News
Energia elettrica e termica plug-and-play grazie all'Energy Container
in collaborazione con mcTER News
Gli spazi disponibili sono preziosi, sia che si tratti di edifici commerciali, residenziali o pubblici. I locali accessori, ad esempio adibiti alla centrale termica o ai servizi dell'edificio, vengono quindi mantenuti piccoli o posti all'esterno. Con il nuovo "Energy Container", RMB/ ENERGIE, il produttore leader di mercato delle collaudate unità di cogenerazione neoTower , offre una soluzione esterna compatta e pronta all'uso per la fornitura di energia elettrica e termica. L'energy container di RMB/ENERGIE è progettato per l'installazione esterna, in modo da conservare al massimo gli spazi utili interni dell'edificio.Può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente, ad esempio con una delle 18 diverse unità di cogenerazione neoTower e un sistema di accumulo elettrico.
Può anche ospitare una caldaia di backup, una pompa di calore, un serbatoio di accumulo acqua calda e un wallbox.
L'equipaggiamento di base del container comprende una pavimentazione rispondente alla norme vigenti, l'isolamento acustico delle pareti, delle porte e del soffitto, nonché le aperture per le linee di alimentazione e per l'aria di alimentazione e di
scarico. L'impianto elettrico può consentire l'illuminazione e la protezione antigelo.
Le dimensioni e la verniciatura del container possono essere personalizzate. L'energy container pronto per l'uso viene consegnato al sito di installazione come soluzione plug-and-play e la sua operatività è raggiungibile in brevissimo tempo.
Questo sistema è adatto sia per l'allacciamento a nuove costruzioni che per l'integrazione di energia termica ed elettrica ad immobili esistenti, dove spesso il locale tecnico è già completamente occupato.
Grazie all'energy container, l'efficiente tecnologia della cogenerazione può essere utilizzata anche in questi contesti senza problemi.
(Continua nel pdf)
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 novembre 2024
Richiedi informazioni a RMB Energie
News
Terna: ad aprile consumi elettrici stazionari

Il valore della domanda, destagionalizzato e corretto dagli effetti calendario e temperatura, è pari a -0,4%. -1,1% il valore grezzo; aumento della...
Fotovoltaico industriale: disponibile il nuovo configuratore SENEC per calcolare costi e benefici

Uno strumento pensato per valutare in via preliminare l'opportunità dell'investimento nel fotovoltaico
Corso generale di strumentazione

Il corso, dal 09 al 13 Giugno 2025 proposto da A.I.S. Associazione Italiana Strumentisti da molti anni, è articolato in due sessioni consecutive
Monitora la rumorosità dei tuoi ambienti o dei tuoi macchinari.

BBNoise è il primo dispositivo per la il monitoraggio continuo del rumore con software web integrato, che permette di visualizzarne i dati in tempo...
Avnet Abacus annuncia il nuovo Presidente

In seguito al pensionamento di Rudy Van Parijs, Mario Merino sarà nominato nuovo Presidente di Avnet Abacus, con efficacia dal 1 luglio 2025...
Atlas Copco partner della sostenibilità dei processi industriali

Da Atlas Copco refrigeratori ad alta efficienza compatibili con la Direttiva Ecodesign per contribuire alla riduzione delle emissioni CO2 delle...
Una connessione Profinet affidabile in qualsiasi condizione

La gamma di prodotti Mintec per il cablaggio PROFINET riflette la qualità e l'esperienza nel settore della connessione che ci hanno portato a...
ABB acquisisce BrightLoop, espandendo il proprio business nell'elettrificazione di veicoli industriali e nel settore marine

L'acquisizione rafforza la posizione di ABB nell'elettrificazione di veicoli industriali off-highway e nel settore marine
I convertitori di potenza...
SACMI Packaging & Chocolate: più prestazioni, sostenibilità e controllo dei consumi con le soluzioni Schneider Electric

Dalla meccanica alla meccatronica per realizzare impianti e macchine di confezionamento di nuova generazione
L'incartatrice HTB aumenta la...
Soluzione EtherNet/IP In-Cabinet per aiutare le aziende manifatturiere a costruire quadri più intelligenti ed efficienti

La nuova soluzione di Rockwell Automation può ridurre i tempi di cablaggio fino all'80%, accelerando la produzione e l'innovazione
Biometano e PNRR: tempi stretti, soluzioni pronte

Il GSE ha pubblicato la nuova graduatoria: la corsa agli incentivi per il biometano entra nella sua fase decisiva. Entro il 30 giugno 2026, tutti gli...