News
Prima in Europa: cogenerazione per la nuova centrale di teleriscaldamento di Cervinia
in collaborazione con La Termotecnica News
Le località montane remote sono spesso soggette a problemi di affidabilità elettrica in caso di condizionimeteorologiche avverse, con conseguenti disagi per i residenti e il commercio.
I comuni montani italiani sono stati i pionieri nell'installazione di reti di teleriscaldamento. Le ridotte estensioni cittadine - unite a un elevato utilizzo di calore per gli edifici durante tutto l'anno - hanno portato all'utilizzo delle reti di teleriscaldamento per i
loro vantaggi economici e tecnico-ambientali. Il comune di Cervinia, sede della più rinomata stazione
sciistica italiana di Breuil-Cervinia, non fa eccezione alla necessità di un'alimentazione elettrica affidabile. LA SOLUZIONE
Il comune ha costruito una rete di teleriscaldamento che dovrebbe raddoppiare la sua estensione negli anni successivi.
Nei sistemi di teleriscaldamento, la caldaia di ogni utente viene rimossa e collegata a un'unica rete di distribuzione dell'acqua calda.
Ciò consente di produrre calore a livelli di efficienza più elevati e con un migliore controllo delle emissioni inquinanti rilasciate
nell'atmosfera. Quando il calore viene prodotto attraverso un impianto di cogenerazione, il ciclo di produzione funziona in modo più efficiente, con conseguente aumento del risparmio energetico.
Energetica S.p.A. affianca le amministrazioni locali nella preparazione dei piani energetici e si propone come partner esperto per individuare le soluzioni migliori per ottenere risparmi energetici e migliorare la qualità ambientale.
(Continua nel pdf)
IBT Connecting Energies: Guarda tutti i contenuti IBT Connecting Energies sul sito La Termotecnica News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 novembre 2024
News
Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
La valvola di bilanciamento statico semplice da impostare, facile da leggere

Il bilanciamento idraulico riveste un ruolo fondamentale nel miglioramento dell'efficienza energetica degli impianti di riscaldamento e HVAC,...
Efficienza energetica dei sistemi a vapore tramite il ritorno della condensa ad alta pressione

Nei moderni sistemi a vapore, il recupero della condensa è fondamentale per migliorare l'efficienza. Non solo consente di risparmiare energia grazie...
Tradizione e futuro nei generatori di vapore

L'azienda unisce il sapere artigianale di quasi un secolo di storia a tecnologie d'avanguardia, offrendo soluzioni su misura orientate a qualità,...