Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

Partner affidabile nella protezione contro il fulmine

La protezione contro il fulmine, soprattutto in ambienti con rischio di esplosione, è una parte fondamentale per la sicurezza degli impianti, garantendo e mantenendo la loro operatività, ma soprattutto è indispensabile per garantire la sicurezza delle persone in ogni loro processo di lavoro. L'elevata energia della corrente di fulmine può provocare danni alle strutture e agli impianti, può provocare scintille pericolose in zona con rischio di esplosione o può guastare apparecchiature elettriche ed elettroniche, mettendo in serio pericolo la sicurezza degli impianti ma soprattutto delle persone che operano al loro interno. DEHN mette a disposizione dei propri clienti, grazie all'esperienza accumulata in 111 anni di storia, una vasta gamma di prodotti e servizi per garantire la sicurezza e l'operatività delle persone e degli impianti.

Il reparto DEHNconcept offre diversi servizi di supporto alla progettazione come per esempio la progettazione 3D degli impianti per la protezione contro le scariche atmosferiche. La progettazione viene eseguita secondo standard normativi IEC/EN 62305 (CEI 81-10), tramite metodo della sfera rotolante, la soluzione universale di dimensionamento, applicabile a qualsiasi tipologia di struttura, anche quella più complessa. Per poter inglobare nella progettazione 3D anche strutture esistenti, ottimizzando il dimensionamento dell'impianto LPS, DEHNconcept offre anche il servizio di scannerizzazione, tramite laser scan 3D.

Tecnologia all'avanguardia per le massime prestazioni - DEHNventil M2, BLITZDUCTORconnect, conduttura isolata HVI e barra equipotenziale per ambienti Ex
Una vasta gamma di prodotti permette di soddisfare le richieste e gli obblighi normativi, garantendo la massima protezione delle persone, strutture ed impianti elettrici con l'obiettivo di mantenere la continuità di servizio di tutti i processi.
- DEHNventil M2 Nuova esecuzione dello scaricatore combinato, SPD Tipo 1+2+3, per la protezione di linee di energia. La nuova tecnologia spinterometrica RAC permette di avere le massime prestazioni in soli 4 moduli di larghezza;
- BLITZDUCTORconnect La nuova gamma degli SPD per la protezione di linee di segnale (an che per circuiti Exi) in soli 6 mm di larghezza, è disponibile con una propria indicazione di stato (finestrella verde-rossa) oltre alla possibilità del monitoraggio con indicazione remota;
- LPS isolato - Conduttura isolata HVI La conduttura isolata HVI, idonea anche per installazione in zone con rischio d'esplosione, permette di realizzare impianti contro le scariche atmosferiche (LPS esterno) isolati, evitando dunque pericolose scariche laterali del fulmine;
- Barra equipotenziale per ambienti Ex La barra equipotenziale, vista negli ambiti con rischio di esplosione come elemento passivo e pertanto "innocuo", può diventare una fonte di pericolo per le scintille provocate in caso di passaggio di corrente di fulmine. La nuova barra equipotenziale per ambienti Ex può essere prevista in zone Ex 1/21 e 2/22, anche in impianti con idrogeno, ed è provata con 100 kA da corrente di fulmine e 50 kA di corrente di corto circuito senza provocare scintille pericolose.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 dicembre 2021
News

Soluzioni di BRUGG Pipe Systems per la costruzione di un impianto di generazione di biogas

L'impegno nel riutilizzare e riciclare i residui delle produzioni aziendali, unita alla volontà di arginare l'alto costo d'acquisto dell'energia,...

Camozzi Group e l'esperienza con Robotics as a Service di ABB

"La collaborazione fra CHG-MERIDIAN ITALIA e ABB ha permesso di sviluppare un innovativo servizio di locazione operativo, che abilita l'accesso alle...

Proton Exchange Membrane (PEM) Electrolyser

IMI Remosa has more than 40 years of experience in engineering and manufacturing of special valves for critical applications in Oil and Gas field, and...

TYRRHENIAN LINK: autorizzata dal Ministero dell'ambiente e sicurezza energetica la tratta ovest, che collega Sicilia e Sardegna

L'opera, per cui Terna investirà complessivamente circa 3,7 miliardi, consentirà una migliore integrazione delle fonti rinnovabili e un importante...

Enel Green Power e GeoGravel Tuscany, insieme alla scoperta della geotermia

L'azienda italiana è stata pioniera nella costruzione e nella gestione delle centrali geotermiche in Italia e non solo. Da oggi è partner del nuovo...

Energia: ENEA e Legacoop siglano accordo per favorire lo sviluppo cooperativo delle comunità energetiche

Si rafforza la collaborazione tra Legacoop ed ENEA sulla twin transition con la firma di un accordo sui temi relativi alle fonti di energia...

Energia: Anima ed ENEA partner per la decarbonizzazione e lo sviluppo sostenibile

L'accordo firmato da Anima Confindustria e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile permetterà di...

ByteQX

ByteQX è la soluzione definitiva per la gestione avanzata degli asset aziendali. La nostra piattaforma offre un approccio Community Driven,...

Cogenerazione & cura del futuro: Alperia e 2G Italia, una partnership energetica strategica per Villa Regina

Casa di Cura Villa Regina ha abbracciato soluzioni energetiche all'avanguardia con la collaborazione di Alperia e 2G Italia. L'implementazione di un...

Archiviato con successo il 78° Congresso ATI a Carpi

Il 14 e 15 settembre si è svolto a Carpi con successo il 78° Congresso Nazionale di ATI - Associazione Termotecnica Italiana.

Polyglass, l'industria leader dell'impermeabilizzazione, evita l'emissione di 2.100 tonnellate di CO2 nell'ambiente grazie alla trigenerazione di AB.

Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo stabilimento di Ponte di Piave in provincia di Treviso, ha colto la sfida di razionalizzare i...