News

Il Sistema di Montaggio resistente e modulare di MEFA

in collaborazione con MCMA News

Il nome del Sistema 45 deriva dalla larghezza (45 mm appunto) del binario di montaggio progettato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di MEFA Befestigungs- und Montagesysteme GmbH.



Questo binario, punta di diamante dell'innovativo sistema di fissaggio 45, è in grado di offrire le migliori performance in termini di resistenza rispetto a binari con dimensioni da 41mm presenti sul mercato. Il Sistema 45 di MEFA è un sistema di staffaggio modulare, che comprende oltre ai binari, una vasta gamma di elementi ed accessori, necessari alla creazione di strutture (staffe) destinate al sostegno di elementi impiantistici industriali e residenziali di qualsiasi tipo (climatizzazione, ventilazione, antincendio, elettrici, idrico-sanitari, linee di processo). Il Sistema 45 comprende: binari di montaggio di svariate dimensioni, accessori di collegamento ed elementi di montaggio.

Binari di Montaggio 45

I binari di montaggio 45 sono realizzati in acciaio e sono provvisti di opportuno trattamento superficiale, la zincatura a caldo, nelle due tipologie fbv (zincatura Sendzimir ideale per installazioni in ambienti interni non particolarmente aggressivi) e fsv (zincatura a bagno di zinco ideale in ambienti esterni anche aggressivi).

I binari sono disponibili anche in acciaio Inox A2 ed A4, per l'installazione in ambienti particolarmente corrosivi. I binari 45 possiedono una sezione trasversale adeguata al sostegno di tutti i carichi che possono risultare agenti, siano essi verticali (permanenti, accidentali ambientali, sismici) o orizzontali (azioni accidentali indotte dalle dilatazioni e da eventi sismici).

Sono disponibili con spessore da 1,5mm, 2,0mm, 2,5mm e 3,0mm a seconda del tipo di binario e con sezione trasversale singola a forma di "C" aperta, con un lato di 45mm nella versione quadrata (con l'altro lato di 45mm) e rettangolare (con l'altro lato di 26, 60 e 75mm).

In aggiunta alla versione a singola C è presente anche la versione a doppia C realizzata dall'unione tramite saldatura puntuale di due binari singoli con le seguenti sezioni disponibili: 45/52, 45/90, 45/120 e 45/150.

In tutti i binari 45, il lato opposto a quello aperto è provvisto di adeguata forometria (rappresentata da un'alternanza di asole e fori, così da consentire il posizionamento dell'accessoristica di corredo senza difficoltà).

In corrispondenza del lato aperto del binario, i bordi sono ripiegati verso l'interno del binario stesso costituendo così un ulteriore irrigidimento a garanzia di una elevata resistenza meccanica.

Inoltre i bordi interni ripiegati sono provvisti di dentellatura per un'installazione stabile e sicura degli elementi di montaggio tramite i quali vengono realizzate tutte le connessioni binario/binario e binario/struttura edile attraverso l'impiego dell'accessoristica disponibile.

Tutti i binari, in corrispondenza dei due lati privi di aperture, presentano una estetica doppia sagomatura realizzata sia per conferire una maggiore resistenza sia per poterli facilmente distinguere. I binari di montaggio sono sono approvati dall'istituto tedesco RAL, marchio di qualità tedesco.

Accessori di Montaggio 45

Gli accessori di montaggio 45 (quali angolari, nodi, piastre di base, elementi snodati, connettori piatti, mensole, ...) sono utilizzati con i binari di montaggio per la realizzazione dei supporti per gli elementi impiantistici. La connessione degli accessori ai binari è realizzata tramite l'impiego di elementi di montaggio, da alloggiare nei fori presenti sugli accessori stessi.

Gli accessori sono utilizzati sia per realizzare il collegamento "interno" tra i binari di montaggio sia per il collegamento "esterno" dei binari alla struttura edile portante, sia essa in cemento armato che in carpenteria metallica.

Elementi di Montaggio 45

Gli elementi di montaggio 45 consentono l'unione dei binari con gli accessori e, a seconda della tipologia, si classificano in rapidi e standard. Gli elementi identificati come rapidi (Stex45), consentono un assemblaggio rapido, semplificato e preciso, in quanto possono essere facilmente regolati una volta posizionati sul binario.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 novembre 2023
News

Verona capitale dell'energia e dell'efficienza sostenibile: EIOM e Veronafiere presentano mcTER EXPO 2025

EIOM e Veronafiere hanno presentato in conferenza stampa la seconda edizione di mcTER EXPO - Fiera Internazionale per Efficienza Energetica e...

FER X transitorio, nuove regole operative e bando per la procedura NZIA, manifestazioni di interesse aperte dal 16 settembre

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha aggiornato le Regole Operative del Decreto FER X Transitorio con decreto direttoriale n. 36...

Inchiesta UNI/TS 1613079 Vetrate con pellicole a controllo solare

Avviata l'inchiesta pubblica finale (IPF UNI) sul rapporto tecnico UNI/TR "Vetrate con pellicole a controllo solare applicate esternamente - Linee...

ERRE.DI, dal 1961 al fianco dell'industria.

Con la Divisione Strumentazione, offre soluzioni per il controllo e la misura dei processi industriali affidabili, personalizzate e competitive....

Sensore Rilevamento Idrogeno serie HLD

Il ruolo di Honeywell nella sicurezza dell'idrogeno

Energia: Cdm approva in esame preliminare correttivi a Testo Unico FER

Decreto su proposta Casellati - Zangrillo - Pichetto: "nuovo impulso alle rinnovabili". Tra le modifiche, via ostacoli procedurali per opere senza...

Cala la fiducia dell'industria meccanica italiana nel secondo semestre 2025

L'analisi dell'Ufficio studi di Anima Confindustria evidenzia prospettive deboli: previsioni di calo per fatturato ed export, margini in sofferenza

Nuovo configuratore online per connettori industriali

Il configuratore per HEAVYCON è uno strumento online per la configurazione semplice, rapida e sicura dei connettori industriali. L'elevato numero di...

Siemens e Snowflake insieme per accelerare la convergenza IT/OT con nuove soluzioni edge-to-cloud per l'industria

La collaborazione con Snowflake permette di migliorare la gestione dei dati, l'AI e le capacità di intelligenza artificiale generativa Al centro...

Master IO-Link SIG300: l'elemento chiave versatile per un'automazione intelligente

La fabbrica in rete: IO-Link come standard globale per l'integrazione dei sensori intelligenti apre un'ampia gamma di possibilità per i clienti...

Studio Teha-Enel sul ruolo strategico dell'idroelettrico.

Per garantire sicurezza energetica e sviluppo è fondamentale superare velocemente l'incertezza normativa: il project financing è già disponibile,...