News

Danfoss a MCE: cambia prospettiva sulla decarbonizzazione dei sistemi HVAC

in collaborazione con La Termotecnica News

Danfoss è lieta di annunciare la sua partecipazione a Mostra Convegno Expocomfort (MCE) 2024, che si terrà dal 12 al 15 marzo c/o la Fiera di Milano Rho. Sotto il tema "Cambia prospettiva", incoraggeremo i partecipanti a guardare con occhi nuovi il processo di decarbonizzazione e a scoprire come le tecnologie già esistenti possano aiutarci ad accelerare il nostro progresso verso la neutralità carbonica.

Presenteremo anche le nostre più recenti tecnologie per pompe di calore e chiller che aiutano edifici, industrie e comunità a ridurre le emissioni di carbonio, il consumo energetico e i costi operativi.

Stéphane Nassau, President Global Sales, Danfoss Climate Solutions afferma "Noi di Danfoss, oltre a perseguire i nostri obiettivi di neutralità carbonica entro il 2030, siamo orgogliosi di poter offrire un ampio portafoglio di soluzioni, in grado di aiutare i nostri clienti a raggiungere i propri obiettivi di decarbonizzazione, ridurre i consumi energetici e costruire un futuro più sostenibile."

Ci trovi al Pad. 11, stand N31/P40.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 febbraio 2024
News

Prysmian e Edison Energia firmano un accordo pluriennale per la fornitura di energia rinnovabile

Prysmian, leader mondiale nel settore dei sistemi in cavo per l'energia e le telecomunicazioni, e Edison Energia, società del Gruppo Edison attiva...

Nuova famiglia di controllori per l'automazione di edifici e ambienti

Nell'automazione degli edifici e degli ambienti, si utilizzano spesso quadri di distribuzione compatti che offrono poco spazio per l'installazione...

Energia: bilaterali Pichetto con Vicepresidente Ribera e Commissari Jorgensen - Hoekstra, focus su prezzi

Incontri a Bruxelles con i rappresentanti della Commissione Ue, al centro anche target ambientali, biocarburanti e crescita rinnovabili

Piano d'azione della Commissione per garantire un'industria siderurgica e dei metalli competitiva e decarbonizzata in Europa

La Presidente della Commissione Ursula von der Leyen ha dichiarato "Dobbiamo aiutare i nostri produttori di acciaio che si trovano ad affrontare forti...

Nuovo relè ad alta temperatura per progetti più densi

Omron Electronic Components Europe ha lanciato il relè MOSFET G3VM S-VSON(L), progettato per l'uso in apparecchiature di collaudo per semiconduttori,...

L'unione fa l'efficienza, l'autonomia energetica e la sostenibilità.

Due aziende agricole del lodigiano si raggruppano in un Consorzio, installano un impianto di biogas e grazie al cogeneratore di 2G Italia iniziano a...

Il futuro dell'industria è guidato dall'intelligenza artificiale

Far crescere il business fronteggiando una concorrenza internazionale è una sfida costante per le aziende industriali, soprattutto in Europa e in...

MCMA Bergamo 2025: focus su Intelligenza Artificiale e Condition Monitoring 4.0 - Appuntamento alla Fiera di Bergamo il 16 aprile

Manca poco all'appuntamento con MCMA Bergamo, evento leader per la Manutenzione Industriale e Asset Management, riferimento italiano per tutte le...

Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese cooperative

Si è svolto lo scorso 19 marzo il webinar organizzato da Legacoop Estense dal tema "Cybersecurity, la sicurezza informatica delle imprese...

Toyota rafforza il suo approccio multi-tecnologico e il suo impegno per un'innovazione incentrata sul cliente

Toyota dimostra il suo impegno nel soddisfare le diverse esigenze dei clienti nei vari mercati, portando avanti la sua strategia di prodotto...

Mase: Barbaro, a Berlino siglato protocollo con il Kenya per idrogeno verde e biocarburanti sostenibili

Si è conclusa la missione del Sottosegretario al MASE Claudio Barbaro al "Berlin Energy Transition Dialogue", uno dei forum più importanti al mondo...