Deprecated: Function utf8_decode() is deprecated in /web/www.plcforum.it/portale/rewrite.php on line 12

Warning: Undefined array key "p" in /web/www.plcforum.it/portale/contenuto.php on line 17
PLC Forum


News

Air Liquide consolida la sua posizione di leadership con dei nuovi centri di produzione di materiali avanzati in Asia

Air Liquide annuncia un investimento di quasi 200 milioni di dollari in due centri di produzione di materiali avanzati a Taiwan e in Corea del Sud, per accelerare lo sviluppo e la produzione di nuovi materiali avanzati, aumentando al contempo l'affidabilità e migliorando la sostenibilità della propria catena di fornitura grazie alla localizzazione della produzione in prossimità dei propri clienti dell'industria dei semiconduttori. L'investimento, che riflette gli impegni dei principali clienti del settore elettronico, rafforza ulteriormente la capacità di Air Liquide, attraverso la sua affiliata Air Liquide Advanced Materials, di supportare la produzione di nodi tecnologici avanzati, indispensabili per le applicazioni elettroniche di prossima generazione nei settori dell'intelligenza artificiale, dell'automotive, del cloud computing e di altre tecnologie dei semiconduttori.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 15 agosto 2023
News

Ferroli Group annuncia la nomina di Antonio Recinella a nuovo Group CEO.

Recinella, 54 anni, è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione dell'azienda veronese. Con la nuova guida operativa, grazie alla continuità...

Turboden a COP28 2023

Dopo aver partecipato al COP27, Turboden rinnova la sua presenza al COP28, la 28ª Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici, che si...

Schneider Electric promuove soluzioni di produttività e sostenibilità basate su intelligenza artificiale generativa integrando Microsoft Azure OpenAI

- I clienti e i dipendenti di Schneider Electric utilizzano funzionalità di GenAI (Intelligenza Artificiale Generativa) che aumentano la...

Eni aderisce al Fondo della Banca Mondiale per la riduzione delle emissioni di metano e del gas flaring

Eni, nell'ambito della Cop28, annuncia la propria adesione in qualità di donatore al fondo fiduciario Global Flaring and Methane Reduction (GFMR),...

Hard-to-abate: i settori più difficili da decarbonizzare

Si definiscono hard-to-abate i settori industriali particolarmente difficili da decarbonizzare o riconvertire: si tratta di quei comparti che...

Quasi tutto il platino delle celle a combustibile può essere recuperato

Accordo per la raccolta di stack tra Bosch e il fornitore di mobilità Hylane - Bosch prevede di riacquistare e riciclare gli stack delle celle a...

L'Università di Bologna è la più sostenibile d'Italia e investe 60 milioni per il risparmio energetico

Lo certifica il nuovo ranking QS Sustainability 2024, che valuta come le università si stanno attivando per affrontare i più grandi problemi...

Terna e WINDTRE: al via la piattaforma per il monitoraggio della rete elettrica nazionale

Sarà realizzata una infrastruttura di rete mobile privata per migliorare l'efficienza operativa attraverso la digitalizzazione degli asset elettrici....

Siemens ed Elvia insieme per incrementare la capacità di rete in alcune aree della Norvegia con una soluzione SaaS

- L'operatore di rete norvegese Elvia farà leva sul nuovo Software-as-a-Service (SaaS) LV Insights® X di Siemens per automatizzare i processi e...

I sistemi di stoccaggio dell'energia ZBC di Atlas Copco ottimizzano l'uso di energie rinnovabili in Antwerp Euroterminal. La forza dell'energia

In Antwerp Euroterminal (AET), il più grande terminal multifunzione d'Europa, è in corso una vasta trasformazione energetica. Con sede presso il...

Energy Efficiency Simposio, secondo appuntamento in Italia con l'Energy Efficiency Movement per l'efficienza energetica

Lo scorso novembre ha avuto luogo il secondo Energy Efficiency Simposio italiano, questa volta nello stabilimento ABB Motion di Vittuone. La...