Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

Energia: Anima ed ENEA partner per la decarbonizzazione e lo sviluppo sostenibile

L'accordo firmato da Anima Confindustria e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile permetterà di intensificare la collaborazione per promuovere insieme lo sviluppo e la competitività delle imprese italiane nell'ottica della transizione energetica e dell'innovazione. Viene siglato l'accordo quadro tra Anima Confindustria ed ENEA, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.

La partnership vedrà le due realtà lavorare ancora più a stretto contatto nell'intento comune di realizzare azioni di informazione e formazione congiunte ed eventi per la diffusione delle energie rinnovabili e delle tecnologie per la decarbonizzazione (solare a concentrazione, fotovoltaico, accumulo elettrochimico e termico, power to gas, produzione, trasporto/distribuzione e uso dell'idrogeno, smart grid, mobilità sostenibile) e di buone pratiche nel settore dell'efficienza energetica.

È prevista anche la realizzazione di studi, analisi, pubblicazioni finalizzate all'innovazione tecnologica con particolare riferimento alle implicazioni di carattere energetico, tenendo in considerazione i target di de-carbonizzazione al 2050 e di sostenibilità economica, con l'obiettivo di favorire la valorizzazione e la competitività dell'industria nazionale.

"La firma dell'accordo va a suggellare un rapporto di collaborazione ormai di lunga data che lega Anima e un organismo prestigioso come ENEA" commenta il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli.

"Un impegno reciproco tra le nostre realtà per una più efficace azione volta a supportare la crescita dell'industria italiana nella direzione dello sviluppo sostenibile, insieme al lavoro svolto dalle nostre associazioni.

Ricordiamo che tra gli Opinion Leader della campagna realizzata da ENEA "Italia in Classe A" rientrano tre associazioni di Anima Confindustria della filiera dell'edilizia: Assoclima (Associazione costruttori sistemi di climatizzazione), Assotermica (Associazione produttori di apparecchi e componenti destinati al comfort climatico ambientale) e Avr (Associazione costruttori valvole e rubinetti).

Siamo orgogliosi di accompagnare la manifattura verso un futuro di efficienza e sostenibilità, accrescendone così la competitività sui mercati esteri, grazie alla promozione di iniziative finalizzate a valorizzare l'eccellenza industriale made in Italy".

"Questa collaborazione con Anima Confindustria è particolarmente rilevante in quanto consentirà di realizzare una serie di attività strategiche per la transizione energetica, la diffusione di buone pratiche nel settore dell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili e delle tecnologie per la decarbonizzazione, oltre che per promuovere l'innovazione tecnologica con particolare riferimento al settore energetico ed accrescere la competitività delle filiere produttive nazionali" sottolinea il direttore generale di ENEA Giorgio Graditi.

"L'intesa costituisce un ulteriore passo nella direzione del trasferimento della conoscenza e dell'innovazione alle imprese, nel campo della decarbonizzazione, della sostenibilità, dell'economia circolare e dell'uso efficiente e sostenibile delle risorse" aggiunge.

Con l'accordo, le due realtà si impegnano a promuovere l'uso efficiente e sostenibile delle risorse nei processi produttivi, anche tramite la diagnosi delle risorse, l'introduzione di nuove tecnologie e vettori per la decarbonizzazione (tra cui l'idrogeno), e la simbiosi industriale.

In particolare, si intensificheranno le iniziative congiunte finalizzate a diffondere best practice nel settore dell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili e delle tecnologie per la decarbonizzazione.

Sono inoltre previste analisi di scenario con riferimento al settore dei materiali e in particolare 3D printing metallico e saldatura; - sistemi trattamento acque, efficientamento sistemi di depurazione acque reflue; - uso efficiente e sostenibile delle risorse (materie prime, risorsa idrica, sostanze chimiche, biorisorse, etc.) nei processi produttivi, diagnosi delle risorse e simbiosi industriale; - impianti trasformazione alimentare.

Oltre all'organizzazione di eventi e workshop formativi, Anima ed ENEA potranno contribuire alla realizzazione di analisi settoriali, studi, e pubblicazioni per un'analisi sempre più mirata delle esigenze e dello stato di sviluppo delle imprese italiane.
ANIMA - Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine - https://www.anima.it
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 settembre 2023
News

Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...

Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...

A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile -...

Manufatti isolanti per alte temperature da Tespe

- Il prodotto - L'azienda Progettati e realizzati su misura da Tespe, i cuscini tessili isolanti TESMAT rappresentano la soluzione ideale per il...

Il Sistema di Montaggio resistente e modulare di MEFA

Il nome del Sistema 45 deriva dalla larghezza (45 mm appunto) del binario di montaggio progettato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di MEFA...

Tre eccentricità per la massima forza in chiusura

Con la valvola di processo a triplo eccentrico ZETRIX, il Produttore ARI-Armaturen ha nel suo portafoglio una valvola a farfalla particolarmente...

È nata una stella: monoblocco Quasar

Quasar è il climatizzatore monoblocco di Sinclair che si compone della sua unità interna per riscaldare e raffrescare l'ambiente. I prodotti...

Doppio appuntamento per Mingazzini

L'azienda di parma protagonista al MIAC di Lucca e a Cibus Tec Parma con le ultime novità che la confermano un punto di riferimento nel settore dei...

MIC, il refrigeratore modulare per le applicazioni industriali

La serie MIC è il refrigeratore modulare condensato ad aria progettato da Aermec specificatamente per le applicazioni industriali e per il mondo del...

PNRR: MASE - GSE, 51 progetti di impianti biometano ammessi a finanziamento

Sul sito del Gestore Servizi Energetici l'esito della seconda procedura competitiva. La terza prevista per il 22 dicembre. Il Ministro Pichetto:...