News
Ultraprobe 3000
in collaborazione con MCMA News
Lo strumento digitale per il risparmio energetico che entra nel palmo della tua mano.Che si tratti di aria compressa, ricerca perdite, scaricatori di condensa o applicazioni elettriche, la Ultraprobe 3000 è il tuo strumento per l'efficientamento energetico. Si tratta di una Ultraprobe digitale abbastanza versatile da consentire il taglio degli sprechi energetici e il miglioramento dell'operatività, garantendo al tempo stesso risparmi economici e benefici per l'ambiente. La Ultraprobe 3000 è un sistema digitale di acquisizione, archiviazione e recupero dei dati delle ispezioni ad ultrasuoni che sta comodamente nel palmo della tua mano.
Trova le perdite e crea report dei relativi costi con DMS
Individua scaricatori di condensa guasti
Ispeziona sistemi elettrici per problemi di scariche
Individua problemi nei cuscinetti e guasti meccanici
Perché scegliere questo strumento?
Facile da usare
Dati digitali accurati e ripetibili con 400 slot di memoria
Ideale per rilevare problemi su punti e aree e per programmi di efficientamento energetico
Fornito insieme al software di gestione dei dati (DMS) con licenza gratuita per creare report dei costi annuali delle perdite!
Registrazione dei dati tramite utilizzo di Ultratrend DMS? che offre:
Scarica i dati delle perdite tramite connessione USB
Controlla i tuoi dati, aggiungi commenti e immagini
Esporta i dati delle perdite in un report excel
Caratteristiche incluse:
Raggio della sensibilità ampio e dinamico
400 slot di memoria per i dati dei controlli
Operazioni "ruota e clicca" per personalizzare le modalità di ispezione, archiviare e visualizzare i dati e regolare le impostazioni dello strumento
Unità pistola leggerissima
Display facile da consultare, con lettura calibrata dei decibel e un diagramma a barre con 16 segmenti Il display mostra il livello di sensibilità, il numero di posizione dell'archivio ed il livello della batteria.
Questo strumento offre l'equilibrio perfetto per l'identificazione e la segnalazione delle perdite energetiche!
UE Systems Europe: Guarda tutti i contenuti UE Systems Europe sul sito MCMA News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 ottobre 2020
Richiedi informazioni a UE Systems Europe
News
Edifici intelligenti: la chiave per efficienza e decarbonizzazione
Il settore edilizio è responsabile di oltre il 36% delle emissioni di gas serra in Europa e del 40% dei consumi
energetici. Per centrare gli...
CALIO PRO PLUS: la nuova generazione di pompe intelligenti per il comfort e il risparmio energetico
Efficienza, controllo smart e massima affidabilità: sono questi i tre pilastri della nuova Calio Pro Plus, la pompa di circolazione KSB per impianti...
Misurazione semplice e affidabile della pressione differenziale con il sensore 22PDP
La misurazione precisa della pressione differenziale è essenziale per il monitoraggio e l'ottimizzazione energetica dei sistemi HVAC. Con il nuovo...
Comfort, flessibilità e risparmio con i sistemi radianti ad applicazione industriale di REHAU Building Solutions
Efficienza energetica e comfort operativo sono elementi ormai cruciali per la competitività in ambito industriale. Con la sua pluriennale esperienza...
La Commissione rafforza la competitività dell'Europa con nuovi piani per il trasporto ferroviario ad alta velocità e carburanti sostenibili
Carburanti sostenibili per il trasporto aereo e per vie navigabili.
La Commissione europea ha adottato oggi un pacchetto globale sui trasporti....
Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l'hacktivism è la prima minaccia
Ogni giorno in media 15 incidenti gravi nel mondo (contro i 9 dell'ultimo semestre 2024).
Nel nostro Paese bersagliati i settori governativo...
Il Ministro al Consiglio Ambiente Ue: più pragmatismo e neutralità tecnologica al centro della nuova Legge Clima europea
Pichetto: "Il testo finale recepisce molte delle proposte italiane"
PN RIC, Pubblicato l'avviso rivolto alle imprese del sud Italia per l'installazione di impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato il Decreto Direttoriale di adozione del nuovo Avviso pubblico da 262 milioni di...
A Pisa, un Centro di Competenza sulle pompe di calore elettriche
Promosso da ENEA e EURAC Research insieme ad Assoclima, AICARR e Centro Studi Galileo, il Centro di Competenza ha l'obiettivo di diffondere la cultura...
Strategia datacenter: Italia hub del Mediterraneo
Identità, innovazione e infrastrutture per la competitività digitale del Paese
Renergia, tramite Agrimet, ha avviato con AB, Corradi & Ghisolfi e Start Engineering il revamping di quattro impianti biogas in Lombardia
Accelerando lo sviluppo del biometano avanzato.
