News
Energia rinnovabile: A2A e ContourGlobal siglano un PPA per il fotovoltaico
in collaborazione con mcTER News
Grazie al repowering di impianti già esistenti aumenta la produzione di energia green senza ulteriore utilizzo di suolo A2A e ContourGlobal hanno firmato un Power Purchase Agreement (PPA) di durata decennale, che consentirà al Gruppo italiano di mettere a disposizione dei propri clienti nuova energia da fonti rinnovabili. Alla base dell'accordo anche un programma di efficientamento degli impianti solari della azienda multinazionale in Italia, che consentirà un incremento della produzione annua di oltre il 43% senza ulteriore utilizzo di suolo.Il PPA riguarda il 75% della capacità aggiuntiva derivante da attività di repowering per un quantitativo pari a 22GW/h anno accompagnato da Garanzie di Origine: strutturato in diverse fasi, le prime consegne sono previste tra maggio 2025 e giugno 2026, in linea con il completamento degli interventi di potenziamento degli asset. Il deal è parte di una partnership più ampia che prevede l'acquisto da parte di A2A dell'energia generata da un parco solare di ContourGlobal costituito da 19 impianti, per un totale di 85 GWh/ anno.
"In un momento in cui il mercato dell'energia si caratterizza per dinamiche incerte, accordi come quello con ContourGlobal possono contribuire a una stabilizzazione del costo delle commodities e al percorso di sviluppo delle rinnovabili", commenta Lorenzo Spadoni, Direttore Business Unit Generazione e Trading di A2A. "Questo PPA è una nuova tappa del percorso di partnership intrapreso dal Gruppo per rendere disponibili ai propri clienti soluzioni che possono favorire il processo di decarbonizzazione del Paese".
Paola Agrati, Country Manager Italia di ContourGlobal, ha commentato "Questo PPA decennale ci permette di garantire un approvvigionamento di energia rinnovabile stabile e competitivo, consolidando il nostro impegno per la decarbonizzazione e la lotta al cambiamento climatico. Il progetto di revamping e repowering, infatti, permette di modernizzare le infrastrutture esistenti, incrementandone la capacità produttiva attraverso l'adozione delle più avanzate tecnologie disponibili. Questo approccio consente di migliorare l'efficienza degli impianti senza la necessità di nuove superfici, riducendo al minimo l'impatto ambientale".
Per A2A, secondo operatore nazionale per capacità installata ed energia elettrica distribuita, l'accordo si pone in linea con il Piano Strategico al 2035 che destina 22 miliardi di euro allo sviluppo di progetti che contribuiscono alla transizione ecologica del Paese, ad aumentare la disponibilità di energia rinnovabile e ridurre la dipendenza dalle fonti estere.
ContourGlobal opera in Italia con 71 impianti fotovoltaici distribuiti in 14 regioni, con un piano ambizioso di aggiornamento tecnologico. Circa la metà di questi impianti (35) è oggetto di un progetto di revamping e repowering in stato avanzato, che aggiungerà 18 MWp per una capacità installata totale di 113 MWp a fine dei lavori. Questo aggiornamento consentirà di generare approx. 170 GWh/anno di energia pulita dal 2026, rafforzando la posizione dell'azienda come Produttore Indipendente di Elettricità rinnovabile nel mercato nazionale. Un ulteriore elemento distintivo è il recupero dei materiali dai moduli fotovoltaici dismessi, con un tasso di riciclo del 97% per componenti come rame, argento, alluminio, vetro e silicio cristallino. Le vecchie strutture in acciaio e gli inverter aggiornati sono anch'essi soggetti a processi di riutilizzo, sottolineando l'importanza dell'economia circolare.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 marzo 2025
News
Sistemi postazione di lavoro modulari per processi efficienti nella costruzione di quadri elettrici

I sistemi postazione di lavoro clipx Basic line di Phoenix Contact consentono di creare facilmente postazioni di lavoro personalizzate per lavorare in...
Safety Radar Protective Devices

I prodotti per la sicurezza Inxpect sono la prima e unica tecnologia di sistema radar realizzata per l'automazione industriale avanzata e cobot...
Eni e YPF firmano un Memorandum d'Intesa per la valutazione congiunta di una fase del progetto Argentina LNG

L'Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, e il Presidente e Amministratore Delegato di YPF, società energetica di stato della Repubblica di...
Rockwell Automation rivoluziona i controlli motore con l'M100 Electronic Motor Starter, più sicuro e intelligente

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi il...
M-Point Engineering è Bronze Partner di COPA-DATA

M-Point Engineering specializzata nel progettare e sviluppare tecnologie avanzate per l'automazione industriale entra nella Partner Community di...
Cybersecurity e RFID

Cybersecurity e RFID, come ci adeguiamo al nuovo Cyber Resilience Act europeo
Da REHAU Building Solutions, arriva la generazione di attrezzature idrauliche professionali più veloce di sempre

L'azienda leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario aggiorna la gamma di attrezzature idrauliche professionali con...
Il futuro della visualizzazione: pannelli web industriali per le vostre macchine e i vostri sistemi

ADS-TEC Industrial IT GmbH amplia la propria gamma di prodotti nel campo delle interfacce uomo-macchina (HMI) industriali e presenta i nuovi pannelli...
Top Brand PV Installer Italy 2025: E.ON premiata tra le Top aziende in Italia nel settore del fotovoltaico

La certificazione testimonia l'impegno dell'azienda nell'ambito della transizione energetica del Paese, attraverso la vendita e l'installazione di...
Furti di rame alle colonnine di ricarica, le azioni in campo per fermare subito il fenomeno

Il faro delle Forze dell'Ordine, gli arresti e la task force tecnica di Motus-E. Per pochi euro di rame si rischiano fino a 10 anni di reclusione
Immergas partner del primo progetto italiano di immissione di idrogeno nella rete gas

L'azienda partecipa alla prima sperimentazione nazionale di miscele idrogeno-metano nella rete domestica, confermando l'impegno per una transizione...