News

Ultraprobe 3000

in collaborazione con MCMA News

Lo strumento digitale per il risparmio energetico che entra nel palmo della tua mano.



Che si tratti di aria compressa, ricerca perdite, scaricatori di condensa o applicazioni elettriche, la Ultraprobe 3000 è il tuo strumento per l'efficientamento energetico. Si tratta di una Ultraprobe digitale abbastanza versatile da consentire il taglio degli sprechi energetici e il miglioramento dell'operatività, garantendo al tempo stesso risparmi economici e benefici per l'ambiente. La Ultraprobe 3000 è un sistema digitale di acquisizione, archiviazione e recupero dei dati delle ispezioni ad ultrasuoni che sta comodamente nel palmo della tua mano.

Trova le perdite e crea report dei relativi costi con DMS
Individua scaricatori di condensa guasti
Ispeziona sistemi elettrici per problemi di scariche
Individua problemi nei cuscinetti e guasti meccanici

Perché scegliere questo strumento?

Facile da usare
Dati digitali accurati e ripetibili con 400 slot di memoria
Ideale per rilevare problemi su punti e aree e per programmi di efficientamento energetico
Fornito insieme al software di gestione dei dati (DMS) con licenza gratuita per creare report dei costi annuali delle perdite!

Registrazione dei dati tramite utilizzo di Ultratrend DMS? che offre:

Scarica i dati delle perdite tramite connessione USB
Controlla i tuoi dati, aggiungi commenti e immagini
Esporta i dati delle perdite in un report excel

Caratteristiche incluse:

Raggio della sensibilità ampio e dinamico
400 slot di memoria per i dati dei controlli
Operazioni "ruota e clicca" per personalizzare le modalità di ispezione, archiviare e visualizzare i dati e regolare le impostazioni dello strumento
Unità pistola leggerissima
Display facile da consultare, con lettura calibrata dei decibel e un diagramma a barre con 16 segmenti Il display mostra il livello di sensibilità, il numero di posizione dell'archivio ed il livello della batteria.

Questo strumento offre l'equilibrio perfetto per l'identificazione e la segnalazione delle perdite energetiche!
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 ottobre 2020

Richiedi informazioni a UE Systems Europe

News

Ondate di calore 2025: il comfort degli ambienti di lavoro passa dalla trigenerazione a investimento zero.

La produzione 'gratuita' di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l'emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive.

Torrette di Segnalazione Modulari a LED con Connettore M12 Serie LR6-M12 di PATLITE

Nel mondo dell'automazione industriale, ogni secondo conta. L'affidabilità dei segnali visivi e acustici, la semplicità di installazione e la...

Ancora un successo per mcTER Milano giornata leader per cogenerazione, biogas / biometano, efficienza ed energia per l'industria

Si è conclusa con ottimi risultati l'edizione 2025 di mcTER Milano - l'evento B2B leader in Italia dedicato alle tematiche legate all'energia e alla...

Schneider Electric annuncia nuove soluzioni Data Center che rispondono alle sfide dell'AI

Data Center che rispondono alle sfide dell'AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing Un' innovativa architettura per data...

Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI

I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di...

Normativa europea sul clima: nuovi percorsi verso il 2040

La Commissione europea ha proposto oggi una modifica della normativa dell'UE sul clima che fissa come traguardo climatico dell'Unione per il 2040 una...

Strategia della Commissione per rendere l'Europa leader nel settore quantistico entro il 2030

a Commissione europea ha presentato oggi la strategia sui quanti, finalizzata a rendere l'Europa un leader mondiale nel settore quantistico entro il...

Energia, Pichetto: "Sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE"

Nel question time al Senato il Ministro interviene anche sulla gestione degli pneumatici fuori uso: "con Registro nazionale controlli più semplici e...

FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi:

ABB rinnova la famiglia IRB 1200: maggiore velocità, precisione e varietà

Nuova generazione disponibile in quattro varianti, con capacità di carico ai vertici della categoria per applicazioni complesse Robot alimentati dal...

Kia Slovakia potenzia la resilienza della linea produttiva, la disponibilità e le funzionalità digitali

Grazie alla modernizzazione della soluzione motion. Un importante aggiornamento delle apparecchiature semplifica la programmazione, i cambi di...