News
Riello START, la nuova caldaia murale a condensazione a gas, riconosciuta come "Miglior Acquisto" da Altroconsumo
in collaborazione con La Termotecnica News
Riello START, la caldaia murale a gas a condensazione lanciata nel 2021, è stata recentemente nominata "Miglior Acquisto" da Altroconsumo, la più grande organizzazione indipendente di tutela dei consumatori in Italia, in un test di comparazione con altre 17 caldaie a condensazione dei principali produttori pubblicato lo scorso Ottobre 2022 sul sito di Altroconsumo. RIELLO START 25 KIS 20187404, il modello oggetto del test, ha ottenuto apprezzamento per l'efficienza e le prestazioni elevate a tutti i livelli, il comfort sanitario ottimale, le basse emissioni e il consumo ridotto di energia elettrica.Riello, leader nella produzione di sistemi e tecnologie per il riscaldamento, il raffrescamento e l'efficienza energetica nei settori residenziale e commerciale, e leader mondiale nella tecnologia della combustione, fa parte di Carrier Global Corporation (NYSE: CARR), il principale fornitore globale di soluzioni salubri, sicure, sostenibili per gli edifici e la catena del freddo.
La gamma START è stata progettata attorno alle esigenze di comfort dell'utente, in una rinnovata combinazione di efficienza e sostenibilità. La sua elevata efficienza nel tempo è data principalmente dallo scambiatore di calore primario in acciaio inox, costituito da un tubo liscio a spirale, e dall'elevato rapporto di modulazione (fino a 1:8).
Tra i 17 modelli testati, l'efficienza di START è stata valutata ai massimi livelli in ogni condizione: a carico parziale, a carico totale e in modalità estiva, cioè considerando la sola produzione di acqua calda sanitaria, senza riscaldamento.
Oltre a offrire prestazioni elevate, lo scambiatore di calore sanitario, ottimizzato e prodotto da Riello, offre un grande comfort grazie alla maggiore stabilità della temperatura e alla riduzione dei tempi di attesa per l'acqua calda.
Altre importanti caratteristiche di START sono:
- dimensioni compatte (solo 400 mm in larghezza);
- la nuova interfaccia digitale touchpad per l'impostazione dei parametri della caldaia e del sistema, progettata per essere facile e intuitiva;
- il design moderno e lineare, che si integra facilmente in diversi ambienti e consente una semplice installazione in una varietà di situazioni;
- l'ampia gamma di accessori, che facilita la sostituzione delle vecchie caldaie e l'integrazione in ambienti interni ed esterni - ad esempio i kit di scarico fumi, la copertura delle connessioni idrauliche, i filtri d'acqua compatti (addolcitore e magnetico);
- la possibilità di collegamento da remoto a termostati smart
Riello START è in linea con gli obiettivi ESG 2030 di Carrier, che mirano a ridurre l'impronta di carbonio dei propri clienti di oltre un gigatone.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 06 marzo 2023
News
Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...
RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.
Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...
Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft
Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...
Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...
Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...
TurbocorCloud: compressori intelligenti e connessi per prestazioni superiori

Danfoss presenta TurbocorCloud, una soluzione cloud progettata per ottimizzare le prestazioni dei compressori Turbocor grazie a tecnologie...
"Powered by Viessmann": soluzioni all'avanguardia per immobili di valore

Viessmann Climate Solutions Italia lancia il proprio sigillo "Powered by Viessmann", pensato per edifici residenziali, commerciali e industriali...
Siemens e Clea Srl: tecnologia intelligente per impianti fotovoltaici ad alte prestazioni

Nel contesto attuale della transizione energetica, la collaborazione tra Siemens e Clea Srl si pone come esempio concreto di sinergia tecnologica...
La domanda globale di carbone rimarrà su un plateau nel 2025 e nel 2026

L'aggiornamento dell'AIE mostra che è probabile che l'uso del carbone in tutto il mondo rimanga vicino al massimo storico raggiunto nel 2024, con...
Il Consiglio Europeo adotta un regolamento inteso a rinviare i termini ("stop-the-clock") relativi al dovere di diligenza per le batterie

Il Consiglio ha adottato oggi un nuovo regolamento per allentare le norme dell'UE e quindi rafforzare la competitività dell'UE nel settore delle...