News
Prima in Europa: cogenerazione per la nuova centrale di teleriscaldamento di Cervinia
in collaborazione con La Termotecnica News
Le località montane remote sono spesso soggette a problemi di affidabilità elettrica in caso di condizionimeteorologiche avverse, con conseguenti disagi per i residenti e il commercio.
I comuni montani italiani sono stati i pionieri nell'installazione di reti di teleriscaldamento. Le ridotte estensioni cittadine - unite a un elevato utilizzo di calore per gli edifici durante tutto l'anno - hanno portato all'utilizzo delle reti di teleriscaldamento per i
loro vantaggi economici e tecnico-ambientali. Il comune di Cervinia, sede della più rinomata stazione
sciistica italiana di Breuil-Cervinia, non fa eccezione alla necessità di un'alimentazione elettrica affidabile. LA SOLUZIONE
Il comune ha costruito una rete di teleriscaldamento che dovrebbe raddoppiare la sua estensione negli anni successivi.
Nei sistemi di teleriscaldamento, la caldaia di ogni utente viene rimossa e collegata a un'unica rete di distribuzione dell'acqua calda.
Ciò consente di produrre calore a livelli di efficienza più elevati e con un migliore controllo delle emissioni inquinanti rilasciate
nell'atmosfera. Quando il calore viene prodotto attraverso un impianto di cogenerazione, il ciclo di produzione funziona in modo più efficiente, con conseguente aumento del risparmio energetico.
Energetica S.p.A. affianca le amministrazioni locali nella preparazione dei piani energetici e si propone come partner esperto per individuare le soluzioni migliori per ottenere risparmi energetici e migliorare la qualità ambientale.
(Continua nel pdf)
IBT Connecting Energies: Guarda tutti i contenuti IBT Connecting Energies sul sito La Termotecnica News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 novembre 2024
News
Un nuovo capitolo per Gatti: l'acquisizione di Hs Hydro System

Durante i due giorni dell'Open House Switch On, svoltosi nella sede di Mazzano, abbiamo condiviso con partner e clienti una tappa fondamentale della...
Eurek a SAVE Verona 2025!

L'8 e 9 ottobre 2025, Eurek sarà presente a SAVE: la mostra convegno dedicata all'Automazione Industriale e alla Strumentazione, che si terrà presso...
Energy Team a mcTER Expo 2025

Energy Team sarà presente a mcTER Expo, l'evento di riferimento per l'efficienza energetica nell'industria e nel terziario da quasi 20 anni. L'evento...
Emissioni Scope 2: cosa sono e perché sono decisive per le aziende

Secondo il Greenhouse Gas Protocol, le emissioni Scope 2 riguardano le c.d. emissioni indirette generate fuori sede, tra cui principalmente l'energia...
Nuovi Scambiatori di calore a piastre 301+ e 451+

Il nostro software di calcolo offrirà le nuove piastre 301+ e 451+ a completamento della nuova gamma DN100, caratterizzate da una geometria di canale...
Nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale

Con il LINETRAXX SmartDetect RCMS425, ora Bender offre due nuovi apparecchi di monitoraggio della corrente differenziale per i sistemi di...
Caldaia industriale 990 kW (non soggetta ad autorizzazione ambientale specifica per le emissioni in atmosfera)

La nostra caldaia industriale da 990 kW alimentata a metano rientra al di sotto della soglia di 1 MW di potenza termica nominale, risultando esente...
Modellazione e simulazione avanzate del campo elettrico, dello stress termico e dello stress meccanico nelle boccole dei trasformatori

Gli isolatori passanti dei trasformatori possono fare una grande differenza tra un funzionamento regolare e costosi tempi di fermo. Vi siete mai...
Sistema PlantCTRL. Il sistema di controllo HVAC che guida la transizione energetica

Nel panorama attuale dell'ingegneria impiantistica, la gestione intelligente dei sistemi HVAC non è solo una questione di efficienza operativa, ma un...
NEURA: l'AI privata che porta automazione, privacy e potenza direttamente nella tua azienda

Con NEURA, IANUSTEC trasforma il modo in cui le aziende vivono l'intelligenza artificiale. Un sistema "plug & play" che in meno di 10 minuti è pronto...
AquaSnap® 61AQ la pompa di calore ad alta temperatura in R-290 per un futuro efficiente e sostenibile

Carrier presenta AquaSnap® 61AQ, la sua prima pompa di calore reversibile ad aria ad alta temperatura per applicazioni commerciali che utilizza...