News
Youdom, integrazione a portata di click
in collaborazione con SAVE News
la differenza tra domotica ed automazione domestica? risiede nel concetto stesso di casa intelligente. Qual'è il significato di domotica?"L'espressione si riferisce alla possibilità di gestire da remoto impianti e dispositivi all'interno di un'abitazione, così da poter interagire anche dall'esterno"
questa è stata la risposta che ci è stata data, ma per quanto corretta riteniamo che sia incompleta e non rispecchi l'essenza di casa intelligente.
Una casa intelligente non deve limitarsi a ricevere input dall'esterno, ma deve elaborare e decidere cosa fare in base a determinate condizioni e ai medesimi input.
Per questo nasce Youdom, una domotica che solo TU, utente che stai leggendo , puoi fare crescere ed alla quale puoi insegnare il modo corretto per affiancarti nella vita di tuti i giorni.
In questo modo Youdom potrà decidere di chiudere le tapparelle quando fa brutto tempo, o aprirle al mattino per darti un dolce buongiorno se c'è sole, o ancora accoglierti a casa con giochi di luce e altro.
L'unico limite sta nella capacità di pensare dell'utente, perchè la casa intelligente non si limita alla mera accensione luci da remoto, ma decide di aumentare la resa energetica nelle belle giornate per diminuire il costo della bolletta a fine anno.
Youdom è creata su misura, quindi l'unico limite è l'utilizzatore stesso, Tu e la tua domotica, YouDom.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 novembre 2020
News
FER 2, pubblicate le graduatorie del secondo bando
Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse,...
Con l'elettrificazione l'Europa potrebbe risparmiare fino a 250 miliardi di euro all'anno
L'Unione Europea spende 380 miliardi di euro all'anno per importare energia e quasi il 60% delle forniture arrivano da paesi esterni...
Venezia, via libera al Parco dell'idrogeno: 90 autobus a emissioni zero in arrivo entro il 2026
La Giunta comunale di Venezia ha approvato la variante urbanistica che consente la realizzazione del Parco dell'idrogeno e delle energie innovative e...
Da LOCTITE® nuove soluzioni innovative per riparare le batterie e i sistemi e-drive dei veicoli elettrici
La gamma LOCTITE® di Henkel Adhesive Technologies si arricchisce di nuove soluzioni per la manutenzione dei veicoli elettrici, pensate in particolare...
SICHARGE FLEX: la nuova generazione di sistemi di ricarica Siemens per l'era dei Megawatt
Il nuovo sistema di ricarica SICHARGE FLEX si distingue per un'elevata potenza e per la possibilità di configurare dispenser flessibili, adattabili a...
Endress+Hauser inaugura un nuovo stabilimento a Nesselwang
L'azienda ha creato più spazio per lo sviluppo e la produzione di dispositivi di misura della temperatura e prodotti di sistema.
Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision
La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è...
Filiere fragili, transizione a rischio: ANIE lancia l'allarme sulle materie prime
Oltre 60 miliardi di Euro di produzione industriale dipendono da risorse critiche importate. L'industria dell'elettrotecnica e dell'elettronica chiede...
Il nuovo comunicatore portatile di Emerson, aiuta il personale ad ottenere risultati garantiti più rapidamente
Il comunicatore AMS Trex è stato riprogettato, integrando calibrazione certificata e maggiore sicurezza, per garantire una comunicazione più rapida...
FactoryTalk Design Workbench, un software gratuito per creare micro sistemi di controllo in modo più intelligente e veloce
Il nuovo software di Rockwell Automation semplifica la programmazione e la configurazione dei controllori Micro800
COP30, la strada verso Belém
Tra il contesto geopolitico internazionale incerto e il negazionismo climatico di Trump, si avvicina la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle...
