News

30 anni di ingegneria guardando al futuro

in collaborazione con mcTER News

Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nasce nel 1995 dall'intuizione di Daniele Morandi e del compianto Luciano Brambilla come consulente di Processo in supporto alle grandi compagnie italiane nello sviluppo di progetti industriali. Sono stati trent'anni intensi, di grandi cambiamenti che hanno richiesto un notevole impegno per mantenere gli elevati standard tecnici, professionali ed etici che ci hanno contraddistinto fin dalla fondazione.

Oggi Chemprod occupa una posizione rilevante nel mondo più vasto e complesso della ingegneria chimica proprio perché ha mantenuto il Processo come Core Business.

La costante attenzione alla ricerca, all'innovazione e allo sviluppo di nuove tecnologie ha guidato l'azienda attraverso diversi settori operativi, fino a diventare una società di riferimento per lo sviluppo dell'ingegneria degli impianti in molti campi della chimica: siamo passati dall'oil&gas alla chimica delle specialità, al farmaceutico, al criogenico e ultimamente al tecnologico e sempre con un'attenzione particolare alle questioni legate alla sostenibilità ambientale.

In questo ambito particolare, Chemprod ha applicato le proprie competenze alle tecnologie dei biogas e dell'idrogeno finalizzate alla transizione ecologica ed energetica a cui l'Europa si è da tempo avviata con Fit for 55 e RePower Eu.

Lo sviluppo di filiere virtuose, produttive ed ecologicamente sostenibili è una delle grandi sfide di oggi: per affrontarla sono richiesti altissimi livelli di competenza tecnica e grandi capacità di previsione e adattamento ai cambiamenti che la Transizione comporta, sia dal punto di vista strettamente tecnico che del quadro normativo ed economico.

Chemprod in trent'anni di attività ha dimostrato di possedere queste qualità e di essere un partner affidabile per grandi progetti.

Volgiamo lo sguardo alla nostra storia con orgoglio e affrontiamo le sfide di oggi. Il passato è il nostro orgoglio, il futuro la nostra sfida.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 marzo 2025
News

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...

Che cos'è FLIR Nexus e perché è importante?

La consapevolezza situazionale implica la comprensione di una data circostanza, la raccolta di informazioni pertinenti, l'analisi e l'adozione di...

AI: Il futuro dell'Industria guidato dall'Intelligenza Artificiale

La trasformazione digitale dell'industria manifatturiera passa attraverso dati, automazione e intelligenza artificiale. Ma come tradurre questi...

Visita all'impianto EBS di Triera Power

Si è svolto il 5 maggio l'incontro tra i rappresentanti dell'Associazione EBS (Energia da biomasse solide), il senatore Bartolomeo Amidei...

Al via il progetto con gli Istituti Agrari italiani con un piano di investimento di 2 milioni di euro

Avvio ufficiale di AB per le Scuole Agrarie, il nuovo progetto promosso da AB, leader globale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica, in...

Agricoltura e fotovoltaico, la sinergia è possibile

Elettricità Futura ha organizzato un convegno dedicato al dialogo tra energia e agricoltura, con l'obiettivo di approfondire prospettive e criticità...

RSE cerca partner per accordo di collaborazione in tema di modellizzazione elettromagnetica e fluidodinamica di cavi superconduttori

Per applicazioni in rete elettrica RSE propone di attivare una collaborazione non onerosa con un operatore del settore di superconduttività...

Osservatorio FER

Rinnovabili in frenata nel primo trimestre 2025. Fotovoltaico giù in residenziale e C&I, in crescita gli impianti utility.

Chip: firmato al Mimit Accordo di Sviluppo STM per il sito di Catania

Urso: "Investimento strategico per l'Europa "

Sistemi Triflex per soluzioni adatte a ogni esigenza

I nostri sistemi d'impermeabilizzazione e di rivestimento contengono una serie di componenti armonizzati tra loro per rispondere alle più elevate...

Trasmettitori di pressione serie WinSMART

Siamo lieti di presentare le ultime aggiunte alla nostra stimata collezione WinSMART, il trasmettitore di pressione LY14 e il trasmettitore di...