Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

Microcogenerazione contro il caro energia.

Mai come oggi le attività con alti consumi di elettricità e calore hanno l'urgenza di ridurre le spese energetiche. I microcogeneratori TOTEM sono la soluzione ideale per abbattere i costi fino al 40% mantenendo elevati i livelli di qualità e produzione. Disponibili nelle taglie da 10 kWe (20 kWt), 12 kWe (25 kWt), 20 kWe (40 kWt), 25 kWe (50 kWt) e 30 kWe (60 kWt), i microcogeneratori TOTEM:

- forniscono elettricità e calore ad alta efficienza;
- accedono ai Certificati Bianchi o alle detrazioni fiscali (Ecobonus 65% e Superbonus);
- funzionano in parallelo;
- sono alimentati a metano, biometano, GPL

A questi vantaggi si aggiungono un design estremamente compatto, lunghi intervalli di manutenzione e la possibilità di alimentazione a GPL. I settori di applicazione ideale per i TOTEM sono: hotel, piscine, palestre, RSA, centri termali, salumifici, PMI, centri sportivi, agriturismi, caseifici, centri riabilitativi, condomini.

I TOTEM sono l'evoluzione dei primi microcogeneratori al mondo realizzati dal Centro Ricerche Fiat nel 1977. Sono prodotti interamente in Italia da Asja Ambiente, che dal 1995 progetta, costruisce e gestisce impianti per la produzione di energia rinnovabile, elettricità e biometano (da sole, vento e biogas).

Casi applicativi reali
Con il TOTEM puoi risparmiare oltre 20.000 euro/anno con tempi di rientro dall'investimento tra i 2 e i 4 anni.

Hotel
- microcogeneratore 1 x TOTEM 30
- applicazioni riscaldamento ambienti e ACS
- risparmio annuo 26.900 euro

Casa di cura
- microcogeneratore 2 x TOTEM 30
- applicazioni riscaldamento ambienti e ACS
- risparmio annuo 58.100 euro

Piscina
- microcogeneratore 1 x TOTEM 25
- applicazioni riscaldamento vasca semiolimpionica e bambini, ACS
- risparmio annuo 24.100 euro
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 16 novembre 2022
News

Proton Exchange Membrane (PEM) Electrolyser

IMI Remosa has more than 40 years of experience in engineering and manufacturing of special valves for critical applications in Oil and Gas field, and...

TYRRHENIAN LINK: autorizzata dal Ministero dell'ambiente e sicurezza energetica la tratta ovest, che collega Sicilia e Sardegna

L'opera, per cui Terna investirà complessivamente circa 3,7 miliardi, consentirà una migliore integrazione delle fonti rinnovabili e un importante...

Enel Green Power e GeoGravel Tuscany, insieme alla scoperta della geotermia

L'azienda italiana è stata pioniera nella costruzione e nella gestione delle centrali geotermiche in Italia e non solo. Da oggi è partner del nuovo...

Energia: ENEA e Legacoop siglano accordo per favorire lo sviluppo cooperativo delle comunità energetiche

Si rafforza la collaborazione tra Legacoop ed ENEA sulla twin transition con la firma di un accordo sui temi relativi alle fonti di energia...

Energia: Anima ed ENEA partner per la decarbonizzazione e lo sviluppo sostenibile

L'accordo firmato da Anima Confindustria e l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile permetterà di...

Cogenerazione & cura del futuro: Alperia e 2G Italia, una partnership energetica strategica per Villa Regina

Casa di Cura Villa Regina ha abbracciato soluzioni energetiche all'avanguardia con la collaborazione di Alperia e 2G Italia. L'implementazione di un...

Archiviato con successo il 78° Congresso ATI a Carpi

Il 14 e 15 settembre si è svolto a Carpi con successo il 78° Congresso Nazionale di ATI - Associazione Termotecnica Italiana.

ByteQX

ByteQX è la soluzione definitiva per la gestione avanzata degli asset aziendali. La nostra piattaforma offre un approccio Community Driven,...

Polyglass, l'industria leader dell'impermeabilizzazione, evita l'emissione di 2.100 tonnellate di CO2 nell'ambiente grazie alla trigenerazione di AB.

Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo stabilimento di Ponte di Piave in provincia di Treviso, ha colto la sfida di razionalizzare i...

MCMA Verona: la grande manifestazione sulla Manutenzione Industriale e l'Asset Management

Diagnostica, Condition Monitoring e Tecnologie 4.0 a Verona il 18 e 19 ottobre

I sistemi in fibra di REHAU: materiali innovativi per progettare finestre senza limiti dimensionali e prestazionali

Da sempre REHAU, azienda leader nella lavorazione di polimeri, si dedica alla ricerca e allo sviluppo di materiali innovativi capaci di sostituire...