News
30 anni di ingegneria guardando al futuro
in collaborazione con mcTER News
Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare operante nel campo della chimica industriale, nasce nel 1995 dall'intuizione di Daniele Morandi e del compianto Luciano Brambilla come consulente di Processo in supporto alle grandi compagnie italiane nello sviluppo di progetti industriali. Sono stati trent'anni intensi, di grandi cambiamenti che hanno richiesto un notevole impegno per mantenere gli elevati standard tecnici, professionali ed etici che ci hanno contraddistinto fin dalla fondazione.Oggi Chemprod occupa una posizione rilevante nel mondo più vasto e complesso della ingegneria chimica proprio perché ha mantenuto il Processo come Core Business.
La costante attenzione alla ricerca, all'innovazione e allo sviluppo di nuove tecnologie ha guidato l'azienda attraverso diversi settori operativi, fino a diventare una società di riferimento per lo sviluppo dell'ingegneria degli impianti in molti campi della chimica: siamo passati dall'oil&gas alla chimica delle specialità, al farmaceutico, al criogenico e ultimamente al tecnologico e sempre con un'attenzione particolare alle questioni legate alla sostenibilità ambientale.
In questo ambito particolare, Chemprod ha applicato le proprie competenze alle tecnologie dei biogas e dell'idrogeno finalizzate alla transizione ecologica ed energetica a cui l'Europa si è da tempo avviata con Fit for 55 e RePower Eu.
Lo sviluppo di filiere virtuose, produttive ed ecologicamente sostenibili è una delle grandi sfide di oggi: per affrontarla sono richiesti altissimi livelli di competenza tecnica e grandi capacità di previsione e adattamento ai cambiamenti che la Transizione comporta, sia dal punto di vista strettamente tecnico che del quadro normativo ed economico.
Chemprod in trent'anni di attività ha dimostrato di possedere queste qualità e di essere un partner affidabile per grandi progetti.
Volgiamo lo sguardo alla nostra storia con orgoglio e affrontiamo le sfide di oggi. Il passato è il nostro orgoglio, il futuro la nostra sfida.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 marzo 2025
News
SAVE Veronafiere guarda il programma del 9 ottobre

Guarda il programma dei convegni, workshop e tavole rotonde del 9 ottobre della Fiera Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale,...
Danfoss integra i compressori a vite nel proprio portafoglio prodotti attraverso l'acquisizione strategica di Palladio Compresso

L'ampliamento della gamma di compressori supporta i sistemi HVAC/R su larga scala con refrigeranti naturali e a basso GWP
Si basa su una partnership...
Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società...
ABB completa l'acquisizione di BrightLoop per accelerare l'elettrificazione nel mining, off-highway e marine

ABB acquisisce il 93% di BrightLoop per promuovere l'elettrificazione nella mobilità
I convertitori di potenza modulari e programmabili di...
L'analizzatore di ossigeno di Emerson garantisce facilità d'uso per l'ottimizzazione dei sistemi di combustione

L'analizzatore di ossigeno in situ Rosemount CX2100 con configurazione remota e diffusore opzionale semplifica gli interventi di manutenzione e riduce...
A2A lancia A2A Life Ventures: in Italia il primo modello societario integrato di open innovation

In linea con i trend internazionali, A2A presenta il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open...
Enorme successo per mcTER Expo Veronafiere

Oltre le aspettative l'affluenza registrata alla Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili in programma a Veronafiere
La Commissione Europea lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria

I paesi di tutto il mondo fanno a gara per sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale (IA). La Commissione europea ha varato oggi due...
Corso Automazione Industriale e Robotica: "La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo"

"La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo" è il tema della quarantottesima edizione del Corso Nazionale di Automazione...
Eurelectric: cinque pilastri per un sistema elettrico europeo più resiliente e sicuro

Il nuovo report evidenzia le lezioni del blackout iberico e propone strategie operative per rafforzare affidabilità e flessibilità
L'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana è solida

Nel primo semestre dell'anno l'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e...