News

Air Liquide e il Gruppo Cementir Holding ricevono il sostegno del Fondo Europeo per l'Innovazione per il progetto di cattura e stoccaggio della CO2

in collaborazione con mcTER News

Air Liquide ed il Gruppo Cementir Holding, quest'ultimo attraverso la controllata Aalborg Portland, hanno lanciato un progetto congiunto di decarbonizzazione denominato ACCSION che intende realizzare uno dei primi sistemi di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) completamente onshore in Europa. Con l'obiettivo di ridurre significativamente le emissioni di CO2 del cementificio di Aalborg Portland, in Danimarca, il completamento del progetto consentirà di evitare 1,5 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all'anno. Il progetto ACCSION di Air Liquide e Cementir Holding Group è stato selezionato dalla Commissione Europea per ricevere un contributo di 220 milioni di euro nell'ambito del Fondo per l'Innovazione dell'UE.

La riduzione delle emissioni nel settore del cemento è estremamente difficile da conseguire poiché la produzione del clinker, principale componente di questo settore, richiede il riscaldamento del calcare che genera intrinsecamente CO2. Grazie alla sua tecnologia proprietaria e innovativa CryocapTM, Air Liquide provvederà alla cattura, purificazione e liquefazione di circa il 95% della CO2 emessa dalla cementeria. La CO2 catturata, attraverso una nuova conduttura, sarà convogliata in impianti di stoccaggio di CO2 a terra.

L'avvio dell'operatività è prevista entro la fine del 2029.

Il Fondo Europeo per l'innovazione è uno dei più grandi programmi al mondo di promozione di tecnologie innovative a supporto di soluzioni a basse emissioni di carbonio. Grazie a questo progetto, Air Liquide e Cementir Holding contribuiranno agli obiettivi indicati nella Strategia di Gestione del Carbonio per l'Industria dell'UE e all'ambizione di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Ricevere questo finanziamento è una delle tappe fondamentali per prendere una decisione finale d'investimento e avviare la realizzazione di questo progetto.

Emilie Mouren-Renouard, CEO Europe Industries Air Liquide, ha dichiarato: "Accogliamo con favore il sostegno della Commissione Europea al progetto ACCSION, che illustra l'impegno di Air Liquide nell'accompagnare i propri clienti nella decarbonizzazione dei loro asset, in linea con il nostro piano strategico ADVANCE. Costruire una società a basse emissioni di carbonio è una sfida complessa che richiede collaborazione. Attraverso questa partnership, uniamo le forze con Aalborg Portland per sviluppare soluzioni tangibili per la decarbonizzazione, contribuendo agli obiettivi climatici dell'UE di neutralità delle emissioni di carbonio entro il 2050".

Francesco Caltagirone, Presidente e Amministratore Delegato di Cementir Holding, ha commentato: "Questo progetto di cattura del carbonio rappresenta una tappa fondamentale nel nostro percorso verso il raggiungimento delle emissioni nette zero entro il 2050. Accogliamo con favore il supporto del Fondo Europeo per l'Innovazione e siamo ansiosi di collaborare strettamente con Air Liquide. Siamo orgogliosi non solo di contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici danesi per il 2030, ma anche di creare un impatto positivo duraturo sulla comunità locale".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 ottobre 2024
News

Anche Watchgas partecipa a mcT il 16 aprile alla Fiera di Bergamo

Dopo il grande successo della giornata verticale mcT dello scorso novembre, importante iniziativa verticale di riferimento per i professionisti...

Moduli radiometrici OEM Teledyne FLIR Thermal Boson+ e Hadron 640R+ con termocamera a doppio spettro, infrarosso e visibile

La radiometria consente di ottenere dati di temperatura a livello di pixel da moduli di termocamera all'infrarosso compatti non raffreddati e...

ABB e Charbone Hydrogen firmano un accordo per promuovere gli impianti di produzione di idrogeno verde in Nord America

La collaborazione pone ABB come fornitore preferenziale di sottostazioni elettriche modulari e standard, con possibilità future di soluzioni di...

Emerson migliora il software del sistema di controllo e ne incrementa l'agilità operativa

L'aggiornamento di DeltaV offre il supporto per i dispositivi PROFINET S2, funzionalità di formazione degli operatori più flessibili e una solida...

Comunicazione KNX trasparente e sicura fino a 1.200 mA

Come primo alimentatore KNX sul mercato, STEP POWER di Phoenix Contact è dotato di una bobina d'induttanza KNX attiva e grazie al display a colori...

AB, la cogenerazione a supporto dell'efficienza energetica e della sostenibilità di Alpla, nel settore della produzione della plastica

AB, leader mondiale nelle soluzioni per la sostenibilità energetica (cogenerazione, biometano, fotovoltaico, trattamento emissioni), con le sue...

Leader nella produzione di sistemi di tenuta per alte temperature

Texpack è produttore di trecce, nastri, filotti, tessuti, calze per isolamento termico ad uso dinamico, per pompe e valvole. Produce e...

CALIO PRO PLUS: la pompa di circolazione ad alta efficienza per la tecnologia building

La nuova serie di pompe Calio Pro Plus di KSB va ad ampliare l'attuale gamma di pompe a rotore immerso ad alta efficienza e a regolazione continua,...

ECOMETEO ITALIA SRL Strumenti di misura analogica e digitale

Ecometeo Italia srl è oggi una realtà riconosciuta a livello globale, grazie ad esperienza, professionalità e importanti partnership internazionali...

SST4 Micro - SST4 Mini dispositivi a quattro gas progettati per l'industria siderurgica o agli ambienti estremi dell'industria petrolifera e del gas

Dispositivi a quattro gas progettati pensando alla semplicità, alle dimensioni e all'utente. Con un'ampia gamma di opzioni utente, SST4 può essere...