Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

Metti il turbo alla tua produzione di biogas e biometano con i nuovi analizzatori in linea

L'attrattiva del biometano / RNG Renewable Natural Gas come fonte di energia elettrica, riscaldamento o uso autotrazione è determinata da fattori economici e di sostenibilità. D'altra parte, anche se la produzione di biogas offre enormi opportunità, gli impianti soffrono ancora di inefficienze: infatti qualunque impianto di biogas medio potrebbe avere un rendimento sostanzialmente migliore se funzionasse in modo ottimale. Questo succede perché la produzione di biogas è sostanzialmente un processo organico, il che significa che è incostante per definizione: quanto meglio si riesce a monitorare in tempo reale l'intero processo e a reagire a queste variazioni, tanto più efficiente e redditizio diventa.

VAISALA Oyj multinazionale di origine finlandese specializzata in sensoristica ha appena lanciato sul mercato una nuova famiglia MGP di analizzatori in linea pluricomponenti specifici per le applicazioni biometano/biogas potendo misurare CH4, CO2, H2O Umidità ed essendo nativamente certificata Atex.

Più specificatamente MGP261 misura i componenti principali del biogas e del gas di discarica quali metano (CH4), biossido di carbonio (CO2) e umidità (H2O): questi gas costituiscono la parte preponderante del biogas e la misurazione di tutti e tre i parametri fornisce all'utente una visione completa del processo.

Le aree di applicazione includono la digestione anaerobica e il monitoraggio dei gas di discarica, il monitoraggio del filtro a carboni attivi nel processo di trattamento del biogas e il monitoraggio del gas di alimentazione del motore CHP. Invece MGP262 analizza le concentrazioni dei principali componenti nel flusso di gas di scarico nel processo di upgrading del biogas come il metano (CH4) e il biossido di carbonio (CO2).

La concentrazione di metano nel gas di scarico è uno degli indicatori diretti riguardanti le prestazioni del processo, infatti minore è la concentrazione di metano nel gas di scarico, minore è la sua perdita, quindi maggiore sarà resa del biogas e minore l'impatto ambientale.

Inoltre, essendo analizzatori ad inserzione per area pericolosa, non richiedono più né l'estrazione del gas ed il suo condizionamento né l'installazione dei soliti cabinet EEXd: per scoprire quanto si semplifica tutto e quanto si risparmia TECNOVA HT, partner italiano di Vaisala Ojy, rimane a vostra disposizione.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 novembre 2023
News

Ariston presenta Nuos Plus R290: lo scaldabagno a pompa di calore ancora più sostenibile

Nuos Plus R290 di Ariston combina elevate performance, sostenibilità e flessibilità di installazione. Il perfetto alleato per salvaguardare...

Cefla presenta NOVA, il primo impianto di cogenerazione a fuel cell in Europa

Inaugurata oggi presso l'HQ di Cefla a Imola: NOVA, la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell per la produzione di...

A2A e IBM insieme per l'innovazione nella generazione di energia e nella gestione delle reti

Due soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Prosegue la partnership...

ABB lancia il robot IRB 930 SCARA per operazioni di pick-and-place e assemblaggio

- Progettato per soddisfare le opportunità di crescita in mercati chiave come l'elettronica, l'automotive e la produzione di energia rinnovabile -...

Trasformiamo insieme il futuro dell'energia: la nuova brochure 2g

- Eccellenza energetica globale per un mondo in evoluzione - La tecnologia più avanzata per preservare l'ambiente - Dal gas naturale all'energia...

Web app per il cablaggio manuale assistito

SDProget presenta la nuova app per il cablaggio manuale assistito SPAC Wiring. Dato che nel mondo dell'automazione, l'efficienza e la precisione sono...

mcT 2023: l'industria protagonista - Oil&Gas, Idrogeno, ATEX e Antincendio, Cyber Security. Dalla transizione energetica alla sicurezza dei processi

Bilancio positivo per la giornata mcT Oil&Gas, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti impegnati nel settore del...

Verso il 5.0: Agevola all'ultima edizione di SAVE

Si è tenuta gli scorsi 18 e 19 ottobre, alla fiera di Verona, la sedicesima edizione di SAVE, Mostra Convegno delle Soluzioni e Applicazioni...

Gas refrigeranti da idrocarburi: progettazione ed evoluzione normativa

Un convegno Hoval al Museo storico Alfa Romeo. Un tema interessante per i numerosi progettisti e installatori presenti all'evento che Hoval ha...

Energia: idrogeno, primo trattore portuale per movimento merci

È stato presentato nel porto di Valencia in Spagna il primo mezzo a idrogeno per la movimentazione delle merci, sviluppato da un team tutto italiano...

Industria meccanica, occupazione ferma e calo della produzione nel 2023. Pesano instabilità economica e questioni geopolitiche

Il presidente di Anima Confindustria Marco Nocivelli: "Per la prima volta ci troviamo di fronte a un'inversione di tendenza che sta mettendo a rischio...