News

30 anni di ingegneria guardando al futuro

in collaborazione con mcTER News

Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nasce nel 1995 dall'intuizione di Daniele Morandi e del compianto Luciano Brambilla come consulente di Processo in supporto alle grandi compagnie italiane nello sviluppo di progetti industriali. Sono stati trent'anni intensi, di grandi cambiamenti che hanno richiesto un notevole impegno per mantenere gli elevati standard tecnici, professionali ed etici che ci hanno contraddistinto fin dalla fondazione.

Oggi Chemprod occupa una posizione rilevante nel mondo più vasto e complesso della ingegneria chimica proprio perché ha mantenuto il Processo come Core Business.

La costante attenzione alla ricerca, all'innovazione e allo sviluppo di nuove tecnologie ha guidato l'azienda attraverso diversi settori operativi, fino a diventare una società di riferimento per lo sviluppo dell'ingegneria degli impianti in molti campi della chimica: siamo passati dall'oil&gas alla chimica delle specialità, al farmaceutico, al criogenico e ultimamente al tecnologico e sempre con un'attenzione particolare alle questioni legate alla sostenibilità ambientale.

In questo ambito particolare, Chemprod ha applicato le proprie competenze alle tecnologie dei biogas e dell'idrogeno finalizzate alla transizione ecologica ed energetica a cui l'Europa si è da tempo avviata con Fit for 55 e RePower Eu.

Lo sviluppo di filiere virtuose, produttive ed ecologicamente sostenibili è una delle grandi sfide di oggi: per affrontarla sono richiesti altissimi livelli di competenza tecnica e grandi capacità di previsione e adattamento ai cambiamenti che la Transizione comporta, sia dal punto di vista strettamente tecnico che del quadro normativo ed economico.

Chemprod in trent'anni di attività ha dimostrato di possedere queste qualità e di essere un partner affidabile per grandi progetti.

Volgiamo lo sguardo alla nostra storia con orgoglio e affrontiamo le sfide di oggi. Il passato è il nostro orgoglio, il futuro la nostra sfida.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 marzo 2025
News

Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione

I moduli di sicurezza configurabili della famiglia di prodotti PSRmodular XC di Phoenix Contact sono stati certificati per l'uso in zone a potenziale...

Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti

Oltre la fornitura di sistemi per finestre all'avanguardia, efficienti e sostenibili, la divisione Window Solutions di REHAU affianca ogni giorno i...

Tecnau Transport Division (Gruppo Almaviva) è Gold Partner di COPA-DATA

Tecnau Transport Division S.r.l. azienda specializzata nella realizzazione di sistemi di superivsione SCADA e Telecontrollo è entrata nella Partner...

Siemens e Microsoft firmano una nuova alleanza per migliorare l'interoperabilità IoT degli edifici

Punto cardine della partnership è l'interoperabilità tra la piattaforma Building X di Siemens e Microsoft Azure IoT Operations L'adozione di...

Khazna Data Centers ed Eni insieme per lo sviluppo di un AI Data Center Campus da 500 MW nei pressi di Milano

Khazna Data Centers, leader globale nelle infrastrutture digitali hyperscale, ed Eni, società integrata dell'energia con sede in Italia, hanno...

Linde Gas Italia alla Monaco Energy Boat Challenge 2025: l'idrogeno per la nautica incontra l'esperienza della mobilità su strada

Sei rifornimenti in 48 ore, tempi di caricamento inferiori ai 30 minuti e tecnologie di fornitura avanzate: il know-how di Linde Gas Italia al...

Dal 16 al 18 luglio, a Bari, la 9ª edizione dell'evento internazionale dedicato all'energia offshore e ai sistemi di accumulo

Il cuore del Mediterraneo ospiterà la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, in programma dal 16 al 18 luglio 2025 nella...

Schneider Electric presenta Schneider OffGrid, la stazione di alimentazione portatile pensata per l'outdoor e l'uso quotidiano

La nuova stazione di alimentazione portatile premium è pensata per chi ama la vita all'aria aperta e per chi cerca una fonte di energia di backup...

Veneto Clima ed Energia promuove il percorso formativo "Analisi dati con AI"

Proposto da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona accreditato presso la Regione del Veneto, con l'obiettivo di aumentare la...

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Nuovo Sportello

A partire da martedì 8 luglio 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento...

Utility Global sceglie Rockwell Automation per automatizzare i suoi sistemi di produzione di idrogeno pulito ed economicamente sostenibile

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, è stata...