News
Il Sistema di Montaggio resistente e modulare di MEFA
in collaborazione con MCMA News
Il nome del Sistema 45 deriva dalla larghezza (45 mm appunto) del binario di montaggio progettato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di MEFA Befestigungs- und Montagesysteme GmbH.Questo binario, punta di diamante dell'innovativo sistema di fissaggio 45, è in grado di offrire le migliori performance in termini di resistenza rispetto a binari con dimensioni da 41mm presenti sul mercato. Il Sistema 45 di MEFA è un sistema di staffaggio modulare, che comprende oltre ai binari, una vasta gamma di elementi ed accessori, necessari alla creazione di strutture (staffe) destinate al sostegno di elementi impiantistici industriali e residenziali di qualsiasi tipo (climatizzazione, ventilazione, antincendio, elettrici, idrico-sanitari, linee di processo). Il Sistema 45 comprende: binari di montaggio di svariate dimensioni, accessori di collegamento ed elementi di montaggio.
Binari di Montaggio 45
I binari di montaggio 45 sono realizzati in acciaio e sono provvisti di opportuno trattamento superficiale, la zincatura a caldo, nelle due tipologie fbv (zincatura Sendzimir ideale per installazioni in ambienti interni non particolarmente aggressivi) e fsv (zincatura a bagno di zinco ideale in ambienti esterni anche aggressivi).
I binari sono disponibili anche in acciaio Inox A2 ed A4, per l'installazione in ambienti particolarmente corrosivi. I binari 45 possiedono una sezione trasversale adeguata al sostegno di tutti i carichi che possono risultare agenti, siano essi verticali (permanenti, accidentali ambientali, sismici) o orizzontali (azioni accidentali indotte dalle dilatazioni e da eventi sismici).
Sono disponibili con spessore da 1,5mm, 2,0mm, 2,5mm e 3,0mm a seconda del tipo di binario e con sezione trasversale singola a forma di "C" aperta, con un lato di 45mm nella versione quadrata (con l'altro lato di 45mm) e rettangolare (con l'altro lato di 26, 60 e 75mm).
In aggiunta alla versione a singola C è presente anche la versione a doppia C realizzata dall'unione tramite saldatura puntuale di due binari singoli con le seguenti sezioni disponibili: 45/52, 45/90, 45/120 e 45/150.
In tutti i binari 45, il lato opposto a quello aperto è provvisto di adeguata forometria (rappresentata da un'alternanza di asole e fori, così da consentire il posizionamento dell'accessoristica di corredo senza difficoltà).
In corrispondenza del lato aperto del binario, i bordi sono ripiegati verso l'interno del binario stesso costituendo così un ulteriore irrigidimento a garanzia di una elevata resistenza meccanica.
Inoltre i bordi interni ripiegati sono provvisti di dentellatura per un'installazione stabile e sicura degli elementi di montaggio tramite i quali vengono realizzate tutte le connessioni binario/binario e binario/struttura edile attraverso l'impiego dell'accessoristica disponibile.
Tutti i binari, in corrispondenza dei due lati privi di aperture, presentano una estetica doppia sagomatura realizzata sia per conferire una maggiore resistenza sia per poterli facilmente distinguere. I binari di montaggio sono sono approvati dall'istituto tedesco RAL, marchio di qualità tedesco.
Accessori di Montaggio 45
Gli accessori di montaggio 45 (quali angolari, nodi, piastre di base, elementi snodati, connettori piatti, mensole, ...) sono utilizzati con i binari di montaggio per la realizzazione dei supporti per gli elementi impiantistici. La connessione degli accessori ai binari è realizzata tramite l'impiego di elementi di montaggio, da alloggiare nei fori presenti sugli accessori stessi.
Gli accessori sono utilizzati sia per realizzare il collegamento "interno" tra i binari di montaggio sia per il collegamento "esterno" dei binari alla struttura edile portante, sia essa in cemento armato che in carpenteria metallica.
Elementi di Montaggio 45
Gli elementi di montaggio 45 consentono l'unione dei binari con gli accessori e, a seconda della tipologia, si classificano in rapidi e standard. Gli elementi identificati come rapidi (Stex45), consentono un assemblaggio rapido, semplificato e preciso, in quanto possono essere facilmente regolati una volta posizionati sul binario.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 novembre 2023
News
SAVE Veronafiere guarda il programma del 9 ottobre

Guarda il programma dei convegni, workshop e tavole rotonde del 9 ottobre della Fiera Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale,...
Danfoss integra i compressori a vite nel proprio portafoglio prodotti attraverso l'acquisizione strategica di Palladio Compresso

L'ampliamento della gamma di compressori supporta i sistemi HVAC/R su larga scala con refrigeranti naturali e a basso GWP
Si basa su una partnership...
Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società...
ABB completa l'acquisizione di BrightLoop per accelerare l'elettrificazione nel mining, off-highway e marine

ABB acquisisce il 93% di BrightLoop per promuovere l'elettrificazione nella mobilità
I convertitori di potenza modulari e programmabili di...
L'analizzatore di ossigeno di Emerson garantisce facilità d'uso per l'ottimizzazione dei sistemi di combustione

L'analizzatore di ossigeno in situ Rosemount CX2100 con configurazione remota e diffusore opzionale semplifica gli interventi di manutenzione e riduce...
A2A lancia A2A Life Ventures: in Italia il primo modello societario integrato di open innovation

In linea con i trend internazionali, A2A presenta il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open...
Enorme successo per mcTER Expo Veronafiere

Oltre le aspettative l'affluenza registrata alla Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili in programma a Veronafiere
La Commissione Europea lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria

I paesi di tutto il mondo fanno a gara per sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale (IA). La Commissione europea ha varato oggi due...
Corso Automazione Industriale e Robotica: "La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo"

"La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo" è il tema della quarantottesima edizione del Corso Nazionale di Automazione...
Eurelectric: cinque pilastri per un sistema elettrico europeo più resiliente e sicuro

Il nuovo report evidenzia le lezioni del blackout iberico e propone strategie operative per rafforzare affidabilità e flessibilità
L'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana è solida

Nel primo semestre dell'anno l'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e...