News
Il Sistema di Montaggio resistente e modulare di MEFA
in collaborazione con MCMA News
Il nome del Sistema 45 deriva dalla larghezza (45 mm appunto) del binario di montaggio progettato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di MEFA Befestigungs- und Montagesysteme GmbH.Questo binario, punta di diamante dell'innovativo sistema di fissaggio 45, è in grado di offrire le migliori performance in termini di resistenza rispetto a binari con dimensioni da 41mm presenti sul mercato. Il Sistema 45 di MEFA è un sistema di staffaggio modulare, che comprende oltre ai binari, una vasta gamma di elementi ed accessori, necessari alla creazione di strutture (staffe) destinate al sostegno di elementi impiantistici industriali e residenziali di qualsiasi tipo (climatizzazione, ventilazione, antincendio, elettrici, idrico-sanitari, linee di processo). Il Sistema 45 comprende: binari di montaggio di svariate dimensioni, accessori di collegamento ed elementi di montaggio.
Binari di Montaggio 45
I binari di montaggio 45 sono realizzati in acciaio e sono provvisti di opportuno trattamento superficiale, la zincatura a caldo, nelle due tipologie fbv (zincatura Sendzimir ideale per installazioni in ambienti interni non particolarmente aggressivi) e fsv (zincatura a bagno di zinco ideale in ambienti esterni anche aggressivi).
I binari sono disponibili anche in acciaio Inox A2 ed A4, per l'installazione in ambienti particolarmente corrosivi. I binari 45 possiedono una sezione trasversale adeguata al sostegno di tutti i carichi che possono risultare agenti, siano essi verticali (permanenti, accidentali ambientali, sismici) o orizzontali (azioni accidentali indotte dalle dilatazioni e da eventi sismici).
Sono disponibili con spessore da 1,5mm, 2,0mm, 2,5mm e 3,0mm a seconda del tipo di binario e con sezione trasversale singola a forma di "C" aperta, con un lato di 45mm nella versione quadrata (con l'altro lato di 45mm) e rettangolare (con l'altro lato di 26, 60 e 75mm).
In aggiunta alla versione a singola C è presente anche la versione a doppia C realizzata dall'unione tramite saldatura puntuale di due binari singoli con le seguenti sezioni disponibili: 45/52, 45/90, 45/120 e 45/150.
In tutti i binari 45, il lato opposto a quello aperto è provvisto di adeguata forometria (rappresentata da un'alternanza di asole e fori, così da consentire il posizionamento dell'accessoristica di corredo senza difficoltà).
In corrispondenza del lato aperto del binario, i bordi sono ripiegati verso l'interno del binario stesso costituendo così un ulteriore irrigidimento a garanzia di una elevata resistenza meccanica.
Inoltre i bordi interni ripiegati sono provvisti di dentellatura per un'installazione stabile e sicura degli elementi di montaggio tramite i quali vengono realizzate tutte le connessioni binario/binario e binario/struttura edile attraverso l'impiego dell'accessoristica disponibile.
Tutti i binari, in corrispondenza dei due lati privi di aperture, presentano una estetica doppia sagomatura realizzata sia per conferire una maggiore resistenza sia per poterli facilmente distinguere. I binari di montaggio sono sono approvati dall'istituto tedesco RAL, marchio di qualità tedesco.
Accessori di Montaggio 45
Gli accessori di montaggio 45 (quali angolari, nodi, piastre di base, elementi snodati, connettori piatti, mensole, ...) sono utilizzati con i binari di montaggio per la realizzazione dei supporti per gli elementi impiantistici. La connessione degli accessori ai binari è realizzata tramite l'impiego di elementi di montaggio, da alloggiare nei fori presenti sugli accessori stessi.
Gli accessori sono utilizzati sia per realizzare il collegamento "interno" tra i binari di montaggio sia per il collegamento "esterno" dei binari alla struttura edile portante, sia essa in cemento armato che in carpenteria metallica.
Elementi di Montaggio 45
Gli elementi di montaggio 45 consentono l'unione dei binari con gli accessori e, a seconda della tipologia, si classificano in rapidi e standard. Gli elementi identificati come rapidi (Stex45), consentono un assemblaggio rapido, semplificato e preciso, in quanto possono essere facilmente regolati una volta posizionati sul binario.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 novembre 2023
News
Plenitude e Nuova Simplast realizzeranno una Comunità Energetica con impianto fotovoltaico da 758 kWp

Plenitude e Nuova Simplast, azienda specializzata nello stampaggio rotazionale e assemblaggio di componenti plastici, con un focus su qualità,...
Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione

I moduli di sicurezza configurabili della famiglia di prodotti PSRmodular XC di Phoenix Contact sono stati certificati per l'uso in zone a potenziale...
Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti

Oltre la fornitura di sistemi per finestre all'avanguardia, efficienti e sostenibili, la divisione Window Solutions di REHAU affianca ogni giorno i...
Tecnau Transport Division (Gruppo Almaviva) è Gold Partner di COPA-DATA

Tecnau Transport Division S.r.l. azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di superivsione SCADA e Telecontrollo è entrata nella Partner...
Siemens e Microsoft firmano una nuova alleanza per migliorare l'interoperabilità IoT degli edifici

Punto cardine della partnership è l'interoperabilità tra la piattaforma Building X di Siemens e Microsoft Azure IoT Operations
L'adozione di...
Khazna Data Centers ed Eni insieme per lo sviluppo di un AI Data Center Campus da 500 MW nei pressi di Milano

Khazna Data Centers, leader globale nelle infrastrutture digitali hyperscale, ed Eni, società integrata dell'energia con sede in Italia, hanno...
Linde Gas Italia alla Monaco Energy Boat Challenge 2025: l'idrogeno per la nautica incontra l'esperienza della mobilità su strada

Sei rifornimenti in 48 ore, tempi di caricamento inferiori ai 30 minuti e tecnologie di fornitura avanzate: il know-how di Linde Gas Italia al...
Dal 16 al 18 luglio, a Bari, la 9ª edizione dell'evento internazionale dedicato all'energia offshore e ai sistemi di accumulo

Il cuore del Mediterraneo ospiterà la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, in programma dal 16 al 18 luglio 2025 nella...
Schneider Electric presenta Schneider OffGrid, la stazione di alimentazione portatile pensata per l'outdoor e l'uso quotidiano

La nuova stazione di alimentazione portatile premium è pensata per chi ama la vita all'aria aperta e per chi cerca una fonte di energia di backup...
Veneto Clima ed Energia promuove il percorso formativo "Analisi dati con AI"

Proposto da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona accreditato presso la Regione del Veneto, con l'obiettivo di aumentare la...
Utility Global sceglie Rockwell Automation per automatizzare i suoi sistemi di produzione di idrogeno pulito ed economicamente sostenibile

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, è stata...