutto il mondo in quantità sufficienti e in modo del tutto economico come forma di energia primaria.
Phoenix Contact: Guarda tutti i contenuti Phoenix Contact sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 marzo 2025
News
Sistemi postazione di lavoro modulari per processi efficienti nella costruzione di quadri elettrici

I sistemi postazione di lavoro clipx Basic line di Phoenix Contact consentono di creare facilmente postazioni di lavoro personalizzate per lavorare in...
Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot...
Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di...
Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il...
M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...
Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo
Pompe di calore per produrre acqua a 80°C

Le nuovissime unità di refrigerazione e riscaldamento a pompa di calore serie A-THERM80 sono state recentemente presentate da Dethermina spa Napoli...
Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...
Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...