Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

ABB Formula E accende il progresso sostenibile a Diriyah

- Il Campionato mondiale ABB FIA di Formula E torna in Arabia Saudita

- La tecnologia di gestione dell'energia di ABB sarà di supporto a una start-up pioniera dell'agricoltura sostenibile in Medio Oriente per migliorare l'efficienza energetica L'ABB FIA Formula E World Championship torna a Diriyah, in Arabia Saudita, questo fine settimana, con due gare in notturna.

Il circuito di Diriyah, lungo 2,49 km e con 21 curve, sarà illuminato con la più recente tecnologia LED a basso consumo. I 22 piloti dovranno affrontare una sfida per la gestione dell'energia e della strategia di gara in un circuito caratterizzato da curve veloci e un lungo rettilineo.

ABB Arabia Saudita, con sede a Riyadh, gestisce diversi siti produttivi, officine di assistenza e uffici commerciali. L'azienda è presente nel Regno da oltre 70 anni, svolgendo un ruolo chiave nei principali progetti industriali e infrastrutturali.

Shurjil Husain, Country Communications Manager di ABB Arabia Saudita, ha dichiarato: "In ABB lavoriamo continuamente per aiutare il Regno a raggiungere gli obiettivi e le finalità della Vision 2030, implementando le nostre soluzioni tecnologiche sostenibili in una serie di progetti.

Un fattore chiave per contribuire al raggiungimento di questi obiettivi è l'efficienza energetica, che richiede la capacità di monitorare e gestire efficacemente l'energia".

ABB collabora con Pure Harvest Smart Farms, una start-up pioniera delle smart farm sostenibili in Medio Oriente, per fornire l'hardware e l'infrastruttura digitale per la gestione delle risorse energetiche. ABB AbilityTM Energy Manager aiuta a ottimizzare l'energia utilizzata dal sistema Pure Harvest's IoT-enabled climate per la climatizzazione delle serre, assicurando un funzionamento continuo ed efficiente in termini di costi.

Viene monitorato il consumo di energia in maniera capillare e l'intera distribuzione elettrica nell'azienda, fornendo una supervisione in tempo reale che consente di identificare opportunità di ottimizzazione.

Al fine di trasformare digitalmente le proprie attività, la principale società mineraria privata dell'Arabia Saudita, Al Masane Al Kobra Mining Co (AMAK), ha scelto ABB per fornire sofisticati sistemi di elettrificazione e controllo di processo alla sua miniera di rame e zinco di Moyeath.

Le soluzioni di ABB contribuiranno a ridurre il consumo energetico e a diminuire significativamente le emissioni di CO?, oltre a garantire la massima disponibilità e affidabilità dell'energia per le attività della miniera.

L'adozione dei veicoli elettrici è anche un elemento chiave della Saudi Green Initiative 2030, che mira a garantire che il 30% di tutti i veicoli a Riyadh sia alimentato da energia elettrica. ABB E-mobility ha dotato il fornitore saudita di soluzioni per la mobilità elettrica, Electromin, di stazioni di ricarica da installare in 100 stazioni di servizio in Arabia Saudita, per realizzare la prima rete di ricarica a livello nazionale del Regno.

Un altro punto focale in Arabia Saudita è la scarsità d'acqua, con oltre il 60% dell'acqua potabile del Regno proveniente dalla desalinizzazione. ABB ha progettato e prodotto un misuratore di portata elettromagnetico di grandi dimensioni da installare nel progetto Yanbu, un progetto di desalinizzazione dell'acqua marina in Arabia Saudita che fornirà acqua potabile alla città di Medina e ai suoi dintorni, con un impatto sul sostentamento di oltre 1,5 milioni di persone.

A testimonianza di questo impegno, ABB sosterrà l'evento FIA Girls on Track che si terrà presso il circuito, per offrire alle ragazze di età compresa tra i 12 e i 18 anni l'opportunità di esplorare i diversi aspetti dell'industria motoristica attraverso una serie di attività e laboratori.

Per il secondo anno, l'azienda organizza un workshop incentrato sulla robotica ABB, con uno dei suoi robot collaborativi più innovativi, YuMi. Questa stagione, con il suo nuovo ruolo di Official Charging Partner del campionato, ABB aggiunge un ulteriore workshop di Electrification, dove presenterà la tecnologia di ricarica di ABB.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 febbraio 2023
News

Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...

Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...

A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile -...

Manufatti isolanti per alte temperature da Tespe

- Il prodotto - L'azienda Progettati e realizzati su misura da Tespe, i cuscini tessili isolanti TESMAT rappresentano la soluzione ideale per il...

Il Sistema di Montaggio resistente e modulare di MEFA

Il nome del Sistema 45 deriva dalla larghezza (45 mm appunto) del binario di montaggio progettato dal dipartimento di Ricerca e Sviluppo di MEFA...

Tre eccentricità per la massima forza in chiusura

Con la valvola di processo a triplo eccentrico ZETRIX, il Produttore ARI-Armaturen ha nel suo portafoglio una valvola a farfalla particolarmente...

È nata una stella: monoblocco Quasar

Quasar è il climatizzatore monoblocco di Sinclair che si compone della sua unità interna per riscaldare e raffrescare l'ambiente. I prodotti...

Doppio appuntamento per Mingazzini

L'azienda di parma protagonista al MIAC di Lucca e a Cibus Tec Parma con le ultime novità che la confermano un punto di riferimento nel settore dei...

MIC, il refrigeratore modulare per le applicazioni industriali

La serie MIC è il refrigeratore modulare condensato ad aria progettato da Aermec specificatamente per le applicazioni industriali e per il mondo del...

PNRR: MASE - GSE, 51 progetti di impianti biometano ammessi a finanziamento

Sul sito del Gestore Servizi Energetici l'esito della seconda procedura competitiva. La terza prevista per il 22 dicembre. Il Ministro Pichetto:...