News

Ultraprobe 3000

in collaborazione con MCMA News

Lo strumento digitale per il risparmio energetico che entra nel palmo della tua mano.



Che si tratti di aria compressa, ricerca perdite, scaricatori di condensa o applicazioni elettriche, la Ultraprobe 3000 è il tuo strumento per l'efficientamento energetico. Si tratta di una Ultraprobe digitale abbastanza versatile da consentire il taglio degli sprechi energetici e il miglioramento dell'operatività, garantendo al tempo stesso risparmi economici e benefici per l'ambiente. La Ultraprobe 3000 è un sistema digitale di acquisizione, archiviazione e recupero dei dati delle ispezioni ad ultrasuoni che sta comodamente nel palmo della tua mano.

Trova le perdite e crea report dei relativi costi con DMS
Individua scaricatori di condensa guasti
Ispeziona sistemi elettrici per problemi di scariche
Individua problemi nei cuscinetti e guasti meccanici

Perché scegliere questo strumento?

Facile da usare
Dati digitali accurati e ripetibili con 400 slot di memoria
Ideale per rilevare problemi su punti e aree e per programmi di efficientamento energetico
Fornito insieme al software di gestione dei dati (DMS) con licenza gratuita per creare report dei costi annuali delle perdite!

Registrazione dei dati tramite utilizzo di Ultratrend DMS? che offre:

Scarica i dati delle perdite tramite connessione USB
Controlla i tuoi dati, aggiungi commenti e immagini
Esporta i dati delle perdite in un report excel

Caratteristiche incluse:

Raggio della sensibilità ampio e dinamico
400 slot di memoria per i dati dei controlli
Operazioni "ruota e clicca" per personalizzare le modalità di ispezione, archiviare e visualizzare i dati e regolare le impostazioni dello strumento
Unità pistola leggerissima
Display facile da consultare, con lettura calibrata dei decibel e un diagramma a barre con 16 segmenti Il display mostra il livello di sensibilità, il numero di posizione dell'archivio ed il livello della batteria.

Questo strumento offre l'equilibrio perfetto per l'identificazione e la segnalazione delle perdite energetiche!
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 ottobre 2020

Richiedi informazioni a UE Systems Europe

News

Ridurre l'impronta di carbonio della produzione di idrogeno con Cryocap H2

Come si può produrre idrogeno con un'impronta di carbonio ridotta? La produzione di idrogeno dal gas naturale genera emissioni di CO2: la cattura e...

Il mercato libero di energia e gas piace a famiglie e giovani: i risultati del quinto rapporto Edison-Censis

Il mercato libero coinvolge oltre l'80% delle famiglie nel mercato dell'energia elettrica e quasi il 90% in quello del gas. Le nuove generazioni...

2G Italia ritorna ad Ecomondo: "Senza cogenerazione non c'è vera transizione energetica per le aziende."

Al centro del suo spazio espositivo, il motore agenitor 408, campione di efficienza, a rimarcare la centralità della tecnologia di produzione...

Hitachi supporta l'architettura a 800 volt per i data center di nuova generazione

Il leader mondiale nell'elettrificazione sfrutta la sua competenza per accelerare il boom dell'intelligenza artificiale.

La nuova strategia dell'UE per plasmare una transizione globale pulita e resiliente

La Commissione e l'alto rappresentante hanno presentato una strategia internazionale per garantire il posto dell'Europa nei mercati globali. La nuova...

Dal post PNRR alle nuove forme di sostegno per la riqualificazione degli edifici

Ecco cosa è emerso dalla Conferenza FIRE dedicata ai servizi energetici.

OMRON presenta un nuovo relè di potenza da 300A/1000V con contatto ausiliario per la diagnostica

Saldabile, sostituibile su scheda ai contattori tradizionali, consente di risparmiare spazio e semplificare l'assemblaggio

La pompa di calore aria-acqua Toshiba ESTIA BI-BLOC R290 offre efficienza e prestazioni eccezionalmente elevate per il mercato residenziale

Carrier RLC Europe ha presentato l'avanzata pompa di calore ariaacqua (A2W) Toshiba ESTIA BI-BLOC R290 (Untà esterna monoblocco + unità interna...

Mentre il surplus del mercato petrolifero continua ad aumentare, qualcosa deve cedere

Il mercato petrolifero globale potrebbe trovarsi a un punto di svolta, con l'emergere di segnali di un significativo eccesso di offerta. Il surplus...

Gruppo Hera: l'acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale "In buone acque": una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di...

A2A, primo Blue Bond emesso in Italia

Il Private Placement supporterà i progetti del Gruppo dedicati alla valorizzazione e alla tutela della risorsa idrica