News
Avviato forno di riscaldo del laminatoio SBM di San Zeno Naviglio disposto a funzionare con combustibili alternativi, quali l'idrogeno e il biometano
Realizzato con le migliori tecnologie disponibili è già in conformità con le prossime direttive europee (BAT conclusion UE2022/2110): dotato di bruciatori ad iniezione di idrometano e metano e predisposto per funzionare con combustibili alternativi, quali l'idrogeno e il biometano, è parte fondamentale di un progetto più ampio di decarbonizzazione. Nello stabilimento di San Zeno Naviglio, è stato completato con successo il test di accensione del forno di riscaldo nel nuovo laminatoio SBM. Ciò rappresenta un passo significativo nel processo di avvio del nuovo impianto perché consente di traguardare la prima prova di laminazione di trave entro la metà di giugno.
Il forno di riscaldo rappresenta un elemento chiave per la competitività e la sostenibilità dell'impianto, nonché per l'ottimizzazione e l'efficienza del processo di produzione.
Con la conclusione di questa fase cruciale, il team di ingegneri e tecnici di Duferco prevede di laminare le prime travi entro metà giugno, ed arrivare ad una produzione consolidata dopo l'estate. Questo traguardo segnerà un passo importante nella strategia di crescita e nella missione di diventare best cost producer di travi a livello europeo.
Il forno di riscaldo rappresenta un elemento chiave per la competitività e la sostenibilità dell'impianto, nonché per l'ottimizzazione e l'efficienza del processo di produzione.
Con la conclusione di questa fase cruciale, il team di ingegneri e tecnici di Duferco prevede di laminare le prime travi entro metà giugno, ed arrivare ad una produzione consolidata dopo l'estate. Questo traguardo segnerà un passo importante nella strategia di crescita e nella missione di diventare best cost producer di travi a livello europeo.
Duferco Travi e Profilati - https://www.dufercotp.com
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 03 giugno 2023
News
Archiviato con successo il 78° Congresso ATI a Carpi

Il 14 e 15 settembre si è svolto a Carpi con successo il 78° Congresso Nazionale di ATI - Associazione Termotecnica Italiana.
ByteQX

ByteQX è la soluzione definitiva per la gestione avanzata degli asset aziendali. La nostra piattaforma offre un approccio Community Driven,...
Polyglass, l'industria leader dell'impermeabilizzazione, evita l'emissione di 2.100 tonnellate di CO2 nell'ambiente grazie alla trigenerazione di AB.

Polyglass, da sempre attenta a queste tematiche, nel suo stabilimento di Ponte di Piave in provincia di Treviso, ha colto la sfida di razionalizzare i...
MCMA Verona: la grande manifestazione sulla Manutenzione Industriale e l'Asset Management

Diagnostica, Condition Monitoring e Tecnologie 4.0 a Verona il 18 e 19 ottobre
I sistemi in fibra di REHAU: materiali innovativi per progettare finestre senza limiti dimensionali e prestazionali

Da sempre REHAU, azienda leader nella lavorazione di polimeri, si dedica alla ricerca e allo sviluppo di materiali innovativi capaci di sostituire...
Comunità energetiche rinnovabili: cosa sono e come gestirle

Quando parliamo di Comunità Energetiche Rinnovabili, ci riferiamo a associazioni di enti privati (abitazioni, attività commerciali, PMI) e pubblici...
Honeywell collabora con nuvation energy per aggiungere all'HONEYWELL IONIC un sistema flessibile di gestione della batteria

Honeywell ha annunciato oggi la collaborazione con Nuvation Energy per integrare una piattaforma di gestione della batteria (BMS) migliorato nel...
NPG, la nuova serie polivalente di Aermec

Aermec presenta la nuova serie NPG, l'unità polivalente che utilizza il gas ecofriendly R32. NPG è la nuova serie di unità polivalenti per la...
Liebert EFC, unità di freecooling evaporativo indiretto con nuovo scambiatore di calore in materiale composito

Liebert EFC è una soluzione che mira a massimizzare l'efficienza energetica grazie all'altissimo scambio termico e a ridurre significativamente...
Polyglass evita l'emissione di 2.100 tonnellate di CO2 nell'ambiente grazie alla trigenerazione

La sfida globale per industrie e società civile è quella di conciliare crescita economica, efficienza energetica e sostenibilità ambientale, per il...
Wonderware & Ultimo - la nuova partnership per l'Effective Maintenance

Ultimo sbarca in Italia attraverso la partnership con Wonderware Italia per innovare il settore maintenance in Italia e fornire alle aziende una...